Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elenco Di Abbreviazioni Importanti (Glossario) - Bosch Denoxtronic-Set 2 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

12. Elenco di abbreviazioni importanti (glossario)

AdBlue
AdBlue (DIN 70070/AUS32) è una denominazione di marchio per una soluzione trasparente di
urea purissima in acqua demineralizzata al 32,5 % prodotta sinteticamente, la quale viene
utilizzata per il posttrattamento dei gas di scarico all'interno di un catalizzatore SCR.
Per l'AdBlue viene montato un serbatoio supplementare sul veicolo. Il consumo di AdBlue si
aggira intorno al 4-6 % del consumo di gasolio. In caso di basse temperature, l'AdBlue viene
scongelato o preriscaldato tramite i riscaldamenti. Questa operazione è necessaria, perché
l'AdBlue gela a partire da -11 °C a causa dell'elevata quota di acqua.
Ammoniaca
Con un dosaggio eccessivo di AdBlue nel catalizzatore può verificarsi la fuoriuscita di
ammoniaca.
Ammoniaca è un composto chimico di azoto e idrogeno con la formula empirica NH
un gas tossico, incolore, di odore pungente con effetto caustico sulle superfici umide del corpo il
quale, in caso di inalazione di quantità più grandi, esercita un'azione asfissiante. Già in
presenza di concentrazioni minime si verifica una forte irritazione delle vie respiratorie e degli
occhi.
La soluzione di ammoniaca in acqua è soluzione ammoniacale (idrato di ammonio). La
soluzione ha una reazione alcalina. Le miscele di ammoniaca ed aria con un tenore di
ammoniaca da 15,5 a 30 % vol. possono dare luogo a fenomeni di esplosione. Su superfici
molto calde con temperature a partire da 630 °C si può verificare la decomposizione in azoto ed
idrogeno; questa reazione di decomposizione viene catalizzata da metalli, con la conseguenza
che, nei moderni catalizzatori SCR dei veicoli, una conversione in ossido d'azoto è possibile già
con temperature superficiali a partire da 180 °C.
CAN
Abbreviazione per "Controller Area Network" (bus dati normalizzato del settore automobilistico
sviluppato da BOSCH). Con il CAN viene realizzata l'interconnessione delle molteplici
centraline elettroniche montate nei veicoli, il che consente lo scambio efficiente di informazioni e
dati.
Tutte le stazioni sono collegate al bus CAN senza alcuna differenza gerarchica. Tramite il
protocollo di trasmissione dati (protocollo CAN) ogni ricevitore riconosce in base all'intestazione
se il relativo messaggio è rilevante per lui o meno. Qui viene inoltre codificata la gerarchia dei
messaggi. Tramite bit di controllo il ricevitore riconosce se il messaggio è completo.
CCA oppure CCV
La portata di raffreddamento/di ritorno nel circuito AdBlue viene influenzata tramite una valvola
di regolazione o uno strozzatore che si trova nel ritorno del circuito AdBlue.
A seconda della serie e del costruttore del veicolo può essere montata una delle seguenti
versioni:
- Nei primi anni di produzione, in genere è stata montata una valvola di regolazione circuito di
raffreddamento a comando elettrico (CCV, Cooling Control Valve) disposta nel modulo di
alimentazione.
- In una versione successiva la valvola di regolazione circuito di raffreddamento è stata
sostituita con uno strozzatore fisso disposto nel modulo di dosaggio. La tubazione di ritorno
passa tuttora attraverso il modulo di alimentazione (CCA, adattatore circuito di
raffreddamento).
- Nella variante più recente il ritorno porta dal modulo di dosaggio con strozzatore fisso
direttamente al serbatoio.
Avvertenza: versioni più vecchie possono essere comunque montate in veicoli nuovi. La
versione montata nel veicolo in questione viene indicata al momento dell'identificazione nel
tester di diagnosi.
. Si tratta di
3
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

0 986 610 450

Inhaltsverzeichnis