Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Della Portata Della Pompa (Max) In Combinazione Con Il Controllo Del Numero Di Giri E Della Pressione (Modulo Di Alimentazione Senza Valvola Di Regolazione Circuito Di Raffreddamento, Modulo Di Dosaggio Con Strozzatore Fisso) - Bosch Denoxtronic-Set 2 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
10.2. Controllo della portata della pompa (max) in combinazione con il controllo del
numero di giri e della pressione (modulo di alimentazione senza valvola di
regolazione circuito di raffreddamento, modulo di dosaggio con strozzatore fisso)
È essenziale la corretta identificazione della versione del modulo di alimentazione montata nel
veicolo. Quest'ultima viene indicata al momento dell'identificazione a livello software nel tester
di diagnosi (paragrafo 1.5.2).
Rispettare assolutamente le informazioni specifiche del veicolo e del sistema contenute
in ESI[tronic]!
Attenzione:
Rispettare le avvertenze di sicurezza relative alla manipolazione di AdBlue! Ogni volta
che si procede all'apertura del circuito AdBlue, precedentemente va effettuato lo
svuotamento del sistema! In caso contrario si verifica la fuoriuscita incontrollata di
AdBlue! Questo test termina sempre con l'interruzione della diagnosi. Pertanto, per
proseguire con il controllo, disinserire e reinserire l'accensione.
- Collegare il tester di diagnosi o il modulo
adattatore (paragrafo 8).
- Preparare il modulo di dosaggio di prova
(paragrafo 9)
Inoltre collegare il manometro (0 986 610 510)
con la tubazione pressione di prova flessibile a
(0 986 610 523) alla tubazione di mandata.
- Fissare il modulo di dosaggio di prova sul
recipiente graduato (0,5 l) in modo che il dosaggio
può essere effettuato nel recipiente graduato.
- Se non è stato ancora effettuato, collegare il
ritorno del modulo di dosaggio di prova con la
tubazione pressione di prova (0 986 610 453) alla
tubazione di ritorno del modulo di alimentazione o
al serbatoio.
- Avviare la misurazione della quantità di dosaggio.
La prima misurazione serve allo sfiato del
sistema.
Avvertenza: se il test si interrompe prima del
termine, controllare i contatti, disinserire e reinserire
l'accensione e riavviare il test.
- Confrontare i valori per la portata, il numero di giri
e la pressione con i valori nominali.
Se la portata non viene raggiunta, sono ipotizzabili le seguenti cause di guasto: il
serbatoio AdBlue è vuoto, il prefiltro/filtro principale è intasato, le tubazioni di
aspirazione sono schiacciate. Per la verifica eventualmente aspirare l'AdBlue da un
recipiente separato. Se il livello del numero di giri della pompa di alimentazione AdBlue
è superiore a 2500/min e/o la pressione è inferiore a 485 kPa (4,85 bar), allora la pompa
può essere guasta oppure usurata. Sostituire oppure smontare, controllare ed
eventualmente riparare il modulo di alimentazione.
Attenzione: I test di funzionamento per la misurazione della quantità di dosaggio sopra
elencati possono variare da costruttore a costruttore, per un'analisi corretta vanno
rispettate le indicazioni, i valori e le tolleranze forniti dal costruttore del veicolo.
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

0 986 610 450

Inhaltsverzeichnis