Herunterladen Diese Seite drucken

Kärcher IP 55 Bedienungsanleitung Seite 21

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für IP 55:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Prima di utilizzare l'apparec-
chio per la prima volta, legge-
re e seguire queste istruzioni per l'uso.
Conservare le presenti istruzioni per l'uso
per consultarle in un secondo tempo o per
darle a successivi proprietari.
Indice
Protezione dell'ambiente . . . . . IT
Norme di sicurezza . . . . . . . . . IT
Uso conforme a destinazione . IT
Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . IT
Dispositivi di comando. . . . . . . IT
Montare il set di montaggio per
la regolazione della quantità
PCS (opzione) . . . . . . . . . . . . . IT
Funzionamento . . . . . . . . . . . . IT
Messa fuori servizio. . . . . . . . . IT
Sostituire la piastra d'estrusioneIT
Cura e manutenzione . . . . . . . IT
Guida alla risoluzione dei guastiIT
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . IT
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . IT
Ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . IT
Dichiarazione di conformità UE IT
Protezione dell'ambiente
Tutti gli imballaggi sono riciclabili.
Gli imballaggi non vanno gettati
nei rifiuti domestici, ma consegnati
ai relativi centri di raccolta.
Gli apparecchi dismessi contengo-
no materiali riciclabili preziosi e
vanno perciò consegnati ai relativi
centri di raccolta. Batterie, olio e
sostanze simili non devono essere
dispersi nell'ambiente. Si prega
quindi di smaltire gli apparecchi di-
smessi mediante i sistemi di rac-
colta differenziata.
Norme di sicurezza
L'apparecchio deve essere usato solo da
persone che hanno letto e compreso il con-
tenuto del presente manuale d'uso. Osser-
vare in particolare tutte le Norme di sicurez-
za.
 Conservare il presente manuale d'uso a
portata di mano per successive consul-
tazioni.
Simboli riportati nel manuale d'uso
All'interno delle presenti istruzioni per la
messa in funzione vengono utilizzati i se-
guenti simboli:
Pericolo
Indica un pericolo di immediata incomben-
za. La mancata osservanza di questa av-
vertenza può causare morte o lesioni gravi.
Attenzione
Indica una situazione di potenziale perico-
lo. La mancata osservanza di questa av-
vertenza può causare lesioni lievi o danni
materiali.
-Avvertenza
Indica suggerimenti per l'impiego e infor-
mazioni importanti.
Simboli riportati sull'apparecchio
Pericolo
Rischio di ustioni da freddo. Il ghiaccio sec-
1
co presenta una temperatura di -79 °C.
1
Non toccare né il ghiaccio secco né le parti
2
fredde dell'apparecchio senza opportune
2
protezioni.
2
2
3
3
PERICOLO
3
Pericolo di ustioni! Attenzione: Componenti
4
calde!
5
6
6
6
6
6
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche. Prima di apri-
re il quadro di comando togliere il connetto-
re dalla presa elettrica.
PERICOLO
Rischio di lesioni a causa della fuoriuscita
improvvisa di un getto di olio idraulico.
Non azionare mai l'apparecchio con l'allog-
giamento aperto. Disattivare immediata-
mente l'apparecchio in caso di perdite nel
sistema idraulico.
PERICOLO
Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets o particelle di
sporco. Indossare occhiali protettivi a tenu-
ta stagna.
Rischio di danni all'apparato uditivo. Indos-
sare dispositivi di protezione per le orec-
chie.
PERICOLO
Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets.
Indossare guanti di protezione a norma EN
511.
IT
Norme di sicurezza generali
PERICOLO
Pericolo di asfissia per la presenza di diossi-
do di carbonio. Il ghiaccio secco in pellets è
costituito da diossido di carbonio allo stato
solido. Il contenuto di diossido di carbonio
dell'aria presente nell'area di lavoro aumenta
durante il funzionamento dell'apparecchio.
Aerare opportunamente l'area di lavoro ed
impiegare eventualmente un dispositivo di al-
larme. Una eccessiva concentrazione di
diossido di carbonio nell'aria respirata si ma-
nifesta con i seguenti sintomi:
– 3...5%: Cefalea, elevata frequenza re-
spiratoria.
– 7...10%: Cefalea, nausea, in alcuni casi
svenimento.
Se si manifestano questi sintomi spegnere
immediatamente l'apparecchio ed uscire
all'aperto. Riprendere il lavoro solo dopo
aver provveduto a migliorare il sistema di
aerazione.
Osservare la scheda di sicurezza del pro-
duttore del diossido di carbonio.
Pericolo
Pericolo di lesioni causato dall'azionamento ac-
cidentale dell'apparecchio. Prima di eseguire
qualsiasi intervento sull'apparecchio togliere il
connettore dalla presa elettrica.
PERICOLO
Rischio di ustioni da freddo causate da
ghiaccio secco o da parti fredde dell'appa-
recchio. Indossare opportuni indumenti di
protezione contro il freddo. Togliere even-
tualmente il ghiaccio secco ed aspettare
che l'apparecchio si riscaldi.
Evitare il contatto del copro con il ghiaccio
secco.
Non introdurre in bocca il ghiaccio secco.
Pronto soccorso in caso di infortuni
con il ghiaccio secco o diossido di
Se ingerito
 Contattare immediatamente un medico.
Se a contatto con gli occhi
 Sciacquare l'occhio con molta acqua
calda e contattare un medico.
Se a contatto con la pelle
 Sciacquare le parti interessate con mol-
ta acqua calda per almeno 15 minuti e
contattare immediatamente un medico.
Nella Repubblica Federale Tedesca l'eser-
cizio di questo impianto è regolamentato
dalle disposizioni e le direttive di seguito in-
dicate (le relative documentazioni sono re-
peribili presso la casa editrice Carl
Heymanns Verlag KG, Luxemburger
Straße 449, 50939 Colonia):
– BGR 189 Abbigliamento di protezione
– BGR 195 Impiego di guanti protettivi
– BGI 836 Segnalatore di fughe di gas
Spegnimento in caso di emergenza
 Premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza.
L'apparecchio viene disattivato immediata-
mente.
1
-
carbonio liquido
Disposizioni e direttive
21

Werbung

loading