Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GTC 600 C Professional Originalbetriebsanleitung Seite 65

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
elettrico). Per una misurazione il più accurata possibi-
le, mettere a fuoco l'oggetto da misurare al centro del
display (85 × 64 px). In tale modo, il corrispondente
valore di temperatura di tale oggetto da misurare verrà
anch'esso visualizzato.
▪ <Punto freddo> (m): <Acceso>/<Spento>
Il punto più freddo (= pixel di misurazione) verrà con-
trassegnato nell'immagine termica con reticolo di colo-
re blu. Ciò agevolerà la ricerca di eventuali punti critici
(ad es. punto anermetico all'interno di una finestra).
Per una misurazione il più accurata possibile, mettere
a fuoco l'oggetto da misurare al centro del display
(85 × 64 px).
▪ <Scala colori> (h): <Acceso>/<Spento>
▪ <Temperatura media> (b): <Acceso>/<Spento>
La temperatura media (b) verrà visualizzata in alto a si-
nistra nell'immagine termica (temperatura media di
tutti i valori misurati nell'immagine termica). Ciò potrà
rendere più agevole determinare la temperatura rifles-
sa.
– <WiFi> (e): <Acceso>/<Spento>
(vedi «Trasferimento dati», Pagina 66)
– <Strumento>
▪ <Lingua>
In questa voce di menu è possibile selezionare la lingua
utilizzata nel display.
▪ <Ora e data> (a)
Per modificare ora e data nello strumento di misura, ri-
chiamare il sottomenu <Ora e data>. In tale sottome-
nu, oltre ad impostare ora e data, se ne potranno mo-
dificare i formati. Per abbandonare il sottomenu
<Ora> e <Data>, premere il tasto funzione destro (9)
per memorizzare le impostazioni, oppure il tasto fun-
zione sinistro (16), per annullare le modifiche.
▪ <Spegnimento>
In questa voce di menu è possibile selezionare l'inter-
vallo temporale dopo il quale lo strumento di misura
dovrà spegnersi automaticamente, qualora non venga
premuto alcun tasto. È anche possibile disattivare lo
spegnimento automatico, selezionando l'impostazione
<Mai>.
▪ <Canale WiFi>
In questa voce di menu è possibile impostare un altro
canale WiFi.
▪ <Alta qualità audio>
In questa voce di menu è possibile adattare la qualità
del file audio registrato tramite annotazione vocale.
Nota bene: un'elevata qualità audio richiederà maggio-
re spazio di memoria.
▪ <Informazioni>
In questa voce di menu è possibile richiamare informa-
zioni sullo strumento di misura. Qui, inoltre, sono ri-
portati il numero di serie dello strumento di misura e la
versione del software installato.
▪ <Reset di fabbrica>
In questa voce di menu è possibile resettare lo stru-
mento di misura sulle impostazioni predefinite e can-
cellare definitivamente tutti i dati. In alcuni casi, tale
operazione potrà richiedere diversi minuti. Premere il
Bosch Power Tools
tasto freccia destro (10) per l'opzione <Più>, per ac-
cedere al sottomenu. Premere quindi il tasto funzione
destro (9) per cancellare tutti i file, oppure il tasto fun-
zione sinistro (16) per interrompere la procedura.
Per abbandonare qualsiasi menu e tornare alla schermata di
visualizzazione standard, è anche possibile premere il tasto
Misurazione (22).
Documentazione di risultati di misurazione
Memorizzazione di risultati di misurazione
Subito dopo l'accensione, lo strumento inizierà la misurazio-
ne e la proseguirà in modo continuo sino allo spegnimento.
Per memorizzare un'immagine, orientare la videocamera
sull'oggetto da misurare desiderato e premere il tasto
Memorizzazione (13). L'immagine verrà archiviata nella me-
moria interna dello strumento di misura. In alternativa, pre-
mere il tasto misurazione (22) (Pausa). La misurazione verrà
bloccata e visualizzata sul display. Ciò consentirà di osserva-
re più accuratamente l'immagine e di adattarla successiva-
mente (ad es. alla tavolozza colori). Se non si desidera me-
morizzare l'immagine bloccata, riavviare la modalità Misura-
zione, mediante il relativo tasto (22). Se si desidera archi-
viare l'immagine nella memoria interna dello strumento di
misura, premere il tasto Memorizzazione (13).
Registrazione di un'annotazione vocale
Per memorizzare condizioni ambientali o ulteriori informa-
zioni sull'immagine termica, si potrà registrare un'annotazio-
ne vocale. Essa verrà memorizzata assieme all'immagine ter-
mica e visiva e si potrà successivamente trasferire.
La registrazione di un'annotazione vocale è consigliabile per
garantire una migliore documentazione.
La registrazione dell'annotazione vocale avverrà nella Galle-
ria. Procedere nel seguente modo:
– Premere il tasto funzione sinistro (16) per accedere alla
Galleria.
– Premere il tasto Func (8). La registrazione avrà inizio. Re-
gistrare tutte le informazioni del caso.
– Per terminare la registrazione, premere nuovamente il
tasto Func (8), oppure il tasto funzione destro (9).
– Per interrompere la registrazione, premere il tasto fun-
zione sinistro (16). Dopo la registrazione, sarà possibile
ascoltare l'annotazione vocale.
– Per ascoltare la registrazione, premere nuovamente il
tasto Func (8). La registrazione verrà riprodotta.
▪ Per mettere in pausa la riproduzione, premere il tasto
funzione destro (9). Per riprendere a riprodurre la re-
gistrazione in pausa, premere nuovamente il tasto fun-
zione destro (9).
▪ Per arrestare la riproduzione, premere il tasto funzio-
ne sinistro (16).
Per registrare una nuova annotazione vocale, cancellare l'an-
notazione vocale attuale, dopodiché avviare la nuova regi-
strazione.
Italiano | 65
1 609 92A 4UF | (14.01.2021)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis