Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch Rexroth PSG Serie Sicherheits- Und Bedienungsanleitung Seite 30

Mf-schweißtransformatoren
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Rexroth PSG Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4
Allacciamento elettrico | Rexroth PSG xxxx
Tensione elettrica pericolosa in caso di contatto con gli
allacciamenti secondari, la pinza di saldatura o il pezzo in
lavorazione
La mancata applicazione o efficacia di queste misure di sicurezza è
fonte di pericolo per l'incolumità fisica e la vita!
La classe di protezione 1 prevede l'applicazione di misure di
protezione aggiuntive contro tensioni di contatto
inammissibilmente elevate in caso di guasto dell'isolamento fra
il circuito della corrente primaria e secondaria, in conformità alla
norma EN 62135-1.
Al momento della consegna, il circuito secondario (polo
negativo) dei trasformatori a media frequenza è collegato con
l'allacciamento del conduttore di protezione mediante un
ponticello per la messa a terra nel punto mediano amovibile.
Ciò corrisponde alla misura di protezione "allacciamento diretto
del conduttore di protezione" secondo EN 62135-1.
Se, invece di un "allacciamento diretto al conduttore di
protezione" si realizzata un'altra misura protettiva secondo la
norma EN 62135-1, è necessario rimuovere il ponticello per la
messa a terra nel punto mediano del conduttore di protezione.
La rimozione di tale ponticello deve essere segnalata in modo
permanente (indelebile) sulla targhetta prevista sul
trasformatore.
Quale ulteriore misura protettiva richiesta dalla classe di
protezione 1, l'alloggiamento dei trasformatori a media
frequenza deve essere saldamente collegato con
l'allacciamento del conduttore di protezione del trasformatore.
Questo collegamento non può essere rimosso.
Ponticello per la messa a terra nel punto mediano non funzionante
Rende inefficace la misura di protezione "allacciamento diretto del
conduttore di protezione", con conseguente pericolo di morte in
caso di guasto dell'isolamento (circuito di corrente
primario/secondario)!
Pertanto, mettere in funzione l'impianto con "allacciamento
diretto del conduttore di protezione" solo quando il controllo
funzionale del ponticello per la messa a terra nel punto
mediano ha dato esito positivo.
Tensione elettrica pericolosa
In determinate condizioni, correnti di compensazione ("correnti
trasversali" secondo EN 62135-1) possono attraversare i
collegamenti del conduttore di protezione per la messa a terra nel
punto mediano, con conseguente pericolo di morte in caso di
guasto dell'isolamento!
È fondamentale evitare le correnti di compensazione, poiché
possono interrompere il collegamento del conduttore di
protezione ottenuto mediante il ponticello per la messa a terra
nel punto mediano del conduttore di protezione.
L'interruzione del collegamento del conduttore di protezione
rende inefficace la misura di protezione "allacciamento diretto
del conduttore di protezione".
Correnti di compensazione in caso di adozione della misura di
protezione "allacciamento diretto del conduttore di protezione"!
Possibilità di tensione di contatto pericolosa!
Se, dopo la verifica, non fosse possibile evitare correnti di
compensazione problematiche in caso di "allacciamento diretto
del conduttore di protezione", è necessario adottare l'uso di
circuiti di protezione contro tensioni o correnti di guasto, adatti
al funzionamento in impianti di media frequenza da 1000 Hz,
con circuito intermedio in corrente continua.
R911341310, Edizione 03, Bosch Rexroth AG
AVVISO
Collegamento erroneo dei cavi di collegamento
Riduzione del livello di sicurezza per le persone e l'impianto,
possibilità che si verifichino difetti/limitazioni di funzionamento!
Dimensionare le sezioni di tutti i conduttori in funzione della
potenza allacciata.
Accertarsi che nessun cavo di collegamento possa scollegarsi
involontariamente.
Rispettare la coppia di serraggio indicata nei dati tecnici sul
manuale d'uso del prodotto per le operazioni di serraggio di viti
e morsetti.
Verificare che tutte le superfici di contatto siano nude, ovvero
prive di vernice, rivestimenti in materiale sintetico o
sporco/ossidazione.
Verificare che non siano danneggiati gli isolamenti dei cavi di
collegamento.
Messaggi di errore non interpretati o interpretati erroneamente
Riduzione del livello di sicurezza per le persone e l'impianto,
possibilità che si verifichino difetti di funzionamento!
Nel controllo di saldatura possono essere liberamente
configurati molti messaggi a seconda delle esigenze, come
"avviso" (nessun blocco) o "errore" (con blocco). I messaggi con
caratteristiche di errore devono però essere sempre configurati
come "errore" e quindi generare il blocco dell'unità di controllo
collegata!
Utilizzare i segnali di avviso disponibili per definire nella
massima sicurezza possibile il processo sulla propria
applicazione. Per immettere i segnali di errore provenienti dal
processo ed emettere gli errori diretti al processo (PLC, robot),
l'unità di controllo mette a disposizione numerosi segnali di
avviso (ad es., tramite ingressi/uscite discrete e/o seriali).
Ai fini dell'interpretazione degli errori, rispettare anche le
indicazioni riportate al capitolo "Ricerca e risoluzione degli
errori" nel manuale d'uso.
NOTA
Comando inidoneo
Possibilità di danni all'equipaggiamento elettrico!
Verificare se il prodotto è adatto per l'applicazione/elettronica di
comando utilizzate! Il prodotto deve essere utilizzato solo se
idoneo.
Assicurarsi che eventuali oscillazioni o scostamenti dal valore
nominale rientrino sempre nei limiti di tolleranza permessi
(vedere i dati tecnici nel manuale d'uso del prodotto).
Interferenze capacitive o induttive nelle linee
Possibilità che si verifichino difetti di funzionamento!
Per quanto possibile, passare separatamente le linee di
potenza e di controllo. Valori indicativi raccomandati per le
distanze di posa:
> 100 mm per la posa parallela di linee < 10 m,
> 250 mm per la posa parallela di linee > 10 m.
Stacco o innesto di gruppi o connessioni a spina in presenza di
tensione
Possibilità di danni all'equipaggiamento elettrico, reazioni
imprevedibili dell'impianto!
Salvo altrimenti descritto, non inserire né staccare mai
connessioni a spina sotto tensione.
AVVISO

Werbung

loading