5.4
liQuiDo FReni anteRioRe e posteRioRe
controllo ogni 30 giorni
2
•
Il controllo (visivo) va effettuato attraverso la spia
(s‑Fig.21) dei serbatoi: freno anteriore (a‑Fig.21) e
freno posteriore (B‑Fig.21), con il veicolo in piano e
3
perfettamente verticale.
Il livello è corretto quando l'olio risulta a 3 mm dal
•
limite inferiore della spia.
4
•
I rabbocchi vanno effettuati rimuovendo i coperchi
(a‑B), dopo aver svitato le due viti di fissaggio. Si
consiglia di utilizzare olio: Q8 BRaKe FluiD Dot 4.
5
l'olio idraulico è corrosivo e può provocare danni
6
e lesioni. non mescolare oli di qualità diverse.
controllare la perfetta tenuta delle guarnizioni.
ITA
sostituzione ogni 12.000 Km o 24 mesi
•
Nel caso il fluido risulti alterato da scorie, detriti
o presenza d'acqua, è indispensabile sostituirlo
integralmente.
•
Un'eccessiva elasticità, azionando la leva del freno,
è probabile indice di presenza d'aria all'interno del
circuito. Rivolgersi immediatamente ad un Centro
Autorizzato MALAGUTI.
34
Per una buona efficienza e durata del veicolo,
si consiglia di fare eseguire queste operazioni
presso un centro autorizzato malaGuti.
s
MIN
a
s
MIN
B
Fig.21