Herunterladen Diese Seite drucken

Moretti Forni T Serie Bedienungsanleitung Seite 4

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

1
SPECIFICHE TECNICHE
1.1
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIATURA
L'apparecchiatura e' composta da una camera di cottura attraversata
da un nastro trasportatore che porta il prodotto, lo stesso viene cotto
dal soffiaggio di aria riscaldata tramite un bruciatore (TT96G- TT98G
due bruciatori) con premiscelazione aria-gas sottoposto a controllo
elettronico modulante della fiamma; ha la regolazione della
temperatura di tipo elettronico, è dotato di termostato di sicurezza e
nei modelli T75G , TT96G e TT98G è dotato di un portello a battente
incernierato in basso.
Internamente ed esternamente, la struttura è in lamiera di acciaio inox,
il nastro a rete che porta il prodotto da cuocere è in acciaio inox.
E' possibile sovrapporre fino a tre camere di cottura, ognuna è
totalmente indipendente.
Il sostegno della/e unità di cottura è costituito da quattro supporti in
acciaio montati su ruote.
1.2
DIRETTIVE APPLICATE
Quest'apparecchiatura è conforme alle seguenti direttive:
- Direttiva bassa tensione 2014/35/UE (ex 2006/95/CE)
-Direttiva
compatibilità
(ex2004/108/CE)
- Direttiva apparecchi a gas 2016/426/UE e successive modifiche o
aggiornamenti
In accordo alle norme applicate:
EN 203-1
EN 203-2-2
AS 4563-2004 (Australia)
1.3
POSTAZIONI DI LAVORO
L'apparecchiatura viene programmata dall'operatore sul quadro
comandi posti sulla parte frontale dell'apparecchiatura e durante il
funzionamento deve essere sorvegliata.
Il portello con vetro, ove previsto, è posto sulla parte frontale
dell'apparecchiatura.
1.4
MODELLI
I modelli previsti sono:
- T64G una camera
- T64G 2 camere
- T64G 3 camere
- T75G una camera
- T75G 2 camere
- T75G 3 camere
- TT96G una camera
- TT96G 2 camere
- TT96G 3 camere
- TT98G una camera
- TT98G 2 camere
- TT98G 3 camere
Composizioni realizzabili
Supporto CV/60 + 1 o 2 camere T64G o T75G o TT96G o TT98G
Supporto CV/15 + fino a 3 camere T64G o T75G o TT96G o TT98G
Un eventuale supporto non fornito dalla ditta costruttrice deve essere
idoneo a garantire in ogni situazione la corretta stabilità e ventilazione
dell'apparecchiatura.
1.5
ACCESSORI
Gli accessori previsti sono:
- Nastro trasportatore a velocità maggiorata (eccetto T64G)
- Rete a maglia fitta per cottura diretta di impasti poco idratati o
grigliatura verdure (per TT98G).
1.6
DATI TECNICI: Vedi TAB.1 e TAB.2-3
ATTENZIONE!
QUANDO SI CONSULTA LA TAB.1
VA SEMPRE GUARDATA QUELLA CORRISPONDENTE
ALLA CATEGORIA DI GAS PREVISTA PER IL PAESE DOVE
AVVIENE L'INSTALLAZIONE ED AL MODELLO DI
APPARECCHIATURA SU CUI SI INTERVIENE.
In alcuni paesi la marcatura CE potrebbe essere accettata ma si
richiede comunque da parte degli Istituti nazionali un esame
dell'apparecchiatura secondo le norme nazionali.
elettromagnetica
2014/30/UE
1.7
DIMENSIONI D'INGOMBRO E PESI (Vedi Fig.1)
1.8
IDENTIFICAZIONE
Per qualsiasi comunicazione con il produttore o con i centri assistenza
citare sempre il NUMERO DI MATRICOLA dell'apparecchiatura che
è apposto sulla targhetta fissata nella posizione in fig.2 part. M,
legenda di esempio (fig.3):
A: modello, B: anno di costruzione, C: numero di matricola, D: tipo di
alimentazione elettrica, E: potenza elettrica massima, F potenza del
motore (TT96G-TT98G potenza di due motori), H: tabella stati gas e
pressioni per cui è predisponibile l'apparecchiatura, I: portata termica
massima, L: consumo a seconda del tipo di gas d'alimentazione, M:
tipo di installazione, N:Identificativo Ente Sorvegliante.
T75G Sotto alla targhetta matricola viene apposta la targhetta (fig. 2
part. G) con indicato il tipo di gas di alimentazione per cui è
predisposta l'apparecchiatura.
T64G-TT96G-TT98G In prossimità degli allacci alla rete vengono
apposte le targhette (fig. 2 part. G) con indicato il tipo di gas di
alimentazione per cui è predisposta l'apparecchiatura.
1.9
ETICHETTATURE
Nei punti mostrati in figura (4a per T75G, 4b per TT98G ,4c per T64G
e 4d per TT96G), l'apparecchiatura è dotata di targhette d'attenzione
riguardanti la sicurezza e targhette con note riguardanti l'utilizzo.
1.10
RUMORE
Quest'apparecchio è un mezzo tecnico di lavoro, che normalmente
nella postazione dell'operatore (fig. 7 part. A) non supera la soglia di
rumorosità di 74 dB (A) (configurazione ad una camera di cottura).
2
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE!
apparecchiature a gas, in particolare di esplosioni e di
intossicazioni
mortali,
scrupolosamente a tutte le disposizioni che di seguito nei vari
capitoli verranno riportate per non mettere a repentaglio la
propria e l'altrui incolumità e l'integrità dell'apparecchiatura.
Il costruttore declina ogni responsabilità per incidenti a persone o
cose ed ogni prestazione in garanzia derivanti dall'inosservanza di
quanto esposto.
ATTENZIONE!
responsabilità qualora le norme antinfortunistiche non vengano
rispettate.
2.1
TRASPORTO SPEDIZIONE
L'apparecchiatura viene spedita normalmente su mezzi di trasporto
con un imballaggio realizzato in scatole di cartone, fissate con cinghie
su pallet di legno (fig.5), il sollevamento deve essere eseguito nella
zona indicata dalle frecce.
2.2
SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE
NOTA:
Al momento della consegna si consiglia di controllare
lo stato e la qualità dell'apparecchiatura.
T75G-TT96G-TT98G
Sollevare l'apparecchiatura utilizzando solo ed esclusivamente le 4
staffe in dotazione: 2 staffe per agganciare la parte anteriore (fig. 6a
part. E) e 2 staffe per la parte posteriore (fig. 6a part. F). Le staffe si
montano al forno ognuna mediante le 4 viti già presenti
sull'apparecchiatura, per accedere alle viti per le staffe anteriori và
aperto la porta anteriore del forno.
T64G:
Sollevare l'apparecchiatura utilizzando solo ed esclusivamente le 4
staffe in dotazione: 2 per agganciare la parte anteriore (fig. 6b part. E)
e 2 per la parte posteriore (fig. 6b part. F). Le staffe si montano al forno
ognuna mediante 2 viti già presenti sull'apparecchiatura, per accedere
alle viti per le staffe anteriori và aperto il portello anteriore del forno.
ATTENZIONE!
in modo manuale.
Posizionare l'apparecchiatura, in un luogo igienicamente adeguato,
pulito asciutto e privo di polvere, avendo cura di verificarne la
stabilità.
T75G-TT96G-TT98G: Smontare le 4 staffe (fig. 6a part. E ed F) e
rimontare le 16 viti.
T64G: smontare le 4 staffe (fig. 6b part. E ed F) e rimontare le 8 viti
IT/3
Vista la particolare pericolosità delle
si
raccomanda
di
il
costruttore
declina
Il trasporto non deve essere effettuato
attenersi
ogni

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

T64gT75gTt96gTt98g