Herunterladen Diese Seite drucken

Grundig GIEI 638980 INH Bedienungsanleitung Seite 94

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Superfici in acciaio inossidabile
• Per pulire superfici e maniglie in acciaio
inossidabile non utilizzare detergenti con-
tenenti acido o cloro.
• La superficie inossidabile potrebbe cam-
biare colore nel tempo. Questo è norma-
le. Dopo ogni utilizzo, pulire con un deter-
gente adatto alla superficie inossidabile.
• Pulire con un panno morbido e sapone e
un detergente liquido (anti-graffio) adatto
alle superfici inox, avendo cura di strofi-
nare in una sola direzione.
• Rimuove immediatamente le macchie di
calcare, olio, amido, latte e proteine sulle
superfici di vetro e inox senza aspettare.
Le macchie potrebbero arrugginire dopo
lunghi periodi di tempo.
• I detergenti spruzzati/applicati sulla su-
perficie devono essere puliti immediata-
mente. I detergenti abrasivi lasciati sulla
superficie causano lo sbiancamento del-
la superficie.
Superfici in vetro
• Per la pulizia delle superfici in vetro non
utilizzare raschietti in metallo duro e ma-
teriali abrasivi. Possono danneggiare la
superficie del vetro.
• Pulire l'apparecchio con detersivo per
piatti, acqua calda e un panno in micro-fi-
bra specifico per superfici in vetro e
asciugarlo con un panno in micro-fibra
asciutto.
• Se dopo la pulizia ci sono residui di deter-
sivo, pulire con acqua fredda e asciugare
con un panno in micro-fibra pulito e
asciutto. Il detersivo residuo potrebbe
danneggiare la superficie del vetro.
• In nessun caso i residui essiccati sulla
superficie del vetro devono essere rimos-
si con coltelli seghettati, lana metallica o
simili strumenti da graffio.
• È possibile rimuovere le macchie di cal-
cio (macchie gialle) sulla superficie del
vetro con il decalcificante disponibile in
commercio, oppure con un agente decal-
cificante come l'aceto o il succo di limo-
ne.
• Se la superficie è molto sporca, applicare
il detergente sulla macchia con una spu-
gna e aspettare molto tempo perché fun-
zioni correttamente. Pulire quindi la su-
perficie in vetro con un panno bagnato.
• Gli scolorimenti e le macchie sulla super-
ficie del vetro sono normali e non sono
difetti.
Parti in plastica e superfici verniciate
• Pulire le superfici smaltate con detersivo
per piatti, acqua calda e un panno morbi-
do o una spugna e asciugarle con un pan-
no asciutto.
• Non utilizzare raschietti in metallo duro e
detergenti abrasivi. Potrebbero danneg-
giare le superfici.
• Assicurarsi che i giunti dei componenti
del prodotto non siano lasciati umidi e
con detergente. In caso contrario, potreb-
bero corrodersi.
7.2 Pulizia del piano cottura
Superficie di cottura in vetro
Per la pulizia delle superfici in vetro, seguire
le fasi di pulizia descritte nella sezione "In-
formazioni generiche per la pulizia". Per ca-
si particolari, completare la pulizia secondo
le informazioni riportate di seguito.
• Gli alimenti a base di zucchero come cre-
me, amido e sciroppo devono essere puli-
ti immediatamente, senza aspettare che
la superficie si raffreddi. Altrimenti il pia-
no di cottura in vetro potrebbe danneg-
giarsi in modo permanente.
• Non utilizzare detergenti per le operazio-
ni di pulizia con piano di cottura caldo, al-
trimenti possono presentarsi macchie
permanenti.
7.3 Pulizia del pannello di controllo
• Quando si puliscono i pannelli, pulire il
pannello e le manopole con un panno
morbido umido e asciugare con un panno
asciutto. Non rimuovere le manopole e le
guarnizioni sottostanti per pulire il pan-
nello. Il pannello di controllo e le mano-
pole potrebbero infatti danneggiarsi.
IT / 94
EN
DE
IT

Werbung

loading