Herunterladen Diese Seite drucken

Whirlpool SMP 778 C/NE/IXL Bedienungsanleitung Seite 35

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SMP 778 C/NE/IXL:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Manuale d'uso
Nota: Evitare di coprire con gli accessori i display e la tastiera a scorrimento.
caso un utensile dovesse coprire uno dei display, il piano potrebbe non funzionare
correttamente. Sul display di destra apparirà "CONTROLLARE AREA TOUCH,
rimuovere oggetto entro un minuto". Rimuovere quindi gli oggetti e attendere
che il messaggio sparisca. Se persiste togliere e ridare corrente al piano.
Nelle zone vicine al pannello di controllo si suggerisce di mantenere pentole
e padelle all'interno della serigra a (considerando sia il fondo che il bordo
tendenzialmente più largo).
Questo evita eccessivi surriscaldamenti della tastiera. Per cotture tipo grigliatura o
frittura si consiglia di utilizzare le zone posteriori dove possibile.
3.
Selezionare la zona cottura desiderata o un'area flessibile nel display di sinistra.
4.
Impostare il livello di potenza desiderato premendo o muovendo il dito
orizzontalmente lungo la tastiera a scorrimento.
Nel riquadro della zona cottura selezionata appare il livello di potenza impostato.
Ogni zona cottura o re diversi livelli di potenza che vanno da "1" (potenza
minima) a "18" (potenza massima).
Tramite la tastiera a scorrimento è anche possibile selezionare la funzione
di riscaldamento rapido, visualizzata sul display con la lettera "P".
Nota: Se la pentola non è adatta per la cottura a induzione, non è posizionata
correttamente o non è delle dimensioni adeguate il riquadro della zona cottura
lampeggia. Entro 30 secondi dalla selezione, se non viene rilevata nessuna pentola,
la zona di cottura interessata si spegne.
Per disattivare le zone cottura:
Selezionare la zona cottura nel display di sinistra e premere il tasto "OFF"
presente all'inizio della tastiera scorrimento. Se la zona cottura è ancora
calda, sul riquadro corrispondente appare l'indicatore di calore residuo "H".
AGGIUNGI PENTOLA
Quando si usa un'area di cottura composta da più zone è possibile
posizionare la pentola a piacimento sull'area cottura attiva. Il piano riconosce
automaticamente il reale posizionamento.
Qualora si desideri aggiungere un'ulteriore pentola nell'area cottura attiva,
usare il comando "Aggiungi pentola"
una nuova pentola.
per permettere al piano di rilevare
Nel
BLOCCO TASTI
Per prevenire l'attivazione accidentale del piano durante le operazioni di pulizia o la
modifica dei comandi durante la cottura, premere per 3 secondi il pulsante "Blocco
tasti"
un segnale acustico e una spia luminosa segnalano l'avvenuta attivazione.
Il pannello dei comandi viene bloccato ad eccezione del tasto di spegnimento. Per
riattivare i comandi premere nuovamente per 3 secondi il pulsante "Blocco tasti"
. La spia luminosa si spegne e il piano è nuovamente attivo.
CONTAMINUTI
Quando il piano cottura non è attivo, è possibile usare il display di destra come
contaminuti.
Per attivare il contaminuti:
1.
Accendere il piano cottura.
2.
Premere l'icona con la clessidra che compare sul display gestione funzioni.
3.
Usare i tasti "+" e "–" per impostare il tempo desiderato.
4.
Allo scadere del tempo impostato viene emesso un segnale acustico.
Per modi care o disattivare il contaminuti:
1.
Premere l'icona con la clessidra che compare sul display gestione funzioni.
2.
Usare i tasti "+" e "–" per reimpostare il tempo desiderato o premere il
tasto "STOP" per disattivare il contaminuti.
IMPOSTAZIONE DEL TEMPO DI COTTURA
E' possibile programmare lo spegnimento automatico delle zone cottura.
Per impostare il tempo di cottura:
1.
Selezionare la zona cottura e impostare il livello di potenza desiderato.
2.
Premere l'icona con il cronometro
funzioni.
3.
Usare i tasti "+" e "–" per impostare il tempo desiderato.
4.
Allo scadere del tempo impostato viene emesso un segnale acustico e la
zona cottura si spegne automaticamente.
Per modi care o disattivare il tempo di cottura impostato:
1.
Selezionare la zona cottura attiva.
2.
Premere l'icona con il cronometro
funzioni.
3.
Usare i tasti "+" e "–" per reimpostare il tempo desiderato o premere il tasto
"STOP" per disattivare il tempo di cottura impostato.
E' possibile impostare il tempo di cottura per ogni zona o area essibile
eseguendo la stessa procedura.
IT
che compare sul display gestione
che compare sul display gestione

Werbung

loading