Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sony SDP-EP9ES Bedienungsanleitung Seite 84

Digital surround processor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Funzionamento del processore
Selezione del modo di menu
L'impostazione iniziale è : MENU MODE [BASIC]
Consente di scegliere fra il modo di menu di base o di
espansione.
• Il modo di menu di base (BASIC) consente di effettuare
regolazioni di carattere generico per i campi sonori e di
regolare il tono di tutti i diffusori simultaneamente.
• Il modo di menu di espansione (EXPAND) consente di
effettuare regolazioni indipendenti precise per
l'equalizzazione e di abbassare la frequenza di taglio dei
diffusori anteriori, del diffusore centrale e dei diffusori
posteriori, e consente di determinare le impostazioni
default per gli ingressi digitali.
Nota
Se si passa dal modo EXPAND al modo BASIC, le
regolazioni effettuate nel modo EXPAND vengono
conservate. Tuttavia, se si regolano i parametri dallo stesso
menu nel modo BASIC, quelle impostazioni cambiano
conseguentemente.
Per esempio, quando si passa al modo BASIC, i controlli del
tono indipendenti per ciascun diffusore (nel menu
EQUALIZER) vengono conservati. Tuttavia, una singola
regolazione per i controlli del tono generali (nel menu
SURROUND) fissa l'equalizzazione di tutti i diffusori sulle
impostazioni dei diffusori anteriori.
Anche se si intendono effettuare delle regolazioni
indipendenti usando il menu EQUALIZER
Consigliamo di iniziare usando i controlli del tono nel
modo di menu di base e quindi di eseguire ulteriori
perfezionamenti passando al modo di espansione e
usando l'equalizzatore.
Regolazione di rifinitura degli ingressi digitali •Solo
modo di espansione•
L'impostazione iniziale è : INPUT TRIM 0dB
Componenti differenti hanno livelli di linea differenti. In tali
casi è possibile regolare il livello di linea in ciascuno degli
ingressi digitali. Le impostazioni vengono memorizzate
indipendentemente per ciascun ingresso.
Modo di ingresso digitale •Solo modo di espansione•
L'impostazione iniziale è : DECODE MODE [AUTO]
Consente di specificare il tipo di segnale da immettere nella
presa di ingresso digitale att almente sata (AC-3 RF o
DIGITAL 1~4). Le impostazioni vengono memorizzate
indipendentemente per ciascun ingresso.
• AUTO: Questo apparecchio passa automaticamente da
Dolby Digital (AC-3) a PCM e viceversa.
• AC-3: Tutti i segnali in ingresso vengono trattati come
segnali Dolby Digital (AC-3). Se un segnale PCM viene
immesso in una presa impostata su AC-3, non sarà udibile
alcun suono.
I
18
Menu SP. SETUP
Il menu di predisposizione dei diffusori contiene i
parametri che consentono di impostare il tipo e la
dimensione dei diffusori nel sistema. Queste
informazioni sono essenziali per la produzione di un
sonoro surround realistico. È possibile accedere alle
impostazioni disponibili in questo menu anche
premendo SET UP. (Per i dettagli, fare riferimento a
"Predisposizione dei diffusori" a pagina 8.)
Dimensione dei diffusori anteriori
L'impostazione iniziale è : FRONT SP [LARGE]
Vedere pagina 8.
Dimensione del diffusore centrale
L'impostazione iniziale è : CENTER SP [LARGE]
Vedere pagina 8.
Dimensione dei diffusori posteriori
L'impostazione iniziale è : REAR SP [LARGE]
Vedere pagina 8.
Posizione dei diffusori posteriori
L'impostazione iniziale è : REAR SP [SIDE]
Vedere pagina 8.
Selezione del subwoofer
L'impostazione iniziale è : SUB WOOFER [ YES ]
Vedere pagina 8.
Distanza dei diffusori anteriori
L'impostazione iniziale è : FRONT 5.0 meter
Vedere pagina 8.
Distanza del diffusore centrale
L'impostazione iniziale è : CENTER 5.0 meter
Vedere pagina 8.
Distanza dei diffusori posteriori
L'impostazione iniziale è : REAR 3.5 meter
Vedere pagina 8.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis