Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ryobi RBL42BP Bedienungsanleitung Seite 52

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RBL42BP:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
AVVERTENZA
Nel caso in cui un componente manchi o sia
danneggiato, non tentare di utilizzare l'apparecchio
prima di averlo sostituito. Utilizzare questo prodotto
con parti danneggiate o mancanti potrà causare gravi
lesioni personali.
AVVERTENZA
Non tentare di modifi care questo utensile o di creare
accessori non raccomandati per l'utilizzo con questo
prodotto. Tali modifi che equivalgono a un utilizzo non
consentito e possono causare situazioni pericolose in
grado di provocare gravi lesioni fi siche.
AVVERTENZA
Scollegare sempre il fi lo della candela quando si
esegue il montaggio dei componenti.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL TUBO SUPERIORE
E DEL TUBO A SOFFIETTO
Vedere la fi gura 2.
1. Collegare il tubo a soffi etto all'uscita sul corpo
principale e assicurarlo con un morsetto di bloccaggio.
2. Collegare il tubo superiore al tubo a soffi etto.
Assicurare in posizione il tubo superiore con il
morsetto di chiusura.
3. Per smontare, allentare i morsetti di bloccaggio con
una chiave a brugola Estrarre il tubo superiore e il tubo
a soffi etto dal corpo principale.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEI TUBI INFERIORI E
DELL'UGELLO
Vedere la fi gura 2.
1. Allineare le linguette di bloccaggio sollevate presenti
sul tubo inferiore con le fessure presenti sul tubo
superiore. Far scorrere insieme e stringere saldamente
torcendo.
2. Fissare insieme ugello e tubo inferiore allineando la
linguetta di bloccaggio sollevata presente sul tubo
inferiore con la fessura sollevata sull'ugello.
3. Per smontare, sollevare la linguetta di blocaggio
con un giravite a testa piatta, ruotare tubo e ugello
per sbloccare, quindi rimuovere dall'uscita sul corpo
principale.
REGOLAZIONE
DELL'IMBRACATURA
CINGHIA A VITA
ATTENZIONE
Regolare le cinghie prima di avviare il soffi atore per
evitare possibili lesioni.
Per regolare il gruppo di cinghie dell'imbragatura:
■ Prima di procedere alla regolazione delle cinghie
dell'imbracatura, porre in assetto operativo il soffiatore.
Fare scivolare la cinghia dell'imbracatura sopra il
braccio fin sulla spalla, quindi ripetere la manovra
sull'altro lato.
■ Per facilitare la regolazione dell'imbracatura sono
state predisposte due possibili regolazioni in altezza.
■ Fare scivolare la fibbia superiore dell'imbracatura
attraverso la fessura di regolazione e collocarla nella
posizione corrispondente all'altezza desiderata.
■ Stringere (tirando inferiormente la cinghia) o allentare
(sollevando la linguetta della fibbia) ciascuna cinghia
dell'imbracatura secondo necessità, fino a conseguire
una posizione di lavoro confortevole.
■ La cinghia pettorale deve essere stretta o allentata
fino a conseguire una posizione di lavoro confortevole.
Per regolare il gruppo della cinghie a vita:
■ La cinghia a vita deve essere stretta o allentata fino a
conseguire una posizione di lavoro confortevole.
UTILIZZO
AVVERTENZA
La benzina è estremamente infi ammabile ed esplosiva.
Un eventuale incendio o esplosione causata dalla
benzina potrà causare scottature all'utente e ad
eventuali osservatori.
MISCELA DEL CARBURANTE
Vedere la fi gura 3.
■ Questo prodotto è dotato di un motore a 2 tempi e
richiede una miscela adeguata di benzina e olio.
Premiscelare benzina verde con olio per motori a 2
tempi in una tanica pulita idonea per la benzina.
■ Questo motore è omologato per il funzionamento con
benzina verde intesa per l'uso negli autoveicoli con un
grado di ottani pari a 91 ([R + M] / 2) o superiore.
■ Non utilizzare qualsiasi tipo di carburante / lubrificante
pre-miscelato delle stazioni di servizio, incluso il
carburante / lubrificante pre-miscelato destinato per
50
E
DELLA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis