5.3 Fluido idraulico
413077259-9
Gli accumulatori idraulici devono funzionare
solo con fluidi idraulici con la classe di
purezza minima seguente:
● NAS 1638 classe 6 o
● ISO 4406 Classe 17/15/12
5.4 Montaggio
18014398922500747-9
Modo di installazione
● Posizione di montaggio preferita:
verticale, attacco riempimento gas rivolto
verso l'alto.
Altre posizioni di montaggio sono possibili,
ma possono influire sulle prestazioni.
● Il contrassegno sull'accumulatore
idraulico, la targhetta del tipo o del
serbatoio devono essere accessibili e
leggibili indipendentemente dalla posi-
zione di montaggio.
● Per l'utilizzo del dispositivo di riempimento
è necessario mantenere libero sull'attacco
del gas uno spazio di ca.150 mm x 150
mm.
Fissaggio
Il fissaggio degli accumulatori idraulici si deve
scegliere in modo da garantire un posiziona-
mento sicuro nonostante le vibrazioni durante
il funzionamento o eventuali rotture delle
tubazioni di allacciamento. Inoltre, gli
elementi di fissaggio non devono esercitare
IT
forze di deformazione, di qualsiasi forma,
sugli accumulatori idraulici.
Fino a 2 litri di volume nominale e con
raccordo standard, gli accumulatori a
membrana si possono avvitare direttamente
sulla tubazione.
Ulteriori informazioni
● Elementi di fissaggio adatti, vedere docu-
menti di riferimento: 3.502 [Cap. 1]
● Ulteriori dettagli tecnici, vedere documenti
di riferimento: 3.100, 3.701 [Cap. 1]
5.5 Messa in funzione
36028797432079883-9
1. Controllare che l'accumulatore idraulico
non sia danneggiato. Non mettere in eser-
cizio accumulatori idraulici danneggiati.
2. Controllare che l'accumulatore idraulico
non sia corroso.
3. Assicurarsi che l'accumulatore idraulico
sia riempito con la pressione di precarico
[Cap. 5.1] predefinita.
4. Controllare la presenza della coppia di
serraggio richiesta sui giunti sul lato fluido
e sul lato gas ed eventualmente serrare
ancora. Coppia di serraggio: Vite di
chiusura 1 [IV-1] = 20 Nm.
A tale proposito assicurarsi che nessuna
componente venga distorta.
5. Rimuovere le componenti di chiusura sul
lato fluido che servono come protezione
per il trasporto.
6. Montare correttamente l'accumulatore
idraulico e a tale proposito attenersi a
quanto indicato nelle Istruzioni di
montaggio [Cap. 5.4].
7. Assicurarsi che il contrassegno dei dati
d'esercizio min./max. rimanga visibile.
6.
Manutenzione
36028797432152971-9
6.1 Prescrizioni di base
36028797432157707-9
Per un funzionamento prolungato ed efficace
dell'accumulatore idraulico, è necessario
eseguire i seguenti lavori di manutenzione a
intervalli regolari:
● controllare [Cap. 6.3] la pressione di
precarico dell'accumulatore idraulico
● controllare che i collegamenti siano ben
fissati ed eventuali perdite
● controllare il corretto stato del valvolame e
dei dispositivi di sicurezza
● controllare gli elementi di fissaggio
Per i controlli ricorrenti è necessario
osservare le relative disposizioni nazionali in
vigore.
6.2 Intervalli di controllo della
pressione di precarico
27021598194267147-9
Nel caso in cui sussistano sufficienti valori
empirici, gli intervalli di controllo possono
essere definiti individualmente.
Nel caso in cui venga impiegato un tipo di
accumulatore per la prima volta per un deter-
minato utilizzo e non sussistano per questo
valori empirici, si consiglia di osservare gli
intervalli di controllo riportati nella tabella.
Tempo
Membrana in
Membrana
elastomero
completa in
PTFE
direttamente
direttamente
48 / 84
Verificare la
pressione di
precarico
dopo l'installa-
zione
INT 3.100.BA13/03.23