Herunterladen Diese Seite drucken

Makita KR401MP Originalbetriebsanleitung Seite 34

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Fig.1
6.
Tenere la maniglia anteriore con la mano sini-
stra e l'impugnatura posteriore con la mano
destra, indipendentemente dal fatto che l'ope-
ratore sia destrorso o mancino. Avvolgere le
dita e i pollici intorno alle maniglie.
7.
Non tentare mai di far funzionare la macchina
con una sola mano. La perdita di controllo
potrebbe risultare in lesioni personali gravi o
letali. Per ridurre il rischio di ferite da taglio,
tenere mani e piedi lontani dalle lame del rotore.
8.
Durante l'uso, non sollevare le lame del rotore
al di sopra dell'altezza della propria vita.
9.
Le lame del rotore continuano a muoversi per
un breve periodo di tempo dopo il rilascio del
grilletto dell'acceleratore o lo spegnimento del
motore. Non affrettare il contatto con le lame
del rotore.
10. Non sporgersi. Mantenere sempre saldamente
la posizione e l'equilibrio sui piedi. Fare atten-
zione a ostacoli nascosti, quali ceppi d'albero,
radici e fossi, per evitare di inciampare.
Adottare estrema cautela quando si intende
11.
invertire la rotazione delle lame o tirare la mac-
china verso di sé. Se l'unità motore è dotata
di funzione di inversione della rotazione,
non utilizzarla più del necessario. Quando il
coltivatore viene fatto funzionare con rotazione
invertita, qualora le lame del rotore siano in con-
tatto con il suolo, il coltivatore esercita una spinta
sull'operatore.
12. Non sovraccaricare la capacità della macchina
tentando di dissodare il terreno a una profondità
eccessiva a una velocità troppo elevata. La mac-
china funziona in maniera ottimale quando viene
utilizzata con un carico appropriato, e sussiste una
minore probabilità di rischio di lesioni personali.
13. Non accelerare il motore con le lame del rotore
bloccate. In caso contrario, si incrementa il carico
e si danneggia la macchina.
14. Fare attenzione quando si intende dissodare
terreno duro. I rebbi potrebbero incastrarsi
nel suolo e scagliare la zappatrice in avanti.
Qualora si verifichi questa eventualità,
lasciare andare le maniglie e non trattenere la
macchina.
15. Qualora la macchina subisca un forte impatto
o una forte caduta, controllarne le condizioni
prima di continuare il lavoro. Controllare
eventuali perdite di carburante del sistema
del carburante ed eventuali malfunzionamenti
dei controlli e dei dispositivi di sicurezza. In
presenza di qualsiasi danno o in caso di dubbi,
richiedere l'ispezione e la riparazione a un
nostro centro di assistenza autorizzato.
16. Non toccare la scatola degli ingranaggi. La
scatola degli ingranaggi raggiunge una tempe-
ratura estremamente elevata durante l'uso.
17. Fare delle pause per evitare la perdita di con-
trollo causata dall'affaticamento. Si consiglia di
fare una pausa di lunghezza compresa tra 10 e 20
minuti ogni ora.
18. Quando si lascia la macchina, anche se per un
breve periodo di tempo, spegnere sempre il
motore o rimuovere la cartuccia della batteria.
La macchina lasciata incustodita con il motore in
funzione potrebbe venire utilizzata da persone
non autorizzate e causare un grave incidente.
19. Per un utilizzo corretto della leva di controllo
e dell'interruttore, seguire il manuale d'uso
dell'unità motore.
20. Durante o dopo l'uso, non appoggiare la
macchina calda su erba asciutta o materiali
combustibili.
21. Qualora le lame del rotore si inceppino in
erbacce o simili, spegnere il motore e rimuo-
vere il cappuccio della candela o la cartuccia
della batteria, quindi rimuovere le ostruzioni.
22. Tenere mani e piedi lontani dalle lame del
rotore. Il contatto con le lame del rotore può
risultare in gravi lesioni personali. Quando si
intende maneggiare le lame del rotore, arre-
stare il motore e rimuovere il cappuccio della
candela o la cartuccia della batteria.
23. Durante l'uso, controllare spesso l'eventuale
presenza di spaccature o bordi smussati sulle
lame del rotore.
24. Spegnere il motore o rimuovere la cartuccia
della batteria quando si intende rimuovere
detriti di piante, ad esempio radici incagliate
nelle lame del rotore.
25. Per informazioni su come avviare e controllare
la macchina, fare riferimento al manuale d'uso
dell'unità motore.
Vibrazioni
L'esposizione a vibrazioni eccessive causa lesioni
ai vasi sanguigni o al sistema nervoso dell'ope-
ratore e causa i sintomi seguenti nelle dita, nelle
mani o nei polsi: Sensazioni di "addormentamento"
(intorpidimento), formicolii, dolori, fitte, alterazione
del colore della pelle o della pelle stessa. Qualora
si verifichi uno di questi sintomi, consultare un
medico.
Per ridurre il rischio di "sindrome del dito bianco",
tenere le mani calde durante l'uso e mantenere
bene l'apparecchio e gli accessori.
34 ITALIANO

Werbung

loading