IT
3.
Nella schermata Dettagli studio visualizzata in seguito, modificare le impostazioni specificate nelle schede Impostazioni terapia, Impostazioni dispositivo e,
solo per il dispositivo AutoAdjust, Rilevamento evento respiratorio. Le schermate di queste schede studio e delle relative impostazioni predefinite sono
riportate nell'Appendice.
4.
Fare clic su SALVA.
5.
Verrà chiesto di inserire una scheda dati per trasferire le impostazioni nell'unità CPAP:
a.
Per copiare le impostazioni nella scheda dati e trasferirle quindi nell'unità CPAP mediante il modulo SmartLink, selezionare OK.
b.
In alternativa, se si desidera configurare manualmente le impostazioni dell'unità CPAP , selezionare 'Annulla'.
Gestione dei record studio
1.
Selezionare la tabella appropriata dal menu 'Pazienti'.
2.
Fare clic sul menu delle opzioni associato al paziente scelto.
notA: sono disponibili solo le opzioni appropriate per lo stato corrente dello studio.
•
L'opzione
Visualizza report consente di accedere direttamente alle visualizzazioni delle tabelle, dei grafici e delle altre informazioni derivate dai dati della
terapia di uno specifico paziente. Queste visualizzazioni possono essere salvate e stampate come report studio in formato PDF. L'opzione Visualizza report è
disponibile solo dopo il download dei dati relativi alla terapia.
•
L'opzione
Esporta dati dell'ossimetro consente di avviare il processo di copia dei dati dell'ossimetro nei file di sessione che, per impostazione predefinita,
sono archiviati in C:\Program Files\SmartLink Desktop\Nonin. Questa opzione diventa disponibile solo se, relativamente al record dello studio del paziente
considerato, i dati dell'ossimetro sono stati trasferiti nel software SmartLink. Per visualizzare i dati, è necessario utilizzare il software Nonin
•
L'opzione
Aggiorna note paziente consente di accedere direttamente all'elenco delle note di sistema e delle note dell'utente relative al paziente scelto.
Questa opzione può essere utilizzata per aggiungere, eliminare o modificare le note dell'utente. Le note di sistema, invece, non possono essere modificate
né eliminate.
•
L'opzione
Visualizza/modifica dettagli studio consente di accedere direttamente al record dello studio e di modificare le impostazioni della terapia.
Questa opzione diventa disponibile solo dopo che è stato creato uno studio.
•
L'opzione
Assegna dispositivo consente di selezionare un record dispositivo corrente o di crearne uno nuovo che verrà assegnato automaticamente al
paziente. Quando si assegna un dispositivo a un paziente, viene creato un nuovo record di studio.
•
Quando si sceglie l'opzione
dispositivo. Se si risponde affermativamente, il dispositivo assegnato viene rimosso dal record dello studio. Se si assegna un nuovo dispositivo, viene creato
un nuovo studio.
•
Quando si sceglie l'opzione
affermativamente, il record del paziente viene rimosso da tutte le tabelle accessibili dal menu Paziente, ad eccezione della tabella 'Pazienti archiviati'. I pazienti
archiviati possono essere ripristinati. È opportuno procedere all'archiviazione dei pazienti per cui non è più necessario gestire i dati.
162
A=DV5SS
Rimuovi assegnazione dispositivo, viene visualizzato un messaggio in cui si chiede se si desidera rimuovere l'assegnazione del
Archivia paziente, viene visualizzato un messaggio in cui si chiede se si desidera archiviare il paziente. Se si risponde
geStione Dei recorD
nVISION
.
®
®