posizione corretta a livello biomeccanico, ad es. al fine
di proteggere i dischi intervertebrali dai carichi errati.
Non allenarsi con slancio e/o contraccolpi, bensì
eseguire tutti gli esercizi in modo uniforme e
controllato. Attenzione, in caso di allenamento non
conforme o eccessivo si possono verificare danni per la
salute.
18.3 Esercizi
(A) Addominali (muscoli del tronco anteriore
Accomodatevi sul sedile come mostrato e appoggiatevi
con la schiena verso i braccioli per l'allenamento.
Stabilizzate il corpo ed eseguite gli addominali in
modo controllato. A seconda dell'intensità è possibile
mantenere le braccia dietro la testa o davanti al corpo.
(B) Flessioni (muscoli del tronco anteriore, tricipiti,
seno)
Sdraiatevi nella posizione tipica per le flessioni
sull'attrezzo multiuso in modo tale che i braccioli
imbottiti per l'allenamento poggino nella zona delle
anche e siano perciò in grado di supportarvi.
Mantenete il corpo dritto ed eseguite le flessioni con il
supporto dell'attrezzo fitness multiuso, spingendo verso
l'alto con le braccia partendo da sdraiati per poi
riabbassarvi.
(C) Sforbiciate (glutei posteriori, cosce e muscoli del
tronco)
Sedetevi di fronte all'attrezzo fitness multiuso così come
mostrato in figura. Appoggiatevi con la parte superiore
del corpo all'indietro e sostenetevi con i gomiti.
Posizionare le gambe sui braccioli dell'attrezzo fitness
multiuso. Mantenendo il tronco stabile, spingere le
gambe distese in alternanza verso il basso.
(D) Pressa tricipite (tricipiti, spalle)
Inginocchiatevi sul sedile dell'attrezzo fitness multiuso
così come mostrato in figura. Poggiate le mani sui
braccioli per l'allenamento e spingere le mani verso il
basso mantenendo stabile il tronco.
(E) Dip (tricipiti, spalle)
Inginocchiatevi all'indietro sul sedile dell'attrezzo
fitness multiuso così come mostrato in figura. Poggiare
le mani sui braccioli per l'allenamento e spingere
contemporaneamente
le
mantenendo stabile il tronco.
(F) Dip alternati (tricipiti, spalle)
Inginocchiatevi all'indietro sul sedile dell'attrezzo
fitness multiuso così come mostrato in figura. Poggiate
mani
verso
il
basso
le mani sui braccioli per l'allenamento e spingere le
mani verso il basso mantenendo stabile il tronco.
(G) Leg press (parte posteriore glutei, cosce e
muscolatura del tronco)
Accomodatevi su una sedia di fronte all'attrezzo fitness
multiuso così come mostrato. Posizionare i piedi sui
braccioli
per
l'allenamento
multiuso. A questo punto, mantenendo il tronco stabile,
spingere contemporaneamente le gambe verso il
basso.
(H) Bicicletta (parte posteriore glutei, cosce e muscoli
del tronco)
Accomodatevi su una sedia di fronte all'attrezzo fitness
multiuso così come mostrato. Posizionare i piedi sui
braccioli dell'attrezzo fitness multiuso. A questo punto,
mantenendo il tronco stabile, spingere in alternanza le
gambe verso il basso
(I) Bicicletta + torsioni (parte posteriore e laterale glutei,
cosce e muscolatura del tronco)
Accomodatevi su una sedia di fronte all'attrezzo fitness
multiuso così come mostrato. Posizionare i piedi sui
braccioli dell'attrezzo fitness multiuso.
A questo punto, mantenendo il tronco stabile, spingere
in alternanza le gambe verso il basso.
Per integrare l'esercizio della bicicletta sopra descritto
potete ruotare la parte superiore del corpo verso il
ginocchio che sollevate (vedi figura).
19 M
ANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Dopo l'allenamento, è necessario eseguire i seguenti
passaggi in modo da poter utilizzare l'attrezzo il più a
lungo possibile:
1.
Ripiegare
l'attrezzo
possibile, in modo tale che non sia d'intralcio a
nessuno.
2.
Pulire l'attrezzo e le maniglie con un panno
asciutto. In questo modo evitate che i componenti siano
contaminati dal sudore asciugato.
In caso di condizioni e uso normale, l'attrezzo fitness
multiuso non necessita di manutenzione. Tuttavia,
l'utente dovrà farsi carico di verificare la tenuta di
queste parti e la capacità di controllo dell'usura. m) In
conformità alla norma EN 957-1, par. 7c, prestare
particolare attenzione allo stato delle parti soggette a
forte usura
dell'attrezzo
fitness
e
conservarlo,
se
IT/CH 15