Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Note Di Allenamento; Note Generali Sull'allenamento; Note Generali Sugli Esercizi - Crivit Sports 28518L-18 Nutzungs- Und Sicherheitshinweise

Multi-trainer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

mancare i singoli pezzi, nonostante i nostri controlli di
qualità, contattare il nostro centro di assistenza presso i
nostri dati di contatto indicati in fondo alla pagina.
Rimuovere l'attrezzo di fitness multiuso già ripiegato
dalla confezione. Estrarre il perno di bloccaggio dalla
staffa laterale. A questo punto, aprire l'attrezzo di
fitness multiuso e poi inserire il perno di sicurezza sul
retro.
L'attrezzo
di
completamente montato e pronto per l'uso.
La resistenza all'allenamento può essere regolata
tramite le due manopole per ogni singolo lato
superiore o inferiore. A tal fine, ruotare le manopole
nella direzione desiderata. A destra (in direzione della
freccia) la resistenza aumenta, mentre a sinistra
diminuisce.
18 N
OTE DI ALLENAMENTO
Grazie al vostro interesse verso l'allenamento della
forza, avete fatto un passo importante nella direzione
della mobilità e della salute: l'allenamento della forza
potenzia la muscolatura. L'allenamento della forza
impedisce non solo la perdita di massa muscolare e
forza, bensì la migliora. La mobilità della articolazioni
viene aumentata: il pericolo di infortuni ne risulta
ridotto.

18.1 Note generali sull'allenamento

Ogni unità di allenamento è costituita dalle seguenti tre
parti:
1.
riscaldamento ("warm up")
2.
allenamento di resistenza / cardio e/o
allenamento della forza
3.
raffreddamento e allungamento
Il riscaldamento ("warm up")
L'allenamento
deve
iniziare
riscaldamento. Quanto più faticosa è l'unità di
allenamento che segue, tanto più importante è il
riscaldamento.
Un riscaldamento prepara il corpo al carico, stimola il
sistema cardiocircolatorio e protegge i legamenti, i
tendini e le articolazioni dalle lesioni. Inoltre consente
di ridurre il rischio di crampi e lesioni muscolari. Si
deve iniziare a sciogliere un po' le articolazioni prima
di iniziare l'allenamento.
L'allenamento
L'inizio di un allenamento di resistenza (spesso detto
anche allenamento cardio o cardiocircolatori per via
fitness
multiuso
è
ora
sempre
con
un
degli effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio) o
anche di un allenamento della forza o muscolare è il
primo passo alla lotta alle malattie della civiltà e i
disturbi fisici in particolare in età avanzate.
Il raffreddamento
Proprio come prima di ogni unità di allenamento si
deve eseguire un riscaldamento, dopo un'unità si deve
svolgere
un
raffreddamento.
introduce la fase di distensione, la temperatura
d'esercizio del corpo scende nuovamente e indica il
cambio da carico a rilassamento.
Il raffreddamento deve durare quanto il riscaldamento,
almeno 10 minuti, e deve essere condotto al livello
minimo in modo lento. La frequenza del polso deve
scendere il più possibile.
In questo modo si previene l'indolenzimento muscolare,
poiché i prodotti finali del metabolismo possono essere
smaltiti.
L'allungamento
Come già menzionato, durante il riscaldamento è
possibile allungare leggermente i muscoli. Dopo
l'allenamento è assolutamente necessario allungare i
muscoli.
L'allungamento
nuovamente alla lunghezza inizia e impedisce così la
contrattura muscolare. Quanto più faticoso è stato
l'allenamento, tanto più importante è l'allungamento.
Particolarmente importante è l'allungamento per i
gruppi muscolari principali sollecitati dall'allenamento.
L'allungamento deve essere percepito, ma non deve far
male. La durata dell'allungamento è di circa 20
secondi per ogni muscolo.

18.2 Note generali sugli esercizi

Iniziare l'allenamento con circa 7 - 8 ripetizioni per
serie di esercizi. Aumentare il numero di ripetizioni
lentamente a seconda delle preferenza individuali fino
a 11 - 12 ripetizioni per serie. Se si nota che la
muscolatura
è
stanca,
dell'allenamento.
L'ideale è allenarsi circa 3 - 4 volte a settimana.
Tuttavia è necessario accertarsi che tra le singole unità
di allenamento ci sia un giorno di riposo, affinché la
muscolatura e il corpo possa recuperare a sufficienza.
In tutti gli esercizi verificare che questi vengano eseguiti
da un centro del torace stabile. La colonna vertebrale
(in particolare la colonna lombare) deve essere tenuta
dritta, affinché le singole vertebre possano tenere la
Un
raffreddamento
porta
la
muscolatura
ridurre
l'intensità
IT/CH 14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis