montaggio nella cornice della
porta
attenzione! assicurarsi di utilizzare un
materiale di fissaggio adeguato. Quello
in dotazione è adatto per il fissaggio su
pareti di cemento stabili (vedi fig. B).
per il fissaggio su pareti fragili o su
cemento poco resistente, chiedete al
rivenditore di fornirvi un materiale di
fissaggio adatto.
Fissare la barra di sicurezza (11) direttamente
sulla cornice della porta, sulla parte posteriore
della relativa porta (vedi fig. E).
Dopo aver montato la barra di sicurezza, potete
agganciare la barra alla cornice della porta
come rappresentato nell'immagine. Agganciare
prima l'asta (5) nella barra di sicurezza (vedi
fig. F). Quindi premere le estremità dell'asta
(1/2) contro la parete anteriore della cornice
della porta (vedi fig. G).
attenzione!
- assicurarsi che l'asta sia agganciata
bene nella barra di sicurezza. control-
lare ora la tenuta della barra tirando
forte e scuotendola.
- dopo aver agganciato la barra, i
manici dell'asta curva deve trovarsi
ad un'angolazione di ca. 90° rispetto
alla parete della porta (vedi fig. G).
se i manici sono rivolti verso l'alto a
causa dello spessore della parete:
modificare l'avvitamento dell'asta dirit-
ta (1/2) e delle aste curve (6). utilizzare
la perforazione verso l'estremità dei
manici.
se i manici sono rivolti verso il basso
poiché la parete della porta è molto
sottile:
usare la terza perforazione a partire
dall'estremità dei manici.
12
IT/MT
indicazioni generali
sull'allenamento
- Aumentare lentamente l'intensità
dell'allenamento, concedendosi delle
pause tra un esercizio e l'altro.
- Eseguire tutti gli esercizi in maniera uniforme,
senza fare movimenti bruschi e veloci.
- Respirate in maniera regolare. In fase di sforzo
espirate e in fase di rilascio inspirare.
- Riscaldarsi adeguatamente prima di ogni
esercizio fisico.
pianificazione generale
dell'allenamento
- Una serie di esercizi consiste in 10-20 ripetizi-
oni di un esercizio.
- Ogni serie di esercizi può essere ripetuta 2-4
volte.
- Tra le varie serie di esercizi, fate una pausa di
3-5 min.
esercizi
piegamenti delle braccia
(vedi fig. h)
Posizionare la barra multifunzione su una
superficie piana. Afferrare le maniglie so-
prastanti e disponetevi nella posizione mostrata
nell'immagine. Sollevate il busto lentamente
verso l'alto fino a quando le braccia sono quasi
distese. Quindi abbassate nuovamente il busto.
Durante l'esercizio, mantenere tutto il corpo in
tensione. La testa deve formare una linea con la
colonna vertebrale.
dip (vedi fig. i)
Posizionare la barra multifunzione su una
superficie piana. Afferrare le maniglie so-
prastanti e disponetevi nella posizione mostrata
nell'immagine. Abbassate lentamente il busto
fino a toccare il pavimento.
Successivamente risollevate il busto verso l'alto
finché le braccia non sono quasi distese.