Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Roller ’S King 1 1/4 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ROLLER’S King 1 1/4:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ita
Tipi di filettatura
Lunghezza della filettatura
Realizzazione di raccordi
1.4. Numeri di giri dell'alloggiamento della bussola (2) ROLLER'S King 1¼
Regolazione continua del numero di giri
1.5. Dati elettrici
Potenza assorbita
Corrente nominale assorbita
Fusibile (rete)
Funzionamento intermittente
Potenza assorbita
Corrente nominale assorbita
Fusibile (rete)
Funzionamento intermittente
Isolamento di protezione doppio secondo VDE 0740 o pubblicazione CEE 20. La corrente nominale assorbita può aumentare per breve tempo fino al 50 % senza
influire sul funzionamento dell'apparecchio. Le filiere elettriche ROLLER'S King 1¼ e ROLLER'S King 2 possiedono una protezione dal sovraccarico. Il motore si
spegne in caso di sovraccarico continuo. Dopo un breve tempo di riposo premere la protezione dal sovraccarico (pulsante verde) (10) sull'impugnatura del motore
(11). Vedere anche il punto 5. "Disturbi".
1.6. Dimensioni
Apparecchio
Impugnatura ausiliaria
1.7. Peso
Apparecchio
Impugnatura ausiliaria
1.8. Informazioni sulla rumorosità
Valore d'emissione riferito al posto di lavoro
1.9. Vibrazioni
Valore effettivo ponderato dell'accelerazione
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato misurato con un processo di controllo a norma e può essere utilizzato per il confronto con altri utensili. Il valore
di emissione delle vibrazioni indicato può essere utilizzato anche per stimare I tempi di pausa.
ATTENZIONE
Il valore di emissione delle vibrazioni può variare dal valore indicato durante l'utilizzo dell'utensile, a seconda di come viene utilizzata la filiera elettrica. A seconda di
come viene utilizzato l'utensile (funzionamento intermittente) può essere necessario prendere provvedimenti per la sicurezza dell'utilizzatore.

2. Messa in funzione

2.1. Collegamento elettrico
AVVERTIMENTO
Attenzione alla tensione di rete! Prima di allacciare la filiera elettrica accer-
tarsi che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda alla tensione di rete.
In cantieri, in ambienti umidi, al coperto ed all'aperto o in luoghi di utilizzo simili,
collegare la filiera elettrica alla rete elettrica solo tramite un interruttore diffe-
renziale (salvavita) che interrompa l'energia se la corrente di dispersione verso
terra supera il valore di 30 mA per 30 ms. Se si utilizza un cavo di prolunga,
prestare attenzione alla sezione dei conduttori necessaria a garantire la potenza
della filiera elettrica. Il cavo di prolunga deve essere omologato per i dati
indicati nella sezione 1.5. "Dati elettrici".
2.2. Oli da taglio
Per i fogli dei dati di sicurezza vedere www.albert-roller.de → Downloads →
Material Safety Data Sheets.
Utilizzare esclusivamente oli da taglio ROLLER. Si ottengono filetti perfetti,
elevata durata dei pettini nonché protezione della filiera elettrica. ROLLER
raccomanda la pratica bomboletta spray a basso consumo.
2.2.1. ROLLER'S Smaragdol
Olio da taglio ad alta lega a base di olio minerale. Per ogni tipo di materiale:
acciai, acciai inossidabili, materiali non ferrosi, materiali plastici. Lavoro facili-
tato. Lavabile con acqua, omologato.
AVVISO
In diversi Paesi, ad esempio in Germania, in Austria ed in Svizzera, l'olio da
taglio a base di olio minerale non è ammesso per lavori su tubazioni per acqua
potabile. In questo caso utilizzare ROLLER'S Rubinol non contenente olio
minerale! Rispettare le disposizioni e le norme nazionali.
2.2.2. ROLLER'S Rubinol 2000
Olio da taglio sintetico, senza olio minerale, adatto per tubazioni per acqua
potabile. Completamente solubile in acqua. Conforme alle norme in vigore. In
Germania DVGW n. di verifica DW-0201AS2032, in Austria ÖVGW n. di verifica
W 1.303, in Svizzera SVGW n. di verifica 7808-649. Viscosità a –10 °C: 190
mPa s (cP). Pompaggio possibile sino a –28 °C. Senza aggiunta d'acqua. Uso
facile. Contiene un colorante rosso per il controllo della completa eliminazione
dell'olio. Rispettare le disposizioni e le norme nazionali.
18
Filettatura tubi passo gas ISO 7-1 (DIN 2999) conica 1:16 (BSPT), destrorsa e sinistrorsa.
Filettatura passo gas NPT conica 1:16, destrorsa.
Altri tipi di filettatura su richiesta (G, M × 1,5 (IEC), Pg, M, ecc.)
Lunghezza standard. Le bussole a cambio rapido ROLLER'S Rola Automatik si aprono automaticamente
al raggiungimento della lunghezza standard del filetto.
Con la vite di serraggio ROLLER'S Nipparo R ⅜ – 1¼" o ⅜ – 2" per filettatura destrorsa e sinistrorsa (fig. 3).
ROLLER'S King 2
35 – 27 min‫¹־‬
30 – 20 min‫¹־‬
230 V, 50 – 60 Hz
230 V, 50 – 60 Hz
1200 W
1200 W
6 A
6 A
10 A (B)
10 A (B)
S3 20% 2/10 min
S3 20% 2/10 min
110 V, 50 – 60 Hz
110 V, 50 – 60 Hz
1200 W
1200 W
12 A
12 A
20 A
20 A
S3 20% 2/10 min
S3 20% 2/10 min
480×75×165 mm
492×78×196 mm
260×70×150 mm
415×105×175 mm
4,50 kg
5,70 kg
1,10 kg
2,35 kg
83 dB (A)
83 dB (A)
2,5 m/s²
2,5 m/s²
Entrambi gli oli da taglio sono disponibili sia come spray sia in bidoni e fusti.
Non diluire l'olio da taglio!
3. Utilizzo
3.1. Montaggio delle bussole a cambio rapido (1)
Applicare la bussola a cambio rapido ROLLER'S Central, ROLLER'S Rola H
o ROLLER'S Rola Automatik nell'alloggiamento della bussola (2) o nell'adat-
tatore per bussole ROLLER fino a 1¼" / 40 mm e ruotarla leggermente fino
all'innesto della leva di arresto (12) (fig. 2, fig. 4).
3.1.1. Funzione delle bussole a cambio rapido
Al termine della filettatura, le bussole a cambio rapido ROLLER'S Rola H
possono essere aperte manualmente. Le bussole a cambio rapido ROLLER'S
Rola Automatik si aprono automaticamente al raggiungimento della lunghezza
standard del filetto, per cui non è necessario invertire il senso di rotazione.
Per le bussole a cambio rapido ROLLER'S Central è necessario invertire il
senso di rotazione.
AVVISO
Azionare il commutatore di rotazione (8) solo a macchina ferma!
3.1.2. Controllo del funzionamento delle bussole a cambio rapido ROLLER'S
Rola Automatik
Controllare il funzionamento automatico delle bussole a cambio rapido nuove
o dopo un lungo periodo di immagazzinamento: azionare ripetutamente la staffa
di serraggio: tirare = aprire, spingere = chiudere.
3.1.3. Staffa fermaspunto – impugnatura ausiliaria
La staffa fermaspunto – impugnatura ausiliaria (3) serve a compensare la
coppia generata durante l'operazione di filettatura nei due versi di rotazione,
cioè quando la bussola filetta e ritorna, su filettature destrorse e sinistrorse.
Utilizzare sempre la staffa fermaspunto – impugnatura ausiliaria!
Con macchina in funzione non afferrare nella zona del motore (7), della
maniglia d'imbocco e di trasporto (6) e della staffa fermaspunto – impu-
gnatura ausiliaria (3). Tenere ferma la filiera elettrica afferrandola solo
per l'impugnatura del motore (11). Pericolo di lesioni da schiacciamento delle
dita o della mano.
ATTENZIONE
ita

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Roller’s king 2

Inhaltsverzeichnis