Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Roller ’S Centro S1 Betriebsanleitung Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ita
AVVISO
Carotaggio in cemento armato solamente ad umido!
2.4.1. Punta di centaggio per ROLLER'S Centro S1, Centro S3 e Centro SR
Il carotaggio manuale viene decisamente facilitato grazie all'utilizzo della punta
di centraggio ROLLER (49). La punta di centraggio viene fornita con una comune
punta da trapano per pietra di Ø 8 mm, che viene fissata con una chiave a forcella
esagonale CH 3. Con il filetto G ½ la punta di centraggio viene avvitata all'albero
della macchina e serrata leggermente con una chiave CH 19.
2.4.2. Aspirazione della polvere ROLLER'S Centro S1, Centro S3 e Centro SR
(Fig. 4)
AVVERTIMENTO
L'inalazione delle polveri prodotte durante il carotaggio a secco è nociva. Rispet-
tare le disposizioni e le norme nazionali. Per rimuovere la polvere dal carotaggio
si raccomanda di utilizzare un dispositivo di aspirazione della polvere formato
dal rotore di aspirazione ROLLER (46) (cod. art. 180160) e da un aspiratore di
sicurezza/depolveratore ad uso professionale adatto per polveri di classe M, ad
esempio ROLLER'S Protector M (cod. art. 185501). Osservare le istruzioni d'uso
dell'aspiratore di sicurezza/depolveratore. Il rotore di aspirazione (46) viene
collegato all'albero (11) con un attacco G ½. L'attacco combinato delle corone
(47) sulla parte opposta permette l'alloggiamento delle corone diamantate con
filetti interni UNC 1¼ e l'alloggiamento della punta di centraggio(49).
AVVISO
Carotaggio in cemento armato solamente ad umido!
Se non si aspira la polvere formatasi durante il carotaggio a secco, la corona
diamantata può essere danneggiata a causa del surriscaldamento. Sussiste
inoltre il pericolo di lesioni se la polvere di carotaggio costipata nella fessura
blocca la corona diamantata.
2.5. Carotaggio ad umido
Risultati di carotaggio ottimali si possono ottenere solo con continua immissione
d'acqua attraverso la corona diamantata. In questo modo la corona diamantata
viene raffreddata e i detriti vengono „sciacquati". Per montare il dispositivo
d'alimentazione (15) togliere il coperchio (14) e fissare il dispositivo d'alimenta-
zione dell'acqua con la vite cilindrica apposita. Collegare un tubo d'acqua ½"
all'innesto rapido con acquastop. Non superare la pressione d'acqua di 4 bar.
In caso non ci sia un attacco dell'acqua diretto, l'alimentazione del l'acqua può
avvenire tramite il contenitore d'acqua a pressione (51) (cod. art. 182006). Fare
attenzione che la quantità d'acqua sia sufficiente.
Per il carotaggio con ROLLER'S Supporto T o con ROLLER'S Supporto S 2 si
può utilizzare dispositivo di raccolta dell'acqua (44) (cod. art. 183606). Per il
montaggio vedere fig. 10 e fig. 11. Questo dispositivo è formato da un anello
collettore dell'acqua, da un anello di pressione e da un disco di gomma. Il dispo-
sitivo di raccolta dell'acqua viene fissato alla base della colonna (1). L'anello
collettore dell'acqua viene collegato ad un aspiratore di liquidi ad uso professio-
nale adatto, ad esempio ROLLER'S Protector L o ROLLER'S Protector M. Il
disco di gomma (45) deve essere ritagliato esattamente con lo stesso diametro
della corona diamantata.
2.6. Carotaggio su supporto
Il carotaggio con supporto è vantaggioso. Il supporto agisce come guida per la
macchina e consente grazie al meccanismo a cremagliera con trasmissione di
forza, a seconda della necessità un inizio di foratura leggera o un avanzamento
con maggiore forza della corona diamantata. ROLLER'S Centro S1, Centro S3
e Centro SR possono essere montati a scelta su supporto ROLLER'S Supporto
S 2 o ROLLER'S Supporto T. ROLLER'S Centro S2/3,5 può essere montato solo
su ROLLER'S Supporto T.
Per ROLLER'S Supporto T si deve montare, a seconda delle necessità, la squadra
con collare (10) o il ROLLER'S Centro S2/3,5. La squadra con collare (10) o il
ROLLER'S Centro S2/3,5 deve essere applicato nella guida (53) e fissato con
le viti (52).
La colonna (1) di ROLLER'S Supporto T può essere inclinata fino ad un angolo
di 45°. Ciò consente di realizzare carotaggi inclinati fino a quest'angolo. I valori
dell'angolo presenti sulle barre di rinforzo (40) servono da orientamento. Per
inclinare si devono rimuovere le due viti a testa esagonale (31) sulla base della
colonna (1). È necessario svitare la vite a testa esagonale (37) e tutte le viti delle
due barre di rinforzo. Ora la colonna può essere inclinata nella posizione desi-
derata. Infine è necessario riserrare a fondo tutte le viti. Per realizzare carotaggi
inclinati, le viti (31) non vengono rimontate. Inclinando la colonna, la corsa utile
del dispositivo di avanzamento della colonna di ROLLER'S Supporto T viene più
o meno ridotta. Per questo, se necessario, utilizzare prolunghe della corona
(vedere 3.7).
Per le colonne la slitta di avanzamento (2) può essere bloccata serrando a fondo
la vite a farfalla (32). Il bloccaggio evita, ad esempio, l'abbassamento accidentale
dell'elettroutensile durante il cambio della corona diamantata.
Per tutte le colonne la leva di avanzamento (4) può essere montata, a seconda
delle condizioni locali, a destra o a sinistra della slitta di avanzamento (2) (non
è montata alla consegna di ROLLER'S Supporto S 2). A tal fine bloccare la slitta
di avanzamento come descritto. Svitare la vite a testa cilindrica (34). Togliere la
leva di avanzamento dall'albero di avanzamento e montarla sul codolo dell'albero
sull'altro lato. Riavvitare e serrare a fondo la vite a testa cilindrica (34).
Per ottenere una maggiore stabilità durante il carotaggio con ROLLER'S Supporto
T e ROLLER'S Centro SR si può montare il set di distanziatori (38, accessorio
cod. art. 183632). A tal fine è eventualmente necessario smontare da ROLLER'S
Supporto T il collare (10) svitando le viti (52). Il collare (10) viene applicato sul
collo di fissaggio (13) di ROLLER'S Centro SR per posizionare i fori filettati (60)
della scatola del riduttore do Centro SR rispetto ai fori delle viti del collare (10).
Applicare e posizionare correttamente il distanziatore (senza viti a testa cilindrica).
Avvitare e serrare a fondo le viti a testa cilindrica accluse al set. Serrare a fondo
le viti a testa cilindrica (8) del collare (10). Fissare il collare insieme a Centro SR
a ROLLER'S Supporto T come descritto in 3.4.
AVVISO
Rimuovere immediatamente lo sporco tra la cremagliera e la slitta di avanzamento
per evitare il bloccaggio di quest'ultima. La cremagliera e la slitta di avanzamento
ne sarebbero inoltre danneggiate.
2.7. Indicatore laser del centro dei fori
Per posizionare la colonna ROLLER si applica l'indicatore laser del centro dei
fori (58) (cod. art. 183604) nel collare (10) e si blocca serrando a fondo le viti a
testa cilindrica (8). Dopo aver acceso l'indicatore laser del centro dei fori, con il
punto laser la colonna può essere posizionata esattamente sul centro del foro
da realizzare e bloccata in questa posizione.
AVVERTIMENTO
Non farsi colpire gli occhi dal raggio laser!
2.8. Maschera dei fori ROLLER'S Supporto T
Per stabilire più semplicemente il punto in cui realizzare il foro del tassello, per
ROLLER'S Supporto T si può utilizzare una maschera dei fori (64, accessorio
cod. art. 183605).
3. Azionamento
Utilizzare una protezione degli occhi
Utilizzare una maschera respiratoria
Utilizzare una protezione per l'udito
Utilizzare elementi di protezione delle mani
Per i lavori durante i quali possono svilupparsi polveri nocive, è necessario
utilizzare aspiratori di sicurezza/depolveratori adatti, ad esempio ROLLER'S
Protector M, una maschera respiratoria ed indumenti monouso. Rispettare le
disposizioni e le norme nazionali.
Inserire la spina di rete in una presa di corrente. Prima di iniziare a praticare il
carotaggio controllare il funzionamento dell'interruttore differenziale di sicurezza
per correnti di guasto PRCD (19) (vedere 2.1. "Collegamento elettrico").
I diversi materiali (cemento, cemento armato, murature porose o compatte)
richiedono diverse pressioni d'avanzamento delle corone diamantate. Influiscono
inoltre anche le diverse velocità periferiche e le dimensioni delle corone diaman-
tate. In modo particolare durante il carotaggio manuale non si può evitare che
di tanto in tanto la macchina nel foro si inclini. Questi fattori nominati solamente
come esempi possono portare ad un sovraccarico della macchina. Di solito
diminuisce il numero di giri o la corona diamantata si blocca completamente. In
modo particolare durante il carotaggio manuale possono verificarsi urti causati
dal momento torcente che l'utilizzatore deve tenere sotto controllo.
AVVERTIMENTO
Tenere sempre presente che la corona diamantata può bloccarsi. Nel
carotaggio a mano sussiste il pericolo di lesioni dovuto al fatto che l'elettrouten-
sile, all'aumentare della coppia, può essere strappato violentemente dalle mani
dell'operatore. Nel carotaggio a mano con ROLLER'S Centro SR non utilizzare
mai il livello 1.
Per facilitare l'utilizzo della macchina e per evitare danni ROLLER'S Centro S1,
Centro S3, Centro S2/3,5 e Centro SR dispongono di un'elettronica multifunzio-
nale e di una frizione di sicurezza. L'elettronica multifunzionale ha le seguenti
funzioni:
● Limitazione di corrente di avviamento per un avviamento lento.
● Limitazione del numero di giri a vuoto per la riduzione di rumore e la salvaguardia
del motore e dell'ingranaggio.
● Regolazione del sovraccarico del motore a seconda della pressione esercitata.
Prima che la macchina venga sovraccaricata a causa di una pressione elevata
sulla corona diamantata o a causa del bloccaggio, la tensione del motore e quindi
il numero dei giri vengono ridotti al minimo. La macchina comunque non si spegne.
Quando la pressione diminuisce, il numero di giri della macchina torna a salire.
Durante questo procedimento, anche se ripetuto, la macchina non riporta danni.
In caso il motore rimanga fermo nonostante la riduzione di pressione, spegnere
la macchina ed estrarre la corona diamantata manualmente (vedi 5.).
AVVISO
Non accendere e spegnere la macchina per sbloccare le corone inceppate. La
macchina può subire danni (vedere 5.1).
3.1. Carotaggio a secco manuale ROLLER'S Centro S1, Centro S3 e Centro SR
AVVERTIMENTO
Per il carotaggio a mano utilizzare l'impugnatura ausiliaria (12) in dotazione
all'elettroutensile. La perdita del controllo dell'elettroutensile può causare lesioni.
Tenere sempre presente che la corona diamantata può bloccarsi. Nel carotaggio
ita
39

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis