Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GRL Professional 250 HV Originalbetriebsanleitung Seite 91

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GRL Professional 250 HV:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
OBJ_BUCH-757-006.book Page 91 Wednesday, September 29, 2010 11:21 AM
Sistema di autolivellamento livella laser
Panoramica
Subito dopo la messa in funzione dello strumen-
to di misura, questo riconosce automaticamente
se si trova in posizione orizzontale oppure in po-
sizione verticale. Per un cambio dalla posizione
orizzontale a quella verticale, spegnere lo stru-
mento di misura, metterlo quindi nella posizione
richiesta e riaccenderlo.
Dopo l'accensione lo strumento di misura con-
trolla la posizione orizzontale e verticale e alli-
nea automaticamente differenze all'interno del
campo di autolivellamento di ca. 8 % (5°).
Se dopo la messa in funzione dello strumento di
misura oppure in seguito ad uno spostamento
della posizione, lo strumento di misura dovesse
trovarsi in posizione inclinata per oltre l'8 %,
non sarà più possibile eseguire l'operazione di
livellamento. In questo caso il rotore viene fer-
mato, il laser lampeggia e l'indicatore di livella-
mento 3 è accesso costantemente in rosso. Po-
sizionare di nuovo lo strumento di misura ed
attendere il livellamento. Senza un nuovo posi-
zionamento il laser viene spento automatica-
mente dopo 2 min e lo strumento di misurazione
viene spento automaticamente dopo 2 h.
Quando lo strumento di misura è a livello, con-
trolla costantemente la posizione orizzontale
oppure quella verticale. In caso di cambiamenti
della posizione viene effettuato automaticamen-
te un livellamento successivo. Per evitare misu-
razioni errate, durante l'operazione di livella-
mento il rotore è fermo, il laser lampeggia e
l'indicatore di livellamento 3 lampeggia verde.
Funzione avvertenza urto
Lo strumento di misura è dotato di una funzione
di avvertenza urto che, in caso di cambiamenti
di posizione oppure urti dello strumento di mi-
sura o in caso di vibrazioni del fondo, è in grado
di impedire che venga effettuata un'operazione
di livellamento su un'altezza modificata e conse-
guentemente errori di altezza.
Per l'accensione dell'avvertenza urto premere il
tasto avvertenza urto 2. L'indicatore avvertenza
urto 1 è illuminato costantemente in verde e do-
po 30 s viene attivata l'avvertenza urto.
Bosch Power Tools
Se in caso di un cambiamento della posizione
dello strumento di misura viene superato il cam-
po di precisione di livellamento oppure viene re-
gistrato un forte urto, viene attivata quindi l'av-
vertenza urto. La rotazione viene fermata, il
laser lampeggia, l'indicatore di livellamento 3 si
spegne e l'indicatore avvertenza urto 1 lampeg-
gia in rosso. Il modo operativo attuale viene me-
morizzato.
In caso di avvertenza urto attivata premere il ta-
sto avvertenza urto 2. La funzione avvertenza ur-
to viene avviata di nuovo e lo strumento di misura
inizia con il livellamento. Non appena lo strumen-
to di misura è a livello (l'indicatore di livella-
mento 3 è illuminato costantemente in verde), si
avvia nel modo operativo memorizzato. Control-
lare ora l'altezza del raggio laser ad un punto di
riferimento e, se necessario, correggere l'altezza.
Se in caso di avvertenza urto attivata, non viene
avviata di nuovo la funzione premendo il tasto 2,
il laser si spegne automaticamente dopo 2 min e
lo strumento di misura dopo 2 h.
Per spegnere la funzione avvertenza urto pre-
mere una volta il tasto avvertenza urto 2 oppure
in caso di avvertenza urto attivata (indicatore av-
vertenza urto 1 lampeggia in rosso) due volte. In
caso di avvertenza urto disinserita l'indicatore
avvertenza urto 1 si spegne.
Precisione di livellamento livella laser
Fattori che influenzano la precisione
L'influenza più significativa è quella esercitata
dalla temperatura ambientale. In modo partico-
lare le differenze di temperatura che dal basso
vanno verso l'alto possono disturbare le funzioni
del laser.
Le divergenze cominciano a diventare significan-
ti a partire da tratti di misura di ca. 20 m ed in
caso di 100 m possono arrivare ad avere anche
il doppio oppure il quadruplo della deviazione
che si ha a 20 m.
Dato che la stratificazione della temperatura
nelle vicinanze del pavimento è al massimo, si
raccomanda di montare sempre lo strumento di
misura su un treppiede a partire dai 20 m di mi-
surazione. Inoltre cercare possibilmente di met-
tere lo strumento di misura al centro del luogo
di lavoro.
2 610 A14 633 | (29.9.10)
Italiano | 91

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis