Herunterladen Diese Seite drucken

Hitachi SET FREE-Serie Bedienungsanleitung Seite 295

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SET FREE-Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 131
POSA DEI TUBI E CARICA DI REFRIGERANTE
Precauzioni per l'apertura della valvola di arresto
1 Non esercitare una forza eccessiva dopo l'apertura completa
della valvola fusiforme. (Coppia di serraggio: < 5,0 N.m).
2 Serrare i tappi con forza in base alla coppia di serraggio
appropriata una volta aperte tutte le valvole fusiformi.
a. Avviare il compressore in modalità di raffreddamento e
caricare il refrigerante aggiuntivo dal giunto di ritegno
della valvola di arresto del liquido (è ammissibile un
errore di non oltre 0,5 kg). A questo punto, mantenere la
valvola di arresto del liquido leggermente aperta.
8.7.1 Concentrazione massima consentita di refrigerante a idrofluorocarburo (HFC)
!
P e r I C o l o
Gli installatori e i progettisti degli impianti devono rispettare
rigorosamente la legislazione locale e nazionale e le normative
locali relative ai requisiti di sicurezza in caso di perdite di
refrigerante.
In caso di fughe, il gas si propaga nell'ambiente spostando l'aria,
pertanto potrebbe provocare asfissia.
Prestare particolare attenzione a locali quali, ad esempio,
scantinati e simili, in cui il refrigerante può depositarsi e rimanere
in quanto pesa più dell'aria.
Il gas refrigerante R410A utilizzato nell'apparecchiatura è
ignifugo e atossico.
La concentrazione massima consentita di gas HFC R410A
nell'aria è di 0,44 kg/m
, in conformità alla norma EN378-1.
3
Pertanto, sarà necessario adottare misure efficaci per garantire
che la concentrazione di gas R410A nell'aria venga mantenuta
al di sotto di 0,44 kg/m
in caso di perdita.
3

Calcolo della concentrazione del refrigerante
1 Calcolare la quantità totale di refrigerante R (kg) caricato nel
sistema. A questo scopo, collegare tutte le unità interne dei
locali in cui si desidera avere l'aria condizionata.
2 Calcolare il volume V (m
3
3 Calcolare la concentrazione di refrigerante C (kg/m
locale in base alla formula riportata di seguito:
R / V = C
R: quantità totale di refrigerante caricato (kg).
V: volume della stanza (m
).
3
C: concentrazione di refrigerante (= 0,44 kg/m
285
PMML0479 rev.2 - 02/2018
) di ogni locale.
) del
3
per gas R410A).
3
b. Una volta caricato il refrigerante, aprire completamente la
valvola di arresto del liquido e quella del gas.
c. Calcolare con cura la quantità aggiuntiva di refrigerante
da caricare. Se la quantità aggiuntiva di refrigerante non
è corretta, potrebbe provocare guasti al compressore. Il
refrigerante aggiuntivo deve essere caricato sottoforma
di liquido.
d. La carica di refrigerante dal giunto di ritegno della
valvola di arresto del gas potrebbe provocare guasti al
compressore. Assicurarsi di caricare il refrigerante dal
giunto di ritegno della valvola di arresto del liquido.

Misure in caso di perdite di refrigerante
Prima di installare i sistemi di aria condizionata, prestare
particolare attenzione alle concentrazioni di gas critiche per
evitare perdite accidentali di gas refrigerante.
Se la concentrazione critica calcolata è superiore alla
concentrazione massima consentita di gas HFC (R410A)
nell'aria, seguire la procedura seguente.
1 Predisporre aperture in pareti o porte per permettere la
ventilazione verso gli ambienti contigui, in modo che la
concentrazione di gas critico possa essere mantenuta
più bassa rispetto al valore indicato sopra. (predisporre
un'apertura superiore allo 0,15% della superficie del
pavimento nella parte inferiore di una porta).
2 Apertura senza persiane per consentire la circolazione di
aria pulita nel locale.
3 Una ventola con capacità di almeno 0,4 m
tonnellata di refrigerante giapponese ( = volume spostato
dal compressore / 5,7 m
3
sensore del gas (cercafughe di gas) nell'impianto dell'aria
condizionata che utilizza il refrigerante.
/minuto per
3
/h) o superiore, collegata a un

Werbung

loading