Herunterladen Diese Seite drucken

Hitachi SET FREE-Serie Bedienungsanleitung Seite 267

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SET FREE-Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 131
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ
7 InStallazIone dell'UnItà
7.1 CondIzIonI PrelImInarI Per Il PoSIzIonamento dell'UnItà eSterna
Montare l'unità esterna in un luogo ombreggiato o in cui non sia
esposta direttamente alla luce del sole, né ad alte temperature. Il
luogo dovrà presentare inoltre una buona ventilazione.
Installare l'unità esterna dove i rumori o l'aria di scarico della
stessa non disturbino i vicini e l'ambiente circostante.
Installare l'unità esterna in una zona di accesso limitato al
pubblico in generale.
In climi freddi, tenere presente che potrebbe formarsi del ghiaccio
sopra l'unità. L'installazione della stessa deve garantire che, in
caso di presenza di ghiaccio, la caduta di questo non costituisca
un pericolo per i passanti.
Quando si installa l'unità esterna in zone coperte di neve, montare
i coperchi forniti dall'installatore nella parte superiore dell'unità e
sul lato di ingresso dello scambiatore di calore.
Non installare l'unità esterna in luoghi in cui la polvere o
l'inquinamento possano bloccare lo scambiatore di calore esterno.
Non installare l'unità esterna in luoghi in cui vi sia un livello
elevato di vapori d'olio, ambiente salmastro o gas aggressivi come
il solfuro.
Non installare l'unità esterna vicino a fonti di forti radiazioni
7.2 SPazIo dI InStallazIone
D
C
A
> 500 + (h2)/2
?
n o ta
Vista laterale. Tutte le misure sono espresse in mm.
Predisporre lo spazio di servizio necessario durante
l'installazione dell'unità, tenendo presente le seguenti indicazioni:
7.3 InStallazIone
7.3.1 Installazione con pareti in due direzioni
Nel caso in cui le unità vengano installate in adiacenza ad edifici
alti, senza pareti in due direzioni, è necessario uno spazio di
300mm nella parte posteriore dell'unità.
> 300
W
W
> 10
> 200
> 400
257
PMML0479 rev.2 - 02/2018
B
765
> 300 + (h1)/2
> 300
> 300
> 500 + h2/2
> 400
elettromagnetiche o in luoghi in cui le onde elettromagnetiche
sono irradiate direttamente sul quadro elettrico o sui componenti
dell'unità. Installare l'unità il più lontano possibile da queste fonti
(minimo 3 metri); il rumore elettronico può causare un errato
funzionamento dell'unità.
!
aV V e r t e n z a
In zone caratterizzate da forti turbolenze elettromagnetiche, è possibile
che si bruci un fusibile, che l'unità si arresti o che scatti un allarme. In tal
caso, arrestare l'impianto e riavviarlo per annullare l'allarme.
Assicurarsi che le basi siano piatte e che siano abbastanza
resistenti da sostenere il peso dell'unità.
Installare l'unità esterna in un luogo in cui vi sia spazio
sufficiente per effettuare le attività di assistenza e
manutenzione.
!
aV V e r t e n z a
Le alette in alluminio hanno fili acuminati e taglienti. Aumentare le
precauzioni per evitare ferite.
L'unità esterna deve essere installata sul tetto o in zone non
accessibili all'utente. È permesso l'accesso unicamente ai tecnici di
servizio e al personale responsabile della manutenzione dell'unità.
Nel caso in cui non vi siano muri o pareti davanti o dietro
all'unità, è necessario uno spazio di 500 mm davanti -A- e di
300 mm dietro -B-.
Nel caso in cui il muro o la parete frontale abbiano
un'altezza superiore a 1.500 mm, è necessario uno spazio di
(500 + (h2)/2) mm davanti -A-.
Lato destro e sinistro: Min. 10 mm
Nel caso in cui il muro o la parete posteriore abbia
un'altezza superiore a 500 mm, è necessario uno spazio di
(300 + (h1)/2) mm dietro -B-.
Nel caso vengano eretti un muro o una parete -D- davanti
all'unità, realizzare un foro di ventilazione -C- nel muro.
Quando lo spazio sopra l'unità è inferiore a 1500 mm, o lo
spazio intorno ad essa è chiuso, è necessario installare un
condotto per evitare cortocircuiti tra l'aria in ingresso e quella
in uscita.
Nel caso vi siano degli ostacoli nello spazio sovrastante
l'unità, i quattro lati della stessa devono rimanere aperti.
?
n o ta
Tutte le misure sono espresse in mm.
Vista dall'alto. La freccia ▼ indica la parte frontale dell'unità.
W: Nessun limite di altezza della parete laterale.

Werbung

loading