Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
7 Sostituzione del filtro MAXTRA+
N
Estrarre il filtro MAXTRA+. Seguire le indicazioni delle "Istruzioni d'uso" dal punto 1 al 6.
III. Note importanti
Non esporre la caraffa filtrante BRITA alla luce solare diretta. Tenere la caraffa filtrante
BRITA lontano da elementi riscaldanti, come ad esempio forni o macchine per caffè.
Collocare la caraffa filtrante BRITA in un luogo fresco e all'ombra.
L'acqua filtrata BRITA è un alimento destinato al consumo umano. È un alimento
deperibile e pertanto si consiglia di consumarlo entro un giorno.
Accertarsi di avere un nuovo filtro MAXTRA+ pronto per la sostituzione. BRITA
raccomanda di conservare i filtri MAXTRA+ nel loro involucro originale in un luogo
fresco e asciutto.
Nel corso della durata utile della caraffa filtrante BRITA, è possibile notare della
formazione di calcare sul coperchio con apertura automatica. Ciò è dovuto al
fatto che il coperchio viene continuamente a contatto con acqua non filtrata che
potrebbe contenere carbonati (calcare). BRITA raccomanda di pulire e disincrostare
regolarmente il coperchio, il BRITA Meter e il coperchio con apertura automatica
con un normale liquido disincrostante domestico a base di acido citrico. Smaltire
secondo le disposizioni e le normative vigenti. In caso di mancato utilizzo della
caraffa filtrante BRITA per un periodo prolungato (ad es. durante le vacanze), BRITA
raccomanda di estrarre il filtro MAXTRA+, gettare via tutta l'acqua rimasta all'interno
della caraffa filtrante BRITA e reinserire il filtro MAXTRA+ senza fissarlo. Prima
di utilizzare di nuovo la caraffa filtrante BRITA, estrarre il filtro MAXTRA+, pulire
la caraffa e consultare le sezioni da 3 a 5 del capitolo "Istruzioni d'uso". Prestare
particolare attenzione all'indicatore per la sostituzione del filtro BRITA. Se dovesse
venire a contatto con alimenti fortemente decoloranti (ad es., ketchup, senape),
lavare la caraffa filtrante BRITA. Per evitare una possibile discolorazione della
caraffa filtrante BRITA, non lavarla in lavastoviglie con piatti contenenti resti di cibi
fortemente decoloranti. Nel caso di una caraffa filtrante BRITA con erogatore, qualora
si notassero infiltrazioni d'acqua tra il gruppo del rubinetto e il corpo del serbatoio, è
sufficiente serrare il dado esagonale all'interno del serbatoio.
Prestazioni ottimali
Filtrare esclusivamente acqua di rubinetto fredda.
Casi particolari
Le caraffe filtranti BRITA sono progettate per essere utilizzate esclusivamente con
acqua potabile di rubinetto (nota: questa acqua è costantemente controllata ed è
potabile a norma di legge) o con acqua proveniente da sistemi di approvvigionamento
privati la cui potabilità sia stata certificata. Nel caso si ricevano da parte delle autorità
disposizioni che invitino a bollire l'acqua di rubinetto, diventa necessario bollire anche
l'acqua filtrata BRITA. Quando le disposizioni di far bollire l'acqua non sono più in
vigore, la caraffa filtrante BRITA deve essere completamente pulita e si deve inserire
un nuovo filtro MAXTRA+. Si raccomanda in generale di far bollire l'acqua di rubinetto
destinata al consumo da parte di alcune categorie di persone (ad es., persone
con sistema immunitario compromesso e neonati); la stessa raccomandazione si
applica all'acqua filtrata BRITA. Indipendentemente dall'acqua usata, è consigliabile
utilizzare utensili in acciaio inossidabile o bollitori con elementi nascosti. In particolare,
le persone allergiche al nichel dovrebbero utilizzare elettrodomestici in acciaio
inossidabile o bollitori con elementi nascosti.
L'igiene è preziosa
Per motivi d'igiene il contenuto del filtro MAXTRA+ è sottoposto a un trattamento
speciale con argento. Una piccola quantità di argento può essere trasferita nell'acqua.
Questa eventualità è contemplata dalle direttive dell'Organizzazione Mondiale della
Sanità (OMS).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis