Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Brita MAXTRA+ FlowControl Gebrauchsanleitung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
BRITA raccomanda di pulire e disincrostare regolarmente il coperchio, la BRITA smart
Light, il BRITA Meter e il coperchio con apertura automatica con un normale liquido
disincrostante domestico a base di acido citrico In caso di caduta accidentale della
BRITA smart Light controllare se vi sono danni e sostituire se necessario. Smaltire
secondo le disposizioni e normative vigenti. Tenere la BRITA Smart Light fuori dalla
portata dei bambini (rischio di ingestione).
In caso di mancato utilizzo della caraffa filtrante BRITA per un periodo prolungato
(ad es. durante le vacanze), BRITA raccomanda di estrarre il filtro MAXTRA+,
gettare via tutta l'acqua rimasta all'interno della caraffa filtrante BRITA e reinserire
il filtro MAXTRA+ senza fissarlo. Prima di utilizzare di nuovo la caraffa filtrante
BRITA, estrarre il filtro MAXTRA+, pulire la caraffa e consultare le sezioni da 3 a
5 del capitolo Istruzioni d'uso. Prestare particolare attenzione all'indicatore per la
sostituzione del filtro BRITA.
Se dovesse venire a contatto con alimenti fortemente decoloranti (ad es., ketchup,
senape), lavare la caraffa filtrante BRITA. Per evitare una possibile discolorazione
della caraffa filtrante BRITA, non lavarla in lavastoviglie con piatti contenenti resti di
cibi fortemente decoloranti.
Utilizzo con acqua di rubinetto fredda.
Per una corretta prestazione del filtro MAXTRA+ filtrare esclusivamente acqua di
rubinetto fredda.
Casi particolari
Le caraffe filtranti BRITA sono progettate per essere utilizzate esclusivamente
con acqua di rubinetto trattata dalle aziende municipali (nota: questa acqua è
costantemente controllata ed è potabile a norma di legge). Nel caso si ricevano da
parte delle autorità disposizioni che invitino a bollire l'acqua di rubinetto, diventa
necessario bollire anche l'acqua filtrata BRITA. Quando le disposizioni di far bollire
l'acqua non sono più in vigore, la caraffa filtrante BRITA deve essere completamente
pulita e si deve inserire un nuovo filtro MAXTRA+.
Si raccomanda in generale di far bollire l'acqua di rubinetto destinata al consumo
da parte di alcune categorie di persone (ad es., persone con sistema immunitario
compromesso e neonati); la stessa raccomandazione si applica all'acqua filtrata
BRITA. Indipendentemente dall'acqua usata, è consigliabile utilizzare utensili in
acciaio inossidabile o bollitori con elementi nascosti. In particolare, le persone
allergiche al nichel dovrebbero utilizzare elettrodomestici in acciaio inossidabile o
bollitori con elementi nascosti.
L'igiene è preziosa
Per motivi d'igiene il contenuto del filtro MAXTRA+ è sottoposto a un trattamento
speciale con argento. Una piccola quantità di argento può essere trasferita nell'acqua.
Questa eventualità è contemplata dalle direttive dell'Organizzazione Mondiale della
Sanità (OMS).
Sensibilità al potassio
Durante il processo di filtrazione, potrebbe verificarsi un leggero aumento del
contenuto di potassio. Tuttavia, un litro di acqua filtrata BRITA contiene una quantità
di potassio inferiore a quella contenuta, ad es., in una mela. Per i soggetti affetti
da patologie renali e/o che seguono una dieta povera di potassio, si consiglia di
consultare il medico prima di usare la caraffa filtrante BRITA.
Tracce naturali
Come qualsiasi prodotto naturale, la consistenza dei microgranuli di carboni attivi
BRITA è soggetta a variazioni naturali. Durante il trasporto questo può causare una
leggera abrasione delle piccole particelle di carboni attivi, rilevabile nell'acqua filtrata
in forma di corpuscoli neri. Queste particelle non hanno effetto dannoso per la salute.
Se ingerite, sono eliminate naturalmente dall'organismo senza effetti per lo stesso.
Se si notano particelle di carboni attivi, BRITA consiglia far scorrere acqua nel filtro
diverse volte fino alla scomparsa dei corpuscoli neri.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis