Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Elettrico - Calpeda MXS 3 Originalbetriebsanleitung

Mehrstufige reinwasser-tauchmotorpumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
La pompa può essere tenuta in sospensione dal
tubo di mandata metallico. Serrare fortemente i
giunti filettati del tubo per evitare allentamenti.
Posizionare la pompa ad una distanza di almeno
0,5 m dal fondo del pozzo per non aspirare sabbia.
Si raccomanda di fissare sempre una fune o
catena di sicurezza, di materiale non deperibile,
alla pompa sospesa.
Se si usa un tubo di mandata flessibile o in plastica,
utilizzare la fune di sicurezza per abbassare, anco-
rare e sollevare la pompa.
Non usare mai il cavo elettrico per so-
stenere la pompa.
Fissare il cavo di alimentazione al tubo di manda-
ta ed alla fune di sicurezza con fascette ogni 3 m
circa. Lasciare allentato il cavo elettrico tra una
fascetta e l'altra per evitare tensioni causate dalle
dilatazioni del tubo sotto carico.

3. Collegamento elettrico

Il collegamento elettrico deve essere ese-
guito da un elettricista qualificato nel ri-
spetto delle prescrizioni locali.
Seguire le norme di sicurezza.
Eseguire sempre il collegamento a terra, an-
che con tubo di mandata non metallico.
ATTENZIONE: nel caso di acqua contente cloruri
(o acqua salata), il collegamento a terra serve
anche a ridurre i rischi di corrosione galvanica
dovuta all'azione elettrolitica, specialmente quan-
do il tubo di mandata e la fune di sicurezza sono
di materiali non metallici.
Verificare che la frequenza e la tensione di rete
corrispondano a quelle indicate in targa.
Per l'uso in una piscina (solamente quando all'in-
terno non vi sono persone), vasche da giardino o
posti similari, nel circuito di alimentazione deve
essere installato un interruttore differenziale
con una corrente residua (I∆N)
Installare un dispositivo per la onnipolare
disinserzione dalla rete (interruttore per scolle-
gare la pompa dall'alimentazione) con una distan-
za di apertura dei contatti di almeno 3 mm.
Quando non é possibile controllare a vista il livello
dell'acqua, per proteggere la pompa contro il fun-
zionamento a secco e per stabilire i livelli di arre-
sto e di avviamento automatico, installare un in-
terruttore a galleggiante o elettrodi di controllo.
Le pompe sono fornite con cavo di alimentazione
tipo H07RN8-F.
Nel caso di prolunghe assicurarsi che il cavo sia di
adeguata sezione per evitare cadute di tensione.
Per la giuntura dei cavi nel pozzo usare apposite guai-
ne termorestringenti o altri sistemi per cavi sommersi.
3.1. Pompe monofasi MXSM
Sono fornite con condensatore e termoprotettore
Downloaded from
www.Manualslib.com
30 mA.
manuals search engine
incorporati,
con spina.
Collegare la spina ad una presa con conduttore di
protezione (terra).
Il motore si arresta nel caso di sovratemperatura.
Quando la temperatura degli avvolgimenti scen-
de (dopo 2 - 4 minuti), il termoprotettore dà il con-
senso al riavviamento del motore.
Schema elettrico pag. 44.
3.2. Pompe trifasi MXS
Installare nel quadro di comando un adeguato
salvamotore come da corrente di targa.
4. Avviamento
Con alimentazione trifase verificare che il
senso di rotazione sia corretto.
A tale scopo, con la saracinesca in qualsiasi posi-
zione di apertura, controllare la pressione (con il
manometro) o la portata del flusso (a vista) dopo
l'avviamento. Togliere l'alimentazione elettrica, in-
vertire fra loro il collegamento di due fasi nel quadro
di comando, riavviare e controllare il nuovo valore
della pressione oppure la portata.
Il senso di rotazione corretto è quello che consen-
te di ottenere la pressione e la portata nettamente
superiori, senza possibilità di dubbio.
Controllare che l'elettropompa lavori nel suo campo
di prestazioni e che non venga superata la corrente
assorbita indicata in targa. In caso contrario rego-
lare la saracinesca in mandata o l'intervento di
eventuali pressostati.
ATTENZIONE: non fare mai funzionare la pom-
pa per più di 5 minuti con saracinesca chiusa.
ATTENZIONE: evitare assolutamente il funzio-
zionamento a secco, neanche per prova.
Non avviare mai la pompa prima che questa non
sia già immersa per almeno 100 mm.
Esecuzione con galleggiante:
l'interruttore a galleggiante collegato direttamente alla
pompa comanda l'avviamento e l'arresto della stessa.
Controllare che l'interruttore a galleggiante non
trovi impedimenti al libero galleggiamento.
Se necessario, regolare la lunghezza del cavo del
galleggiante. Il cavo del galleggiante troppo lungo
può provocare il surriscaldamento del motore ed il
funzionamento a secco della pompa.
Esecuzione senza galleggiante:
Negli impianti con valvola di ritorno, se non esiste una
valvola di sfiato, al primo avviamento la profondità di
immersione minima deve essere di almeno 300 mm.
La valvola di sfiato deve essere prevista negli
impianti con uscita dal tubo di mandata immersa.
Non avviare la pompa con saracinesca completa-
mente chiusa.
Non estrarre mai dall'acqua la pompa quando que-
sta è ancora in funzione.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mxs 5Mxs 9

Inhaltsverzeichnis