Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Medtronic DBS Informationen Für Verordnende Ärzte Seite 121

Geimplanteerde neurostimulatoren
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
iperbariche con pressione superiore a 2,0 atmosfere assolute (ATA). Le profondità in
acqua maggiori di 10 metri (33 ft) o le pressioni superiori a 2,0 ATA possono danneggiare
il sistema di neurostimolazione. Prima di immergersi o di entrare in una camera
iperbarica, i pazienti devono verificare insieme al medico gli effetti delle pressioni elevate.
Paracadutismo, sci o escursionismo in montagna - Le altitudini elevate non
dovrebbero influire sul funzionamento del neurostimolatore; tuttavia, il paziente deve
tenere conto dei movimenti che comportano queste attività e prestare attenzione a non
sottoporre il sistema impiantato a forti sollecitazioni. I pazienti devono tenere presente
che nel paracadutismo, lo strattonamento improvviso che si verifica all'apertura del
paracadute può causare lo spostamento o la rottura dell'elettrocatetere, con la
conseguente necessità di un nuovo intervento chirurgico per la riparazione o la
sostituzione dell'elettrocatetere.
Ambiente medico od ospedaliero
Prima di sottoporsi a qualsiasi procedura medica, i pazienti devono informare sempre il
personale medico di essere portatori di un sistema di neurostimolazione impiantato.
Esiste il rischio di interazione tra il sistema di neurostimolazione e l'apparecchiatura
utilizzata per la procedura, anche se il funzionamento di tutti i dispositivi è corretto.
La maggior parte delle procedure diagnostiche ordinarie, come la fluoroscopia o le
radiografie, non dovrebbe influenzare il funzionamento del sistema. Tuttavia, a causa dei
maggiori livelli di energia, sorgenti come le antenne per trasmissione presenti in diverse
apparecchiature per uso diagnostico e terapeutico possono interferire con il sistema DBS.
Per ulteriori informazioni sull'interferenza elettromagnetica, consultare la sezione
"Appendice A: Interferenza elettromagnetica (EMI) e interferenze meccaniche" a
pagina 126.
Per ridurre al minimo gli effetti dell'interferenza elettromagnetica per alcune procedure
mediche, si raccomanda di spegnere il neurostimolatore durante la procedura. Il medico
che ordina la procedura deve contattare il medico impiantatore o il medico prescrivente
per determinare se è possibile disattivare il neurostimolatore in base alle condizioni
mediche del paziente.
I medici impiantatori o prescriventi devono inoltre spiegare ai propri pazienti:
Quando può essere sicuro spegnere il neurostimolatore.
Quali sono gli effetti che i pazienti potrebbero avvertire nel caso in cui il
neurostimolatore venisse spento e successivamente riacceso.
Se sia necessario essere contattati prima che i pazienti spengano il neurostimolatore.
Effetti sugli elettrocardiogrammi (ECG) - Prima di iniziare un elettrocardiogramma,
assicurarsi che il neurostimolatore sia spento. Se il neurostimolatore è acceso durante un
elettrocardiogramma, la registrazione dell'elettrocardiogramma può essere compromessa
e determinare risultati inesatti. L'inesattezza dei risultati può determinare un trattamento
inappropriato per il paziente.
Ambiente domestico o lavorativo
Ambiente domestico o lavorativo - I neurostimolatori DBS di Medtronic non dovrebbero
subire modifiche derivanti dal normale utilizzo di apparecchiature elettriche quali
elettrodomestici, dispositivi elettrici presenti nell'ambiente di lavoro, forni a microonde,
sistemi di trasmissione in radiofrequenza (RF) o sistemi di trasmissione a microonde. I
Informazioni per i medici 2017-05-01  Italiano 121

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis