Herunterladen Diese Seite drucken

Stove STP Serie Gebrauchsanweisung Seite 45

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

7.11
CASSETTO ACCESSORI (STP)
Per la pulizia o per altri motivi potrebbe essere ne-
cessario rimuovere il cassetto accessori. Per fare
questo è sufficiente estrarre il cassetto fino a fine
corsa, alzarlo leggermente e contemporaneamente
7.12
MANUTENZIONE E PULIZIA DELLA PIASTRA
La piastra radiante in acciaio speciale dell'appa-
recchio necessita di regolare manutenzione; va
effettuata la pulizia dopo ogni uso che ha portato
umidità o sporcizia sulla piastra.
A cucina o termocucina fredda vanno tolte tutte
le pentole e i bollitori che potrebbero mantenere
dell'umidità sulla piastra.
In dotazione con l'apparecchio sono forniti alcuni
prodotti esclusivi, specificatamente studiati per la
pulizia e la manutenzione della piastra: la spugnet-
ta abrasiva, il pulitore per
piastre e l'olio salvapiastra, per i metodi di utilizzo
riferitevi alle istruzioni riportate sulle confezioni.
Le piastre sono tutte trattate con olio non acido
anticorrosione. Con l'uso quotidiano tale rivesti-
mento viene a poco a poco eliminato e di conse-
guenza in seguito a contatto prolungato con acqua
può comparire qualche piccola macchia rugginosa.
In questo caso è sufficiente ripassare la piastra con
un panno imbevuto con il pulitore per piastre for-
nito in dotazione. Se la macchia di ruggine è stata
trascurata potrà essere necessario un passaggio
leggero con la spugnetta abrasiva oppure con carta
abrasiva a grana fine. Per ripristinare la protezione
stendete uniformemente un leggero strato di olio
7.13
MANUTENZIONE DELLA CALDAIA
Nel serbatoio della caldaia va effettuato regolar-
mente il rabbocco per ripristinare il livello dell'ac-
qua. La frequenza del rabbocco dipende dall'uso
della termocucina. Quando l'acqua scende sotto il
livello minimo si accende la spia apposita sulla cen-
tralina di controllo, vedi paragrafo 3.7, 3.8 e 3.9.
Almeno una volta all'anno va verificata l'integrità
dell'anodo sacrificale, vedi paragrafo 3.14.
7.14
MANUTENZIONE DELL'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE
ATTENZIONE! Prima di effettuare ogni operazione di manutenzione dell'impianto di illu-
minazione dovete togliere l'alimentazione all'impianto elettrico, accertarvi che effettiva-
mente non ci sia tensione nell'impianto, che la termocucina sia spenta, sia fredda e che la
lampadina non sia stata accesa nei minuti precedenti.
La lampadina del forno è soggetta ad alte tempe-
rature. Pur essendo specificatamente studiata per
questo utilizzo è soggetta a usura e rotture acci-
tirarlo. In questo modo si accede alla parte sotto-
stante della termocucina. Per inserire nuovamente
il cassetto bisogna procedere come sopra però in
senso inverso.
salvapiastra.
Deve essere assolutamente evitata la pulizia con
acqua.
E' fondamentale accertarsi che i tagli di dilatazione
e la fessura tra la piastra e il telaio non vengano
ostruiti in alcun modo da sporcizia o residui di altre
lavorazioni altrimenti la piastra quando esposta al
calore potrebbe subire delle deformazioni perma-
nenti. Quando necessario occorre pulire anche la
battuta della cerchiata rimuovendo eventuali de-
positi. La piastra, con l'esposizione al calore pro-
lungata nel tempo, tende ad assumere un po' alla
volta un bel colore brunito; se desiderate accelera-
re il processo ripetete frequentemente il passaggio
con l'olio salvapiastra.
Quando la cucina a legna non viene usata per lun-
go tempo si consiglia di trattare la piastra con l'olio
salvapiastra, in questo modo la piastra viene pro-
tetta dall'umidità nel migliore dei modi.
Per rimuovere la piastra è sufficiente sollevarla. Ri-
mettendola a posto, accertatevi che tra la piastra
ed il telaio in acciaio inox vi siano sempre 1 o 2
millimetri di spazio in modo da consentire la dilata-
zione termica della piastra.
Dopo un uso prolungato dell'apparecchio potreb-
be essere necessario effettuare una manutenzione
sulle serpentine che eventualmente presentassero
un deposito di calcare sulla superficie. In questo
caso si consiglia di svuotare l'impianto, smontare
le serpentine e procedere alla pulizia meccanica
delle stesse.
dentali. In questo caso può essere sostituita con
una lampadina con le stesse caratteristiche tecni-
che (lampadina alogena 25W 230V 300 °C attacco
43

Werbung

Kapitel

loading

Diese Anleitung auch für:

Stp sf serie