Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Notturna; Ingresso Analogico - Lowara ecocirc XL Montage-, Betriebs- Und Wartungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44
it - Istruzioni originali
Con la funzione della modalità notturna è possibile
impostare tutte le modalità di controllo.
5.2.2 Modalità notturna
La modalità notturna non può essere utilizzata nei
sistemi di raffreddamento.
Prerequisito
• La pompa deve essere installata nella linea di ali-
mentazione.
• La condizione notte può essere rilevata con buo-
na approssimazione se un sistema di controllo di
livello più alto viene impostato per cambiare la
temperatura di alimentazione.
La modalità notturna può essere attiva in combina-
zione con:
• Pressione proporzionale
• Pressione costante
• Velocità costante
Quando l'impianto di riscaldamento non è in funzio-
ne, questa funzione riduce al minimo il consumo di
energia della pompa. Un algoritmo rileva le corrette
condizioni operative e regola automaticamente la
velocità della pompa.
La pompa ritorna al setpoint originale non appena
viene riavviato il sistema.
5.2.3 Controllo ∆p-T (disponibile solo su
ecocirc XLplus)
La funzione modifica il setpoint della pressione diffe-
renziale nominale in base alla temperatura del mez-
zo pompato.
Per dettagli, fare riferimento al manuale delle funzio-
ni avanzate sul sito www.lowara.com
5.2.4 T costante (disponibile solo su
ecocirc XLplus)
Questa funzione modifica la velocità della pompa in
modo da mantenere costante la temperatura del flui-
do pompato.
Per dettagli, fare riferimento al manuale delle funzio-
ni avanzate sul sito www.lowara.com
5.2.5 ∆T costante (disponibile solo su
ecocirc XLplus)
Questa funzione modifica la velocità della pompa in
modo da mantenere costante la temperatura diffe-
renziale del fluido pompato.
Per dettagli, fare riferimento al manuale delle funzio-
ni avanzate sul sito www.lowara.com
5.2.6 Comando Start/Stop esterno
La pompa può essere avviata o arrestata tramite un
contatto pulito o un relè connesso al terminale 11 e
12. Vedere
Figura 18
e
Figura 19
pa è provvista di serie con i terminali 11 e 12 corto-
circuitati.
NOTA BENE:
• La pompa fornisce 5 V CC tramite i terminali di
start/stop.
• Ai terminali di start/stop non occorre tensione
esterna.
• I cavi connessi ai terminali 11 e 12 non devono
superare i 20 m di lunghezza.
10
L'unità della pom-
5.2.7

5.2.8 Ingresso analogico

La pompa integra un ingresso analogico da 0-10 V
presso ai terminali 7 e 8. Vedere
19
per modificare il setpoint di velocità.
Quando ai terminali viene rilevato un livello di tensio-
ne, la pompa passa automaticamente alla modalità
di controllo in velocità fissa e comincia a funzionare
secondo il seguente diagramma:
Speed
[rpm]
Max
Setpoint
min
1,2
1,5
Vset
5.2.9 Relè di segnale
La pompa è provvista di un relè, terminali 4 e 5. Ve-
dere
Figura 18
e
Figura 19
sto a potenziale zero. In caso di guasto, il relè si atti-
va insieme alla spia di stato rossa e sulla schermata
dell'interfaccia utente viene visualizzato il codice di
errore,
Figura 13
.
Valori
• Vmax < 250 V CA
• Imax < 2 A
5.2.10 Sensori esterni
La pompa può essere equipaggiata con sensore di
pressione differenziale e/o sonda di temperatura in
base a quanto indicato nella seguente tabella:
Descrizione
Tipo
del sensore
Sensore di
1,0 bar (PN 10)
pressione diffe-
2,0 bar (PN 10)
renziale 4-20
mA
Sensore di tem-
KTY83
peratura ester-
no
Configurazione del sensore di pressione
Figura 18
e
Figura
10
Vin[V]
, per un segnale di gua-
Terminali
9 - 10
13 - 14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ecocirc xlplus

Inhaltsverzeichnis