I
LA SOLUZIONE DETERGENTE SULLE SPAZZOLE
NON È SUFFICIENTE
1. Controllare che la leva rubinetto (14) sia aperta.
2. Controllare il livello di liquido nel serbatoio solu-
zione.
3. Controllare che il filtro soluzione sia pulito (vede-
re nel paragrafo "PULIZIA FILTRO SOLUZIONE").
4. La macchina è equipaggiata con elettrovalvola,
quindi per far scendere la soluzione detergente è ne-
cessario azionare le leve comando marcia (12) e con-
trollare che la spia (5) sia accesa.
5. Se la macchina è equipaggiata con il Sistema 3S
(vedere in "KIT SISTEMA 3S – Solution Saving
System)" (OPZIONALE) controllare di aver attivato il
deviatore per l'erogazione della soluzione detergente
scegliendo tra il sistema tradizionale di regolazione
tramite rubinetto o il sistema di erogazione ottimale
fissa.
6. Se la soluzione detergente non scende ancora,
pulire il filtro interno del serbatoio soluzione. Svuo-
tare il serbatoio soluzione, smontare il raccordo di
uscita dell'acqua togliendo le due viti che lo fissano
al serbatoio. Pulire la parte filtrante interna del rac-
cordo dallo sporco presente. Versare dell'acqua nel
serbatoio per pulirlo. Rimontare il raccordo sul ser-
batoio soluzione.
Se il guasto persiste, contattare il centro di assisten-
za tecnica autorizzato.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
INTERVENTO
PULIZIA SERBATOIO DI RECUPERO
PULIZIA FILTRO ASPIRAZIONE
PULIZIA FILTRO SOLUZIONE
PULIZIA SPAZZOLE
SMONTAGGIO SPAZZOLE E PULIZIA
PULIZIA TERGIPAVIMENTO
SOSTITUZIONE GOMMA TERGIPAVIMENTO ANTERIORE
SOSTITUZIONE GOMMA TERGIPAVIMENTO POSTERIORE
SOSTITUZIONE GOMMA PARASPRUZZI
CONTROLLO REGOLAZIONE TERGIPAVIMENTO
PULIZIA TUBO TERGIPAVIMENTO
PULIZIA SERBATOIO SOLUZIONE
CONTROLLO ELETTROLITO BATTERIE
CONTROLLO FRENO
CONTROLLO IMPIANTO IDRAULICO
CONTROLLO MOTORE TRAZIONE
CONTROLLO MOTORE SPAZZOLE
CONTROLLO MOTORE ASPIRAZIONE
CONTROLLO GRUPPO LAVANTE
SERRAGGIO VITI
* Le ore si riferiscono a quelle indicate sul display (vedere capitolo "CONTAORE").
LA MACCHINA NON PULISCE BENE
1. Le spazzole non hanno le setole della dimensione
appropriata: contattare il centro di assistenza tecnica
autorizzato.
2. Le spazzole hanno le setole usurate. Controllare
lo stato di usura delle spazzole ed eventualmente so-
stituirle (le spazzole si devono sostituire quando le
setole hanno raggiunto un'altezza di circa 15mm).
Per sostituire le spazzole vedere nei paragrafi
"SMONTAGGIO DELLE SPAZZOLE" e "MONTAGGIO
DELLE SPAZZOLE".
3. La soluzione detergente è insufficiente: aprire di
più il rubinetto.
4. Controllare che il detersivo sia nella percentuale
consigliata.
5. Aumentare la pressione del basamento (vedere
nel paragrafo "REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DEL-
LE SPAZZOLE").
GIORNALIERO
15
Consultare il centro di assistenza tecnica autorizzato
per un suggerimento.
IL TERGIPAVIMENTO NON ASCIUGA PERFETTA-
MENTE
1. Controllare che le gomme tergipavimento siano
pulite.
2. Controllare la regolazione dell'altezza e dell'incli-
nazione del tergipavimento (vedere "REGOLAZIONE
DEL TERGIPAVIMENTO" in "PRIMA DELL'USO").
3. Controllare che il tubo di aspirazione sia inserito
correttamente nel proprio alloggiamento sul serba-
toio di recupero.
4. Intervenire sul filtro di aspirazione pulendolo.
5. Sostituire le gomme se usurate.
6. Controllare che l'interruttore del motore aspira-
zione sia acceso.
PRODUZIONE ECCESSIVA DI SCHIUMA
Controllare che sia stato usato detersivo a schiuma
frenata. Eventualmente aggiungere una minima
quantità di liquido antischiuma nel serbatoio recu-
pero.
Si tenga presente che si ha una maggior produzione
di schiuma quando il pavimento è poco sporco. In tal
caso diluire maggiormente la soluzione detergente.
20 ORE *
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
200 ORE *
1000 ORE *
•
•
•
•
•
•
•
•
•
I