AMMORTIZZATORE (SHOCK)
AMMORTIZZATORE (SHOCK)
È possibile personalizzare l'ammortizzatore (detto anche shock) adattan-
dolo al peso del corpo del conducente e al terreno.
L'ammortizzatore pneumatico può essere regolato tramite la vite
di regolazione e/o la pressione dell'aria. La deflessione della molla negati-
va (anche detta valore SAG) genera la compressione dell'ammortizzatore
la quale si sviluppa solo con il peso del conducente, la posizione della se-
duta e la geometria del telaio.
SUNTOUR RAIDON EDGE LO-R / RAIDON LO
Il valore SAG dovrebbe essere compreso tra il 20% e il 30% della deflessio-
ne della molla complessiva (RAIDON EDGE LO-R: 50 mm/ RAIDON LO: 38
mm). Con l'ammortizzatore installatore, questa situazione corrisponde a
10 - 15 mm / 7 - 11 mm.
ROCK SHOX DELUXE R
Il valore SAG dovrebbe essere compreso tra il 20% e il 40% della deflessione della molla complessiva
(51 mm). Con l'ammortizzatore installatore, questa situazione corrisponde a 10 - 20 mm.
MISURAZIONE DEL VALORE SAG
È PRESENTE IL PERICOLO DI EVENTUALI DANNI ED INFORTUNI.
• Non superare la pressione dell'aria massima consentita per l'ammortizzatore
(Suntour Raidon = 300 psi | Rock Shox = 360 psi). Si possono altrimenti verificare
AVVERTENZA!
eventuali danni dell'ammortizzatore e del telaio.
1. Se non è presente un O-ring sul pistone, attaccare una fascetta al pis-
tone
.
83
2. Far scorrere l'O-ring / fascetta
3. Assumere la posizione di guida a bordo della bicicletta. In questo
caso, non strofinare per evitare di falsare il valore SAG.
4. Scendere dalla bicicletta prestando attenzione.
5. Misurare la deflessione della molla negativa (valore SAG) tra la guarni-
zione della polvere
Se si scende al di sotto o al di sopra del valore SAG, è obbligatorio adatta-
re la pressione dell'aria dell'ammortizzatore.
IT
26
per cavi fino al parapolvere
83
dell'ammortizzatore e la fascetta serracavi.
82
/
81
85
84
87
.
82
88
80
81
82
83
85
86