Osservare le avvertenze riguardo
alla tutela dell'ambiente.
5.2 Inserimento della batteria
Infilare le batterie caricate nell'apposita guida dietro il
manico fino a sentire il suo innesto.
Prima di utilizzarle, assicurare la
sede sicura delle batterie nella
macchina.
5.3 Rimozione della batteria
Sbloccare la batteria premendo il tasto 7 (Fig. 3) ed
estrarla dalla guida.
Non farlo con forza.
5.4 Aspirazione polvere
Durante tutti i lavori in cui viene prodotta molta polvere,
occorre collegare la macchina ad un idoneo dispositivo
di aspirazione esterno. La velocità dell'aria deve
essere di almeno 20 m/s.
La macchina viene fornita completa di un bocchettone
di aspirazione 9 (Fig. 4), una prolunga del bocchettone
di aspirazione 10 (Fig. 4) e un deflettore trucioli 8 (Fig.
3).
Il bocchettone di aspirazione viene usato per attaccare
un dispositivo di aspirazione esterno. Il diametro
esterno del bocchettone di aspirazione è di 26 mm.
I trucioli vengono soffiati via dall'area visiva della
tracciatura da un flusso d'aria e condotti poi attraverso
un canale. I trucioli vengono aspirati tramite il
bocchettone di aspirazione, con rispettiva prolunga,
montato sulla piastra base.
Il deflettore trucioli 8 (Fig. 3) viene usato, quando la
polvere prodotta non può essere aspirata. Tramite il
deflettore la polvere viene diretta via dall'utilizzatore.
Entrambi i pezzi possono essere montati alla piastra
base della macchina:
• Comprimere entrambi i gancetti sui punti
contrassegnati con la «X» (Fig. 3) e tirare fuori il
bocchettone di aspirazione, la rispettiva prolunga e
il deflettore trucioli all'indietro tenendo premuti
entrambi i gancetti.
• Durante l'assemblaggio inserire il bocchettone di
aspirazione, la rispettiva prolunga e il deflettore
trucioli nell'apertura dell'estremità posteriore della
piastra base finché i gancetti non scattano
automaticamente in posizione.
Per effettuare la lavorazione del
materiale dal basso è possibile
montare il deflettore trucioli
capovolto, cioè girato di 180°.
5.5 Inserimento della lama
Pericolo
Estrarre le batterie per tutti i lavori
di manutenzione da eseguire.
• Orientare la leva di serraggio 3 (Fig. 1) fino alla
battuta verso l'esterno e tenerla ferma con una
mano.
• Prendere una lama e inserirla fino a battuta nel
portalama.
A
dentatura della lama può essere rivolta in avanti o
indietro.
• A questo punto, rilasciare la leva di serraggio 3. In
questo modo il manicotto di bloccaggio si chiude e
la lama viene fissata.
• Controllare che la lama sia ben serrata dritta.
5.6 Sostituzione della lama
Pericolo
Estrarre le batterie per tutti i lavori
di manutenzione da eseguire.
• Orientare la leva di serraggio 3 (Fig. 1) fino alla
battuta verso l'esterno e tenerla ferma con una
mano.
• Afferrare la lama con l'altra mano. La lama si libera
automaticamente premendo leggermente su di
essa.
• Prendere una nuova lama e inserirla fino a battuta
nel portalama. A seconda dell'applicazione, la
dentatura della lama può essere rivolta in avanti o
indietro.
-59-
seconda dell'applicazione,
la