- Prima di iniziare a segare, serrare a fondo gli
elementi per la regolazione dell'angolo di taglio e la
piastra inclinabile P-SP. La piastra inclinabile P-SP
è un accessorio speciale.
- Usare la massima prudenza per eseguire un «taglio
ad immersione» in una zona nascosta o non in
vista, p.e. in una parete.
- Controllare che nel pezzo da lavorare non vi siano
corpi estranei.
- Segare in parti metalliche, p.e. chiodi, solo con una
lama adatta.
- Per evitare oscillazioni, ridurre il numero di giri
quando si utilizzano lame >180 mm.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
- Un importante fattore di sicurezza consiste nella
regolare pulizia della macchina, soprattutto quella
dei dispositivi di regolazione e delle guide.
- Devono essere utilizzati solo pezzi di ricambio ed
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
4
Struttura
4.1 Componenti illustrati
(vedi Fig. 1-5)
(1)
Pulsante
(2)
Leva
di
pendolare
(3)
Leva di serraggio per portalama
Rotella regolatrice per regolazione del
(4)
numero di giri
(5)
Piano d'appoggio
(6)
Leva di bloccaggio
(7)
Tasto per sblocco batteria
(8)
Deflettore trucioli
(9)
Bocchettone di aspirazione
(10)
Prolunga
aspirazione
(11)
Scorritore
accensione
per
moto
del
bocchettone
5
Attrezzaggio / Regolazione
5.1 Caricamento della batteria
Verificare se la tensione nominale delle batterie
corrisponde alle indicazioni riportate sulla macchina.
Batterie e caricabatteria sono sincronizzate tra loro.
Per la ricarica, utilizzare solo la stazione di ricarica
batterie APS M di MAFELL.
Se la macchina è nuova, prima del suo utilizzo caricare
le batterie.
La messa in funzione della stazione di ricarica APS M
nonché la descrizione della procedura di ricarica sono
riportate nelle istruzioni allegate «Stazione di ricarica
batterie APS M+ /APS M».
Le batterie sono dotate di un monitoraggio della
temperatura. Questo garantisce che le batterie
vengono ricaricate solo in una fascia di temperatura tra
0 °C e 50 °C. Con ciò si raggiunge una elevata durata
utile delle batterie.
Un tempo operativo notevolmente ridotto per ogni
ricarica, indica che le batterie sono consumate e che
devono essere sostituite.
Non mettere le batterie sopra corpi riscaldanti e non
sottoporle per lungo tempo a forti radiazioni solari.
Temperature oltre 50 °C danneggiano le batterie.
Prima di eseguire la ricarica, lasciare raffreddare le
batterie riscaldate.
La temperatura ottimale di conservazione è tra 10 °C
e 30 °C.
di
-58-
Pericolo
Pericolo di esplosione
Proteggere le batterie dal calore,
fuoco e umidità.
Non aprire le batterie e proteggerle
da urti. Conservare le batterie in
luogo asciutto e protette dal gelo.
Pericolo
Coprire i contatti delle batterie in
caso di conservazione fuori il
caricabatteria. Con cortocircuito
dovuto da ponticellamento
metallico sussiste il pericolo
d'incendio e di esplosione.