A
B
C
2.2.2
Italiano
CAMBIO LAMA
ATTENZIONE:
Questa operazione va eseguita da
una sola persona: il responsabile
della macchina.
Sarà compito di questa persona con-
servare la chiave del lucchetto del
carter di sicurezza e la chiave a barra
esagonale per lo smontaggio della
lama a disco.
Questa persona è inoltre responsabi-
le della corretta sistemazione del car-
ter dopo la sostituzione della lama.
Per procedere alla sostituzione della
lama a disco attenersi scrupo-
losamente a quanto segue:
– Togliere tensione alla macchina tra-
mite l'interruttore I1.
– Applicare il lucchetto apposito (2)
all'interruttore I1 dopo averlo tolto
dal dispositivo per lo sbloccaccio
della biella (3).
Lasciare l'interruttore lucchettato
finchè l'operazione è stata comple-
tata.
– Tirare il pomello (4), sollevare la
biella (5), ruotare indietro il settore
mobile (6) del carter (7).
– Sbloccare la vite TCEI (8) ruotan-
dola in senso antiorario con l'appo-
sita chiave a barra da 14 in dota-
zione. Svitare e togliere la vite, la
flangia (9) e la lama (10).
– Sostituire la lama curando che i
denti siano rivolti nel senso indicato
dalla freccia stampigliata sul carter
(7). Montare la flangia (9). Avvitare
e bloccare la vite (8).
– Ruotare in avanti il settore mobile
(6) e riposizionare la biella di
comando agganciandola al pomello
(4).
– Applicare il lucchetto (2) sul dispo-
sitivo per lo sbloccaggio della biella
e chiuderlo. La chiave deve essere
portata via dal responsabile di
reparto.
– Accertarsi che la chiave per lo
sbloccaggio della lama non riman-
ga sulla macchina.
– Nel caso sia cambiato il passo
della lama: togliere la vite (11) ed
aprire lo sportello (12) che permet-
te l'accesso al rullo pulilama (13).
Regolare il pulilama come spiegato
nel paragrafo relativo o sostituirlo
con uno adeguato che può essere
richiesto alla Pedrazzoli. Chiudere
lo sportello e bloccarlo con la vite
(11).
SUPER BROWN 350/45° (C.350-351-352)