Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sistemi Home-Theater E Multicanale; Collegamenti; Collegamento Standard; Bi-Wiring - Sonus Faber SONETTO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

dagli angoli della stanza e ad una distanza dalle pareti laterali e dalla parete di fondo di almeno
1 metro. I due diffusori dovrebbero essere posizionati ad una distanza tra loro di non meno di 1,8
metri.
Il punto d'ascolto dovrebbe trovarsi ad una altezza dal suolo di 1,1 metri circa.
Dopo i primi ascolti potrà essere necessaria una variazione della distanza tra i diffusori e tra
ciascuno di essi ed il punto d'ascolto.

3.3.2 SISTEMI HOME-THEATER E MULTICANALE

I diffusori della serie Sonetto possono essere utilizzati, oltre che nell'ascolto stereofonico
tradizionale anche in sistemi "Home Theater" e "multicanale". Ferme restando le regole indicate
per quanto concerne i diffusori dei canali frontali, i diffusori destinati alla riproduzione dei canali
posteriori andranno disposti come indicato in Fig. 6 e il diffusore centrale esattamente in linea con
l'asse verticale passante per il centro dello schermo video (al di sopra o al di sotto dello schermo),
mentre un subwoofer potrà essere posizionato in qualsiasi punto della sala d'ascolto evitando di
disporlo in prossimità degli angoli.
Fare riferimento anche alla documentazione del sistema d'amplificazione.

3.4 COLLEGAMENTI

Fare riferimento alle immagini del capitolo 7.
Dopo che i diffusori sono stati posizionati è necessario procedere al loro collegamento.
I morsetti di collegamento accettano cavi terminati con forcelle, cavo sguainato o connettori a
banana.
Sui morsetti dei diffusori (escluso il modello Wall) sono montati ponticelli di collegamento che
permettono la connessione dei diffusori come descritto di seguito. Può essere necessario rimuovere
i ponticelli secondo la modalità di collegamento prescelta.
Sul modello Wall è presente una sola coppia di morsetti, fare riferimento alla Fig. 10.
L'accurato serraggio dei morsetti e la loro verifica periodica contribuiscono al miglioramento delle
prestazioni.
I collegamenti vanno effettuati con gli apparecchi spenti!

3.4.1 COLLEGAMENTO STANDARD

Utilizzare un singolo amplificatore stereofonico o due amplificatori monofonici e una coppia di cavi
di potenza. Eseguire i collegamenti come indicato in Fig. 7.

3.4.2 BI-WIRING

Utilizzare un singolo amplificatore stereofonico o due amplificatori monofonici e due coppie di cavi di
potenza.
Rimuovere i ponticelli tra i morsetti ed eseguire i collegamenti come indicato in Fig. 8.

3.4.3 BI-AMPING

Utilizzare due amplificatori stereofonici o quattro amplificatori monofonici (possibilmente della
stessa marca e modello) e due coppie di cavi di potenza.
Rimuovere i ponticelli tra i morsetti ed eseguire i collegamenti come indicato in Fig. 9.
IT
8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis