Herunterladen Diese Seite drucken

Sonus Faber SONETTO Bedienungsanleitung Seite 5

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

1.2 GARANZIA E ASSISTENZA POST VENDITA
I diffusori Sonetto sono stati progettati e fabbricati secondo i più alti standard qualitativi. Tuttavia,
nella remota ipotesi in cui si manifestasse un guasto o malfunzionamento, i diffusori sono
comunque coperti da garanzia secondo i termini previsti dalla normativa del Paese dove sono
stati acquistati.
In tal caso, invitiamo il possessore a rivolgersi al rivenditore Sonus faber presso cui ha effettuato
l'acquisto o al distributore ufficiale Sonus faber del suo paese; tutti i contatti dei distributori sono
disponibili sul nostro sito:
• https://www.sonusfaber.com/distributori-store/
• https://www.sonusfaber.com/en/distributors-stores/
Inoltre, nel suo interesse, ci permettiamo di fare presente quanto segue:
• La garanzia sui diffusori copre eventuali difetti di costruzione;
• Conservare il documento comprovante l'acquisto in modo da poterlo esibire al rivenditore in
caso di necessità;
• Conservare l'imballo originale dei diffusori perché possano essere trasportati senza danni in
caso di spedizione presso il centro assistenza autorizzato;
• I diffusori devono essere accompagnati da una descrizione del malfunzionamento o del difetto
eventualmente riscontrato.
Le seguenti condizioni fanno decadere la garanzia sul prodotto:
• Il prodotto è stato smontato o modificato da personale diverso da quello del centro assistenza
autorizzato da Sonus faber;
• Il prodotto è stato usato in modo non conforme a quanto descritto in questo manuale.
1.3 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Sonus faber SpA con sede legale in Via Antonio Meucci, 10 - 36057 Arcugnano (VI) Italy, dichiara
sotto la propria e unica responsabilità che i diffusori acustici passivi
a cui questa dichiarazione si riferisce sono conformi a:
Direttive:
2014/30/UE (EMC) Compatibilità elettromagnetica.
2011/65/UE (RoHS) Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
2012/19/UE (RAEE) Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
2006/1907/CE (REACH) Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze
chimiche.
Norme:
CEI EN 62368-1:2017
Apparecchiature audio/video, per la tecnologia dell'informazione e delle comunicazioni Parte 1:
Requisiti di sicurezza.
CEI EN 55013:2014
Ricevitori radiofonici e televisivi e apparecchi associati - Caratteristiche di radiodisturbo - Limiti e
metodi di misura.
Sonetto
modelli VIII, V, III, II, I, Center I, Center II, Wall
IT
3

Werbung

loading