Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interventi Di Manutenzione - Kärcher KM 100/100 R D Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KM 100/100 R D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Interventi di manutenzione

Preparazione:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Norme di sicurezza generali
Pericolo
Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore della puli-
zia del filtro necessita di circa 15 secondi
per fermarsi completamente. Durante que-
sto periodo di tempo non aprire la copertu-
ra dell'apparecchio.
Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di effettuare qual-
siasi intervento di manutenzione e di ripa-
razione lasciare raffreddare
sufficientemente l'apparecchio.
Controllo della pressione delle ruote
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Collegare il manometro alla valvola del
pneumatico.
Misurare la pressione e correggerla se
necessario.
La pressione delle ruote posteriori deve
essere di 6 bar.
Cambio della ruota
Pericolo
Rischio di lesioni!
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Togliere la chiave.
Nel caso in cui gli interventi di riparazio-
ne vengano effettuati su strade pubbli-
che, indossare degli indumenti
segnaletici in zone pericolose esposte
al traffico.
Verificare che il terreno sia stabile.
Bloccare ulteriormente l'apparecchio
mediante cunei in modo che non possa
spostarsi accidentalmente.
Controllo dei pneumatici
Verificare che i battistrada dei pneuma-
tici siano liberi da oggetti impigliati.
Rimuovere eventuali oggetti.
Utilizzare un normale prodotto adatto
alla riparazione di pneumatici.
Avviso:Osservare quanto raccomandato
dal rispettivo produttore. È possibile prose-
guire a condizione che vengano rispettate
le disposizioni del produttore. Sostituire il
pneumatico o la ruota appena possibile.
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta sul lato corrispondente.
Allentare la vite della ruota.
Applicare il cric.
48
Punto di appoggio del cric (ruote posteriori)
Sollevare l'apparecchio con il cric.
Rimuovere la vite della ruota.
Smontare la ruota.
Applicare la ruota di ricambio.
Avvitare la vite della ruota.
Abbassare l'apparecchio con il cric.
Stringere la vite della ruota.
Introdurre il vano raccolta ed agganciarlo.
Avviso: Usare un cric adatto disponibile in
commercio.
Controllare il sistema di sottopressione
– L'azionamento del sistema di spazza-
mento avviene con il sistema di sotto-
pressione.
– Se la spazzola laterale o il rullospazzola
non possono essere abbassati è neces-
sario accertarsi che le camere di depres-
sione dei tubi flessibili siano collegate
correttamente, all'occorrenza introdurre il
tubo flessibile corrispondente.
– Se ciononostante la spazzola laterale o
il rullospazzola continuano a non poter-
si abbassare, significa che il sistema di
sottopressione perde. In questo caso è
necessario contattare il servizio clienti.
Raccordo del tubo flessibile della camera di
sottopressione del dispositivo di abbassa-
mento delle spazzole laterali
Raccordi dei tubi flessibili della camera di
sottopressione del dispositivo di abbassa-
mento del rullospazzola
7
-
IT
Raccordi dei tubi flessibili della pompa a
sottopressione e della camera di sottopres-
sione (accumulatore)
Avviso:La pompa a sottopressione funzio-
na solo quando nel sistema è presente la
sottopressione. Se la pompa dovesse fun-
zionare costantemente è necessario con-
tattare il servizio clienti.
Sostituzione della scopa laterale
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ven-
gono sollevate.
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Svitare 3 fiti di fissaggio sulla parte infe-
riore.
Rimuovere la spazzola laterale usurata.
Applicare una nuova scopa laterale sul
trascinatore e avvitarla.
Controllo del rullospazzola
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
sollevato.
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta su entrambi i lati.
Togliere eventuali nastri o spaghi dal
rullospazzola.
Sostituzione del rullospazzola
Una sostituzione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente diminu-
isce visibilmente a causa delle setole con-
sumate.
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
sollevato.
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta su entrambi i lati.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis