Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tagli Inclinati - ATIKA KGSZ 210 Originalbetriebsanleitung

Kapp- und gehrungssäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
norme specificate e avere montato l'apparecchio nel modo
descritto!
Prima di procedere a modifiche o regolazioni della sega
(per es., sostituzione della lama, regolazione della battuta
del pezzo, ecc.)
− Spegnere l'apparecchio
− Attendere l'arresto della lama della sega
− Disinserire la spina di alimentazione
In ogni caso rispettare tutte le norme di sicurezza.
Dispositivo di trazione
Il dispositivo di trazione può essere impiegato per tutti i tipi di
taglio (tagli dritti, tagli obliqui e tagli obliqui doppi).
Pezzi sottili (fino a 75 mm di altezza e 140 mm di larghez-
za):
Spingere il dispositivo della sega verso la parte posteriore e
serrare la vite di fermo (25).
Pezzi larghi (75 – 90 mm di altezza e 140 – 305 mm di
larghezza):
Tirare il dispositivo della sega verso la parte anteriore e non
serrare la vite di fermo (25).
Tagli dritti
I
1. Portare la testa della sega in posizione verticale e serrare la
leva di bloccaggio dell'inclinazione (15).
2. Allentare la vite di fermo della tavola rotante (7), premere
verso il basso la leva di sicurezza per la regolazione della
tavola rotante (6) e spostare la testa della sega in posizio-
ne 0°. Serrare nuovamente la vite di fermo della tavola ro-
tante (7).
3. Posizionare il pezzo contro la battuta (29) e serrarlo con il
dispositivo di serraggio del pezzo (10).
4. Accendere la sega.
5. Attendere che la lama della sega abbia raggiunto il numero
di giri massimo.
6. Mentre si tiene premuto l'interruttore di accensio-
ne/spegnimento (2), portare il bloccaggio della cappa di pro-
tezione oscillante (36) verso l'impugnatura.
7. Abbassare lentamente la testa della sega con l'impugnatura
e segare uniformemente il pezzo fino all'inserto del banco.
8. Per segare pezzi più larghi, spostare la testa della sega
verso la parte posteriore.
9. Sollevare la testa della sega fino a quando la lama non si
trova più nel pezzo.
10. Rilasciare l'interruttore di accensione/spegnimento e sposta-
re nuovamente la testa della sega verso l'alto.
La squadra zoppa può essere regolata a 45° a sinistra e a 48° a
destra. La tavola scatta nelle posizioni richieste più frequente-
mente.
1.
Allentare la vite di fermo della tavola rotante (7) e spostare la
tavola rotante a destra o a sinistra fino all'angolo richiesto.
2. Quando la tavola rotante si trova nelle posizioni di arresto,
premere verso il basso anche la leva di sicurezza per la re-
golazione della tavola rotante (6).
3. Serrare nuovamente la vite di fermo.
4. Segare il pezzo come descritto in "Tagli dritti".

Tagli inclinati

L'angolo d'inclinazione può essere regolato dalla posizione
verticale (0°) fino a 45° verso sinistra.
1. Allentare la leva di bloccaggio dell'inclinazione (15).
2. Inclinare la testa della sega verso sinistra fino all'angolo
richiesto.
3. Serrare nuovamente la leva di bloccaggio dell'inclinazione.
4. Segare il pezzo come descritto in "Tagli dritti".
Tagli obliqui doppi
Nel taglio obliquo doppio sussiste un maggiore pericolo di
lesioni causato dalla lama della sega più facilmente accessibile
a seguito dell'elevata inclinazione. Tenere le mani a una di-
stanza sufficiente.
1. Allentare la vite di fermo della tavola rotante (7) e spostare la
tavola rotante a destra o a sinistra fino all'angolo richiesto.
2. Serrare nuovamente la vite di fermo.
3. Allentare il pulsante di bloccaggio dell'inclinazione (15).
4. Inclinare la testa della sega verso sinistra fino all'angolo
richiesto.
5. Serrare nuovamente il pulsante di bloccaggio dell'inclinazio-
ne.
6. Segare il pezzo come descritto in "Tagli dritti".
Regolazione
scanalature
L
Questa funzione consente di segare le scanalature nel pezzo. Il
pezzo non viene segato completamente, ma solo fino a una
determinata profondità impostata.
Quando vengono segate le scanalature, sussiste un mag-
giore pericolo di lesioni, in quanto la testa della sega può solle-
varsi. Non esercitare pressioni laterali sulla lama della sega.
Serrare il pezzo con il dispositivo di serraggio del pezzo (10).
1. Portare la testa della sega e la tavola rotante nella posizione
richiesta e bloccarle.
2. Allineare la piastra di arresto (17) verso l'esterno.
3. Per la regolazione di precisione della profondità delle scana-
lature, allentare il dado di sicurezza (B) per la vite di regola-
zione.
Svitando la vite di regolazione (21), la testa della sega
si abbassa → scanalatura più profonda.
Avvitando la vite di regolazione (21), la lama della sega
si solleva → scanalatura più piatta.
4. Serrare nuovamente il dado di sicurezza per la vite di rego-
lazione.
5. Serrare il pezzo con il dispositivo di serraggio del pezzo.
94
K
-
J
K
della
profondità
delle

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis