Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wilo Stratos MAXO Einbau- Und Betriebsanleitung Seite 142

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Stratos MAXO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

it
In caso di impiego di un interruttore automatico differenziale (RCD), consigliamo l'utilizzo di un RCD di tipo
A (sensibile alla corrente ad impulsi). Verificare la conformità alle regole di coordinamento delle apparec-
chiature elettriche nell'impianto elettrico e, se necessario, adattare l'RCD.
Corrente di dispersione per ogni pompa Ieff ≤ 3,5 mA.
Collegare a reti a bassa tensione da 230 V. In caso di collegamento a reti IT (Isolé Terre) accertarsi assolu-
tamente che la tensione fra le fasi (L1-L2, L2-L3, L3-L1 ➜ Fig. 8) non superi i 230 V.
In caso di guasto (guasto a terra), la tensione tra fase e PE non deve superare i 230 V.
Il collegamento elettrico deve essere eseguito mediante un cavo di collegamento fisso provvisto di una
spina o di un interruttore onnipolare con almeno 3 mm di ampiezza apertura contatti (VDE 0700/Parte 1).
La pompa può essere collegata a un gruppo di continuità.
Se la pompa è commutata esternamente, disattivare la temporizzazione della tensione (ad es. controllo a
taglio di fase).
In casi particolari occorre controllare la commutazione della pompa tramite Triac/relè semiconduttori.
In caso di spegnimento mediante relè di rete a cura del committente: Corrente nominale ≥ 10 A, tensione
nominale 250 V AC.
Indipendentemente dall'assorbimento nominale di corrente della pompa si possono verificare picchi di
corrente d'inserzione fino a 10 A ad ogni attivazione della tensione di alimentazione!
Tenere conto della frequenza di commutazione:
– Attivazioni/disattivazioni mediante tensione di rete ≤ 100/24 h
Maggior numero di accensione/spegnimenti ≤ 20/h (≤ 480/24 h) consentiti solo con l'uso di:
Ingresso digitale con funzione Ext. OFF
Valore di consegna analogico (0 ... 10 V) con funzione di spegnimento
Segnali di commutazione mediante interfacce di comunicazione (ad es. modulo CIF, Wilo Net o Blue-
tooth)
A prevenzione di perdite di acqua e a protezione da tensioni meccaniche, utilizzare un pressacavo di allac-
ciamento con sufficiente diametro esterno.
Piegare il cavo in prossimità dell'attacco filettato in modo da formare un'ansa di scarico che permetta di
scaricare l'acqua di condensa in accumulo.
Per temperature fluido superiori a 90 °C utilizzare un cavo di collegamento resistente al calore.
Posizionare il cavo di collegamento in modo tale che non venga a contatto con le tubazioni né con la pom-
pa.
Requisiti relativi al cablaggio
I morsetti per i conduttori rigidi e flessibili possono essere dotati o meno di capicorda.
Allacciamento
Spina di rete
SSM
SBM
Ingresso digitale 1 (DI1)
Ingresso digitale 2 (DI2)
Uscita 24 V
Ingresso analogico 1 (AI1)
Ingresso analogico 2 (AI2)
Bus Wilo Net
142
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione • Wilo-Stratos MAXO/-D/-Z • Ed.01/2023-02
Sezione del cavo in mm
Min.
3x1,5
2x0,2
2x0,2
2x0,2
2x0,2
1x0,2
2x0,2
2x0,2
3x0,2
2
Sezione del cavo in mm
Max.
3x2,5
**
2x1,5 (1,0
)
**
2x1,5 (1,0
)
**
2x1,5 (1,0
)
**
2x1,5 (1,0
)
**
1x1,5 (1,0
)
**
2x1,5 (1,0
)
**
2x1,5 (1,0
)
**
3x1,5 (1,0
)
2
Cavo
*
*
*
*
*
*
*
schermato

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Stratos maxo-dStratos maxo-z

Inhaltsverzeichnis