Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dose Di Caffè; Funzionamento; Manutenzione; Giornaliera - Rancilio MD80 Originale Gebrauchsanweisungen - Gebrauch Und Instandhaltung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MD80:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
● Preparare un caffè controllando il tempo di ero-
gazione che deve essere, per una macinatura
ottimale, fra i 25 e 30 secondi;
● Controllare l'aspetto del caffè e il sapore con-
siderando che una macinatura troppo grossa
comporta caffè chiari e senza crema, mentre una
macinatura troppo fi ne comporta caffè forti, scuri
e senza crema.
MD40
● Se il caffè non risponde ai requisiti desiderati,
regolare la macinatura premendo il pulsante (7)
e ruotando la ghiera (6) in senso orario per maci-
natura fi ne o in senso anti-orario per macinature
più grosse.
MD80
● Se il caffè non risponde ai requisiti desiderati,
regolare la macinatura premendo il pulsante (7)
e ruotando la ghiera (6) in senso anti-orario per
macinatura più fi ne o in senso orario per macina-
ture più grosse.
● Ripetere l'operazione fi no ad ottenere la quantità
di caffè desiderato,
Utilizzando lo stesso tipo di caffè non sono nor-
malmente richieste altre regolazioni di macinatura,
mentre in caso di cambio di tipo di caffè è necessario
procedere ad una nuova preliminare di controllo.
6.3. Regolazione dose di caffè macinato
(Fig.3)
Da effettuare a macchina spenta e con la
spina disinserita.
Le dosi possono essere regolare intervenendo come
segue:
● Togliere il coperchio del contenitore di caffè ma-
cinato (15);
● Spingere verso il basso la stella dosatrice (16)
e contemporaneamente ruotare il pomolo (9) in
senso orario per determinare la riduzione della
dose o in senso antiorario per aumentarla.
Normalmente la dose di caffè impiegata è compresa
fra 6 e 7 grammi.
7. FUNZIONAMENTO (Fig.3)
Dopo aver defi nito il grado di macinatura e la dose
di caffè macinato, procedere al riempimento del
contenitore a tramoggia con il caffè in grani e alla
macinatura.
MD40
Macinare il caffè all'occorrenza azionando l'inter-
ruttore (1).
MD80
● Premere l'interruttore generale (1) e successiva-
mente il pulsante (2) dopo di che la macinatura viene
effettuata in modo automatico.
● All'occorrenza è possibile attivare la macinatura in
modo manuale azionando il pulsante (2).
Si consiglia di macinare la quantità di caffè neces-
sario al fabbisogno imminente perché lasciare per
troppo tempo inutilizzato il caffè macinato signifi ca
perdita di freschezza e aroma.
Non macinare una seconda volta il caffè già maci-
nato.
● Posizionare il portafi ltro nella forcella di riferimento
(11), tirare a sé con un deciso movimento e suc-
cessivo rilascio la leva (10) per una o più volte
secondo le dosi che si vogliono prelevare (ogni
azione della leva corrisponde a una dose).
● Livellare il caffè contenuto nel fi ltro, posizionare
il portafi ltro sotto il pressino (13) e sollevare con
moderazione per imprimere compattezza al caffè;
● Controllare che sul bordo del portafi ltro non riman-
ga caffè macinato.

8. MANUTENZIONE

Le operazioni di manutenzione vanno effet-
tuate a macchina spenta e fredda e con la
spina di alimentazione elettrica disinserita.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o abra-
sivi tipo pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc..., e
detergenti ma usare un panno o una spugna umidi.

8.1. Giornaliera

● Pulire la carrozzeria e il raccoglitore di polvere di
caffè macinato.
● Pulire la zona dosatrice posta sotto il contenitore
di caffè.
8.2. Periodica o dopo l'uso intenso
● Svuotare il contenitore del caffè in grani, pulirlo
dai residui oleosi lasciati dal caffè stesso.
I materiali di scarto usati per la lavorazione
o manutenzione, se non biodegradabili o in-
quinanti, vanno riposti in separati contenitori
e consegnati negli appositi centri di raccolta.
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Md40

Inhaltsverzeichnis