Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Indicazioni di sicurezza
• se la falciatrice predisposta per la massima profondit di
taglio, regolate la profondit desiderata dopo aver inserito la
lama falciante.
• Fermate il dispositivo falciante prima di passare su altre
superfici che non siano un manto erboso.
• Se utilizzate attrezzi montati esternamente accertatevi che l'
erba non venga espulsa in direzione di terzi e che durante la
falciatura non vi siano persone estranee nelle vicinanze.
• Eseguite la falciatura solo quando inserita la prima o la
seconda marcia avanti e mai in retromarcia.
• Non inserite mai la marcia quando la falciatrice in movimento
ma solo quando ferma.
• Tenete presente che non esiste un terreno in pendenza
„sicuro". La guida su terreni in pendenza richiede un'
attenzione particolare. Per evitare di cappottare dovreste:
- evitare di ingranare la marcia mentre la falciatrice in
movimento
- evitare l'arresto o partenze improvvise quando guidate in
salita o in discesa
- lasciare inserito il comando-motoro quando scendete su un
terreno in pendenza
- mantenere la velocit al minimo su terreni in pendenza o se
eseguite curve in poco spazio
- fare particolarmente attenzione su rilievi, avvallamenti ed
altri pericoli meno evidenti
- non eseguire mai la falciatura procedendo trasversalmente
su di un terreno in pendenza
- essere particolarmente prudenti quando invertite la direzione
di marcia su di un terreno in pendenza.
• Disinserite la lama falciante e spegnete il motore prima di
rifornirvi nuovamente di benzina.
• Prima di scendere dal Cart:
- disinserite il commando-motore
- mettete la macchina in folle
- spegnete il motore
- tirate fuori la chiavetta d'accensione
• Spegnete il motore, tirate fuori la chiavetta d' accensione e lo
spinotto delle candele
- prima di predisporre la falciatrice per la pacciamatura o per
la falciatura con espulsione laterale
- prima di allentare i bloccaggi o di rimuovere ostruzioni nel
condotto di espulsione laterale
- prima di controllare la macchina, pulirla o farvi qualche lavoro

Messa in opera

Tempo d'esercizio
Si prega di osservare le prescrizioni vigenti nei singoli stati.
Riempire il serbatoio dell' olio (fig. )
Prima dimetterli inmoto per la prima volta dovete riempire il
Cart e l'OHV2 con 0,6 lt. di HD S E30 / S E15 W40 fino
al punto contrassegnato con „Full" sull' asticella. vvitate l'
asticella,controllate il livello dell'olio.
Prima di ogni falciatura controllate sempre il livello dell' olio.
Rifornimento di carburante (fig. )
Non fumare, evitade di avvicinarsi a fiamme libere.Non fare
rifornimento con il motore in moto. Non spargere carburante a
motore caldo. Evitare di versare la benzina.Non respirare le esa-
lazioni. Utilizzare benzina normale. Contenuto serbatoio 1,5 l.
Guida con azionamento a motore
Non avviate o guidate la falciatrice in zone chiuse o mal
areate.Non cambiate mai lamarcia durante la guida. È vietato
portare altre persone con sé sulCart. zionate il dispositivo falci-
ante solo quando il Cart è fermo in posizione verticale.
28
• Nel caso doveste urtare un corpo estraneo, verificate se vi
sono danni alla macchina e fate eventualmente eseguire le
riparazioni necessarie.
• Se la macchina dovesse iniziare a vibrare in maniera
esagerata ed inconsueta indispensabile eseguire
immediatamente un controllo.
Manutenzione e non-utilizzo per lunghi periodi
• Prima di eseguire operazioni di manutenzione e pulitura
della macchina o di smontare la struttura protettiva si deve
spegnere il motore, tirare fuori la chiavetta d' accensione e lo
spinotto delle candele. Durante le operazioni di pulitura e di
manutenzione portate dei guanti.
• Accertatevi che tutti i dadi, i bulloni e le viti, in particolare quelli
dell'attacco della lama falciante, siano ben stretti e che la
macchina sia in condizioni operative sicure.
• Non lasciate mai la macchina con il serbatoio pieno do benzina
all' interno di un edificio dove vapori di benzina potrebbero
venire a contatto di fuochi o scintille.
• Lasciate raffreddare il motore prima di riporre la macchina in
ambienti chiusi.
• Per evitare il pericolo di incendio tenete il motore, la marmitta,
la batteria e la zona vicino al serbatoio del carburante liberi da
erba, foglie o grassi fuoriusciti (olio).
• Per ragioni di sicurezza sostituite parti usurate o danneggiate.
• Nel caso doveste svuotare il serbatoio del carburante, fatelo in
luogo aperto ed evitate di versarlo.
• Pulite la macchina dopo ogni impiego con uno scopino e non
con acqua. Soprattuto non lavatela con un getto d'acqua
potente.
• Non riponete la macchina in stanze soggette ad umidit.
• Attenzione! Poiché dopo aver rimosso delle parti bisogna
sempre eseguirne il bilanciamento in conformit con le norme
di sicurezza, fate sempre cambiare o affilare la lama falciante
da un'officina specializzata. Adoperate solo parti di ricambio
originali WOLF, altrimenti non avrete nessuna garanzia che la
vostra falciatrice sia conforme alle norme di sicurezza.
• Nel caso si debba piegare il Cart fatelo sempre verso destra
(direzione di guida).Non adagiate mai il Cart sulla parte
posteriore.
• Per il trasporto potete sollevare il Cart prendendolo per la parte
davanti e dietro del telaio.
Guida senza motore (fig. B/F)
È possibile azionare il Cart senza motore
(spingendo).Condizioni: mettete la leva del cambio in posizione
„N" (folle) e premete il pedale di guida fino in fondo. vete cosi
disinnestato la frizione e potete spingere comodamente il Cart.
Potete aiutarvi con la piastrina della chiave per spingere. Inserire
supporti per spingere sul pedale premuto a destra del Cart come
da disegno.
Velocità di marcia e falciatura
R
R –marcia indietro, non falciare
N
N – (folle) senza trazione motrice
1a marcia – marcia in avanti, 3,5 km/h, con falciatura
1
2a marcia – marcia in avanti, 4,6 km/h, con falciatura
3a marcia – marcia in avanti, 10,8 km/h, senza
falciatura (guidare senza falciare).
2
• Non cambiare mai la marcia durante la guida,
3
bensi solo quando il pedale dell'acceleratore non
viene premuto.
• E' proibito falciare durante la retromarcia.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis