Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione Dello Scarificatore; Pulizia; Conservazione; Ribaltamento Del Longherone Di Guida (Figura A1 ) - Sabo 38-BV Betriebsanleitung

Vertikutierer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 38-BV:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Ogni 10 ore di esercizio
Controllare che tutte le connessioni a vite siano ben salde.
Controllare se l'albero portalama è usurato e in posizione.
Dopo ogni impiego
Pulire lo scarificatore.
Controllare se le lame sono danneggiate o usurate.
Tempo di rodaggio – dopo le prime 5 ore di esercizio
Cambiare l'olio motore Y1 .
Ogni -15-20 ore di esercizio oppure una volta all'anno
Lubrificare i cuscinetti delle ruote.
Ogni 25 ore di esercizio oppure una volta all'anno
Pulire l'elemento filtrante di carta del filtro dell'aria W .
Pulire il prefiltro W .
Pulire la candela di accensione e regolare la distanza tra gli elettrodi Y .
Ogni 50 ore di esercizio oppure una volta all'anno
Cambiare l'olio motore Y1 .
In occasione dell'ispezione annuale
Fare sostituire l'elemento di carta del filtro dell'aria W .
Fare sostituire il prefiltro W .
Fare sostituire la candela di accensione Y .
Fare sostituire il filtro del serbatoio.
Fare pulire il sistema di raffreddamento dell'aria.
Fare pulire l'area sotto la copertura della cinghia.
Controllare la staffa di comando, il tirante Bowden dell'arresto motore
ed eventualmente sottoporli a manutenzione.

17 PULIZIA E MANUTENZIONE DELLO SCARIFICATORE

Una regolare manutenzione è la migliore garanzia per un funzionamento duraturo
e senza problemi! Un'insufficiente manutenzione dell'apparecchio può causare
anomalie e conseguente pericolo per la sicurezza!
Utilizzare solo pezzi di ricambio originali in quanto gli unici in grado di garantire
sicurezza e qualità!

Pulizia

IMPORTANTE
Per i lavori di pulizia e manutenzione alzare lo scarificatore in avanti. Mentre si
ribalta in su lo scarificatore, è necessario accertarsi di non danneggiare la ribalta
d'espulsione. Bloccare lo scarificatore in stato sollevato!
Subito dopo la scarificazione del prato togliere la sporcizia e i residui di erba. Usare
una spazzola o uno straccio per pulirlo.
IMPORTANTE
Non pulire mai con un'idropulitrice ad alta pressione o normali getti d'acqua
i componenti del motore (quali l'impianto d'accensione, carburatore, ecc.),
le guarnizioni e i punti di supporto. Ciò potrebbe causare danni o costose
riparazioni.

Conservazione

Riporre sempre l'apparecchio in condizioni pulite in uno spazio chiuso e asciutto e fuori
dalla portata dei bambini. Lasciare raffreddare il motore prima di riporre la macchina in
spazi chiusi.

Ribaltamento del longherone di guida (figura A1 )

Per facilitare la conservazione o il trasporto, la parte superiore del longherone può
essere ripiegata sopra il motore A1 .
Allentare dapprima la metà superiore della barra di regolazione dall'elemento di
collegamento.
Dopodiché, ripiegare in avanti la parte superiore del longherone dopo aver
allentato i dadi ad alette.
Accertarsi che il cavo per l'azionamento del motore non venga piegato
né schiacciato!
PRUDENZA
Se occorre spostare il longherone a fini del trasporto o stoccaggio, allentando
i dadi ad alette, il longherone può ribaltarsi accidentalmente. Inoltre possono
formarsi punti di schiacciamento tra la parte inferiore e superiore del longherone.
Pericolo di lesioni!

Trasporto e fissaggio dell'apparecchio

Nota di sicurezza!
Per la spiegazione dei simboli si
veda alla tabella pagina 3
69
Per trasportare l'apparecchio, non afferrarlo mai dalla ribalta d'espulsione.
Afferrarlo davanti dal carter e dietro dal longherone trasversale della parte inferiore
del longherone di guida.
Prima del sollevamento o del trasporto, si raccomanda di osservare il peso della
macchina (vedi Dati tecnici). Il sollevamento di grandi pesi può causare problemi
di salute.
Pertanto, raccomandiamo di sollevare e trasportare l'apparecchio sempre almeno
con due persone.
Trasportare l'apparecchio in posizione verticale.
Parcheggiare il mezzo di trasporto su un fondo piano, in modo che l'apparecchio
non possa spostarsi prima di essere fissato.
Sganciare il sacco di raccolta dell'erba e fissarlo separatamente durante
il trasporto.
Fissare correttamente l'apparecchio sul o nel veicolo con mezzi di fissaggio del
carico omologati (ad es. cinghie di fissaggio con elemento di serraggio). Le cinghie
di fissaggio sono cinghie in fibra sintetica. Ciascuna cinghia di serraggio
è contrassegnata da un'etichetta. L'etichetta contiene indicazioni importanti per
l'uso. Per l'uso della cinghia di fissaggio si devono rispettare le indicazioni di
questa etichetta.
In caso di carichi che possono spostarsi, si consiglia il bloccaggio diretto con
quattro cinghie di fissaggio. Fissare l'apparecchio alle ruote per far sì che non
si muova durante il trasporto.
ATTENZIONE
Non stringere eccessivamente le cinghie. Un fissaggio eccessivo
dell'apparecchio può provocare danni.

Manutenzione dell'albero portalama

Prima di ogni scarificazione si raccomanda di verificare la condizione e la sede fissa
delle lame. Le lame usurate o danneggiate vanno tassativamente sostituite.
AVVERTENZA
Lasciare eseguire una sostituzione delle lame sempre da parte di un'officina
specializzata e autorizzata. Un albero portalama non correttamente assemblato
può causare l'allentamento di alcune parti e di conseguenza gravi ferite.
La sostituzione della lama di scarificazione deve avvenire solo con componenti originali!
Parti di ricambio non equivalenti possono danneggiare la macchina e inficiare la propria
sicurezza.
Le lame di scarificazione di ricambio devono essere contrassegnate in modo
permanente con il nome e/o il marchio del costruttore o del fornitore e con il
codice prodotto.

Sostituzione della cinghia trapezoidale ad alette

Sostituire le cinghie di azionamento esclusivamente con quelle originali.
La cinghia trapezoidale ad alette va sostituita sempre da un'officina autorizzata.

Manutenzione delle ruote

Lubrificare i cuscinetti delle ruote una volta all'anno oppure ogni 15-20 ore di esercizio.
Dopo aver tolto i cappucci della ruota, svitare gli assi ed estrarre le ruote.
Dopo aver lubrificato i cuscinetti con il grasso per cuscinetti "Grasso permanente
KAJO LZR 2", inserire le ruote, la rondella, fissare con una chiave esagonale
e stringere fino a che le ruote possano leggermente ruotare, ma senza gioco.

18 MANUTENZIONE DEL MOTORE

AVVERTENZA
Evitare eventuali lesioni! I gas di scarico contengono monossido di carbonio
e possono causare gravi malattie con conseguenze anche mortali.
Non avviare il motore in ambienti chiusi, come i garage, anche con porte
e finestre aperte. Portare la macchina all'aperto prima di accendere il motore.
IMPORTANTE
Per i lavori di pulizia e manutenzione alzare lo scarificatore in avanti. Mentre si
ribalta in su lo scarificatore, è necessario accertarsi di non danneggiare la ribalta
d'espulsione. Bloccare lo scarificatore in stato sollevato!
ATTENZIONE
Nel capovolgere la macchina, fare attenzione affinché non fuoriescano olio né
benzina. Pericolo d'incendio!
L'esecuzione regolare degli interventi di manutenzione e pulizia prescritti è la
condizione preliminare indispensabile per un funzionamento duraturo e senza anomalie
del motore ed è anche condizione preliminare per avere diritto alla garanzia.
Mantenere il motore sempre pulito, soprattutto esternamente, in particolare la zona del
silenziatore e quella del cilindro devono essere sempre libere da corpi estranei (ad es.
Nota di sicurezza!
Per la spiegazione dei simboli si
veda alla tabella pagina 3

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis