Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione Alla Spruzzatura Con Il Procedimento Xvlp; Separazione Dell'aerografo; Dati Tecnici; Materiali Di Copertura Lavorabili - WAGNER finishcontrol 6500 tS Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
FinishControl 6500 TS
4
Il SISteMA WAgner clIck&PAInt
Con il sistema Wagner Click&Paint è possibile sostituire in
modo rapido e semplice la parte anteriore dell'aerografo
(spruzzatore). Ciò consente di sostituire rapidamente il mate-
riale senza pulire e offre la possibilità di disporre del giusto
dispositivo per ogni materiale e ogni applicazione.
Sono disponibili i seguenti spruzzatori:
Spruzzatore
TempSpray (rosso)
N° ord. 2321 878
FineSpray (marrone)
N° ord. 2321 877
WallSpray (bianco)
N° ord. 2321 880
4.1

SePArAzIone dell'AerogrAfo

Per quanto riguarda il montaggio, si prega di inserire lo spruzza-
tore nell'impugnatura dell'aerografo in modo che le due punte
delle frecce si sovrappongano. Ruotare l'impugnatura dell'ae-
rografo in direzione della treccia di 90° fino a sentire lo scatto.
(Fig. 3)
Per rimuovere lo spruzzatore, premere verso il basso la chiu-
sura (fig. 3 A) posta sotto alla staffa del grilletto e ruotare lo
spruzzatore di 90°.
5

dAtI tecnIcI

Tensione:
Potenza assorbita:
Potenza di nebulizzazione:
Capacità serbatoio:
Tubo flessibile dell'aria:
Cavo di rete:
Classe di sicurezza:
Livello di pressione acustica:*
Insicurezza K:
Settore di applicazione
Spruzzatore con ugello a fessura e
serbatoio riscaldato (600 ml).
Il riscaldamento consente anche
di lavorare su materiali a elevata
viscosità.
Spruzzatore con ugello circolare
e serbatoio in acciaio inossidabile
da 1000 ml. Perfettamente ade-
guato alle vernici e alle velature a
bassa viscosità.
Spruzzatore per dispersioni con
ugello a fessura e serbatoio in pla-
stica da 1400 ml. Adatto per la la-
vorazione di dispersioni.
230 V~, 50 Hz
1900 W
300 W
600 ml
5 m
4 m
I
84 dB (A)
4 dB (A)
clIck&PaInt system / datI tecnIcI/ IntroduzIone
Potenza acustica:*
Insicurezza K:
Intensità di vibrazione:
Insicurezza K:
Peso (compressore motore, tubo
flessibile dell'aria e aerografo):
* Per quanto riguarda le emissioni di rumore è stato indi-
viduato un valore conforme a quanto disciplinato da EN
50144-2-7:2000.
6
IntroduzIone AllA
SPruzzAturA con Il
ProcedIMento XvlP
XVLP (Extra volume low Pressure) è una tecnica di spruzza-
tura a bassa pressione che agisce con una grande quantità di
aria e una bassa pressione di aria. Il notevole vantaggio di que-
sta tecnica di spruzzatura è la limitata formazione di nebbia di
vernice. Di conseguenza viene ridotto al minimo il lavoro di
copertura.
Rispetto alle convenzionali applicazioni di rivestimento viene
raggiunta economicamente una perfetta qualità della superfi-
cie rispettando contemporaneamente l'ambiente.
descrizione del funzionamento
Il sistema di verniciatura a spruzzo è costituito da un compres-
sore del motore che conduce l'aria del polverizzatore all'ae-
rografo attraverso un tubo flessibile dell'aria. Nell'aerografo
viene utilizzata una parte dell'aria del polverizzatore per l'ali-
mentazione della pressione della tazza. Grazie a questa pres-
sione il materiale per rivestimento viene condotto all'ugello
attraverso il tubo di mandata e quindi polverizzato con l'aria
restante del polverizzatore.
Tutte le impostazioni necessarie per una corretta operatività
(ad esempio la quantità di materiale) possono essere eseguite
con estrema comodità direttamente sull'aerografo.
Con l'unità di riscaldamento installata nell'apparecchio di base
è possibile riscaldare il prodotto verniciante nello spruzzatore
TempSpray fornito.
7
MAterIAlI dI coPerturA
7.1

MAterIAlI dI coPerturA lAvorABIlI

Vernici contenenti solvente e vernici idrosolubili
Decappaggi, velature, impermeabilizzazioni, oli, vernici tra-
sparenti, vernici a leganti resinoidi, vernici a colori, vernici a
resina alchidica, fondi, vernici per radiatori, vernici a effetto
martellato, colori antiruggine, vernici ad effetto, vernici per
strutture
I
97 dB (A)
4 dB (A)
<2,5 m/s²
1,5 m/s²
9 kg
81

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis