sicuri di aver risolto il guasto, contattate direttamente il
fornitore o il distributore (vedi retro delle istruzioni per l'uso).
Non usate il Maxi-Cosi Axiss in alcun caso!
IMPORTANTE: Il Maxi-Cosi Axiss e' un seggiolino auto
universale per uso con la cintura di sicurezza a 3 punti
d'attacco:
• Modello omolgato secondo ECE R R44/04
• P er il gruppo 1 (bambini da 9 a 18 kg) il seggiolino
deve sempre essere posizionato in senso di marcia,
preferibilmente sul sedile posteriore dell'autovettura.
• I l seggiolino auto deve essere sempre posizionato in
senso di marcia. Non installare mai il seggiolino in senso
inverso di marcia.
• L a responsabilità del produttore riguarda l'ambito del
Regolamento Europeo (R 44). Questa omologazione non
esclude la prudenza ed il rispetto del codice della strada.
• D opo aver accomodato il bambino, verificare la tensione
della cintura a 3 punti dell'autoveicolo. Tendere la cintura
a 3 punti tirandola con forza. Controllare che la cintura
non sia attorcigliata.
Istruzioni generali
Fare sempre attenzione a quanto segue...
• U tilizzare sempre il seggiolino, anche per tragitti brevi,
perché proprio durante questi tragitti si verifica la
maggior parte degli incidenti.
• U tilizzare il Maxi-Cosi Axiss solo nell'automobile e non
in casa. Il seggiolino auto non è stato progettato per
l'utilizzo domestico.
• E ' possibile installare il Maxi-Cosi Axiss sia su un sedile
anteriore sia su un sedile posteriore, anche in presenza
di airbag. Si consiglia di montarlo sul sedile posteriore.
Qualora ciò non fosse possibile, assicurarsi che, in
presenza di airbag, il sedile anteriore si trovi nella
posizione più arretrata. Fare riferimento al manuale d'uso
dell'auto; in un numero crescente di automobili l'airbag
può essere disattivato facilmente.
• I l seggiolino deve essere fissato sempre con la cintura di
sicurezza dell'automobile, anche se non viene usato. Un
seggiolino non fissato può colpire gli altri passeggeri in
caso di frenate di emergenza.
• A ssicurarsi che il Maxi-Cosi Axiss non venga danneggiato
o schiacciato da carichi pesanti, sedili regolabili e
porte che si chiudono. Gli schienali reclinabili dei sedili
posteriori devono sempre essere bloccati correttamente.
• N on utilizzare mai il Maxi-Cosi Axiss senza rivestimento.
Non sostituire il rivestimento con un rivestimento non
originale. La sicurezza del seggiolino dipende anche dal
rivestimento.
64
• C oprire sempre il Maxi-Cosi Axiss quando si parcheggia
l'auto al sole. I componenti in plastica e metallo possono
surriscaldarsi e provocare ustioni; inoltre, il rivestimento
può scolorire.
• N on togliere i loghi, ecc... dal rivestimento, per evitare di
danneggiarlo.
• A ssicurarsi che bagagli ed altri oggetti (posti per es. sul
ripiano sopra il portabagagli), che potrebbero arrecare
ferite durante una collisione, siano ben fissati.
• D urante i viaggi più lunghi, si consiglia di fare delle pause
frequenti, per dare al bambino l'opportunità di muoversi.
• N on lasciare mai il bambino da solo in macchina.
• C onservare le istruzioni per l'uso nell'apposito scomparto
sul retro del Maxi-Cosi Axiss, per una successiva
consultazione.
• N on utilizzare mai articoli di seconda mano: non è
mai possibile conoscere con certezza la loro storia. La
sicurezza del seggiolino può essere garantita dalla casa
produttrice solo al primo proprietario.
• L 'utente non deve apportare modifiche al seggiolino auto,
né alle cinture. Anche le etichette o le avvertenze fanno
parte del seggiolino e non devono essere assolutamente
rimosse
• D opo un incidente sostituire sempre il Maxi-Cosi
Axiss; la sicurezza del seggiolino potrebbe essere stata
compromessa da danni non direttamente visibili.
• L a casa produttrice è a conoscenza del fatto che il
montaggio dei seggiolini può lasciare traccia sulla
tappezzeria dell'autoveicolo o sulle cinture di sicurezza.
Le norme di sicurezza vigenti e la forza che occorre
esercitare durante l'installazione non consentono
di evitarlo. La casa produttrice si esime da qualsiasi
responsabilità in relazione ad eventuali danni di questo
genere.
E naturalmente...
• D are il buon esempio, allacciando sempre la propria
cintura di sicurezza.
Differenziazione dei rifiuti
Per un uso ottimale e sicuro, i seggiolini auto non devono
essere utilizzati per più di 5-6 anni dopo la data d'acquisto.
L'invecchiamento del materiale plastico, causato per esempio
dall'esposizione alla luce del sole (raggi UV), potrebbe alterare
le caratteristiche del prodotto.
Quando il bambino avrà superato il limite di peso previsto per
l'utilizzo del seggiolino, consigliamo di interrompere l'uso del
seggiolino stesso e di disporne in modo adeguato. Per motivi
di salvaguardia ambientale, si raccomanda di differenziare e
smaltire adeguatamente i rifiuti prodotti all'inizio (imballaggio)
e alla fine (componenti) del ciclo di vita del seggiolino.
Tenere le parti in plastica dell'imballaggio lontano dalla portata
dei bambini, per evitare pericoli di soffocamento.
10 GARANZIA
Vi garantiamo che questo prodotto è stato fabbricato in
conformità ai requisiti di sicurezza e qualità previsti dalle
attuali norme europee applicabili a questo articolo e che, al
momento dell'acquisto, non presenta alcun tipo di difetto dal
punto di vista dei materiali e della fabbricazione. Durante
il processo di fabbricazione il prodotto è stato sottoposto a
diversi controlli di qualità. Qualora, nonostante i nostri sforzi,
questo prodotto dovesse presentare un difetto di materiale/
fabbricazione durante il periodo di garanzia di 24 mesi (a
condizione di un uso regolare del prodotto, come descritto
nelle istruzioni per l'uso), ci impegniamo a rispettare i termini
e le condizioni di garanzia. In questo caso siete pregati di
rivolgerVi al rivenditore dove avete acquistato il prodotto.
Per ulteriori informazioni relative alle condizioni di garanzia,
potete rivolgerVi al rivenditore o consultare il nostro sito:
www.maxi-cosi.com.
La garanzia non è valida nel caso in cui:
• i l prodotto venga usato per scopi differenti rispetto a
quelli descritti nel manuale d'uso.
• i l prodotto venga affidato per la riparazione ad un
rivenditore non riconosciuto.
• i l prodotto venga consegnato alla casa produttrice non
corredato dello scontrino d'acquisto originale (attraverso
il negoziante e/o il distributore).
• s iano state eseguite riparazioni da terzi o da un
rivenditore non autorizzato da Dorel Netherlands.
• i l difetto sia dovuto ad un uso errato o poco accurato del
prodotto, a negligenza o a danni provocati da urti contro
il tessuto e/o il telaio.
• s i tratti di una normale usura delle parti dovuta
all'utilizzo quotidiano del prodotto (ruote, parti rotanti o
in movimento,ecc.).
Decorrenza:
La garanzia entra in vigore dalla data di acquisto del
prodotto.
Periodo di durata:
La garanzia è valida per un periodo di 24 mesi consecutivi.
La garanzia vale solo per il primo proprietario e non è
trasferibile.
Cosa fare in caso di difetti:
Dopo l'acquisto del prodotto conservate lo scontrino
d'acquisto. La data d'acquisto deve essere chiaramente
leggibile sullo scontrino. In caso di problemi o difetti,
rivolgeteVi al rivenditore. Non è possibile richiedere la
sostituzione o la restituzione del prodotto.
Le riparazioni non comportano alcun diritto di prolungamento
della validità della garanzia. La garanzia non sarà applicabile
ai prodotti spediti direttamente alla casa produttrice.
Questa garanzia è conforme alla Direttiva Europea 99/44/EG
datata 25 maggio 1999.
11 RICHIESTE D'INFORMAZIONI
In caso di domande, contattare il rivenditore o l'importatore
(vedi il retro delle istruzioni per l'uso). Tenere i seguenti dati a
portata di mano:
• N umero di serie riportato sull'adesivo ECE arancione/
bianco (sul retro del Maxi-Cosi Axiss).
• M arca, modello e anno di costruzione dell'autoveicolo e
sedile su cui è installato il Maxi-Cosi Axiss.
• E tà (altezza) e peso del bambino.
65