Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia Dei Gruppi D'erogazione E Della Coppa Porta Filtro; Pulizia Di Vaschetta E Griglia Appoggia Tazzine; Pulizia Della Lancia Vapore; Sostituzione Acqua Caldaia - La San Marco Duale Class Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Nota:
Le operazioni di pulizia giornaliera devono essere eseguite al fine di mantenere efficiente la macchina e per
garantire la sicurezza dell'utilizzatore e delle persone.

7.1 Pulizia dei gruppi d'erogazione e della coppa porta filtro

1)
Pulire con l'apposito spazzolino la sede del gruppo dove si inserisce la coppa porta filtro.
2)
Inserire la coppa nel gruppo e senza agganciarla completamente erogare acqua.
3)
Lasciare fuoriuscire l'acqua, per tracimazione, dalla coppa porta filtro (in questo modo si pulisce il grup-
po d'erogazione).
L'erogazione d'acqua dal gruppo può provocare ustioni dovute al contatto accidentale con
la pelle.
4. Arrestare l'erogazione d'acqua e bloccare la coppa nel gruppo.
5.
Pulire il filtro e rimetterlo nella coppa. Erogare acqua per un paio di secondi per pulire il filtro, la coppa e
i beccucci.
6. Ripetere le stesse operazioni su tutti i gruppi d'erogazione.
Nota:
Per un'efficace pulizia dei gruppi d'erogazione e delle coppe possono essere usati speciali detergenti dispo-
nibili in commercio.

7.2 Pulizia di vaschetta e griglia appoggia tazzine

La griglia appoggia tazzine inferiore deve essere tenuta sempre pulita; durante il normale uso della macchi-
na è sufficiente pulirla con una spugna o un panno umido. Alla fine della giornata di lavoro bisogna pulire la
vaschetta e la griglia anche nelle zone interne usando acqua calda e un detergente neutro. Anche la griglia
appoggia tazzine superiore deve essere tenuta sempre pulita,a fine giornata è sufficiente pulirla con una spu-
gna o panno umido. non versare acqua sulla griglia superiore.

7.3 Pulizia della lancia vapore

Pulire la lancia di prelievo vapore con una spugna o un panno umido alla fine della giornata di lavoro per
togliere le tracce di latte o altro che inevitabilmente si formano durante il normale utilizzo della macchina.
Aprire il rubinetto vapore, portando la lancia all'interno della vaschetta, per rimuovere gli eventuali residui
accumulatisi all'interno della lancia.

7.4 Sostituzione acqua caldaia

Per sostituire l'acqua all'interno della caldaia procedere come segue:
1.
Togliere la tensione alla macchina commutando l'interruttore generale su posizione 0 (zero).
2.
Togliere vaschetta e griglia appoggia tazzine e aprire il rubinetto di scarico caldaia.
3.
Aprire un rubinetto di prelievo vapore per facilitare la fuoriuscita dell'acqua fino al termine dell'operazione.
4.
quando non esce più acqua dalla caldaia chiudere il rubinetto di scarico caldaia e il rubinetto di prelie-
vo vapore.
5.
Caricare la macchina d'acqua seguendo le istruzioni del paragrafo "Carico acqua in caldaia".
6.
Per una migliore qualità del prodotto si raccomanda, all'avvio quotidiano della macchina, di procedere alla
sostituzione dell'acqua in caldaia ed al ricambio di quella contenuta nelle tubazioni di circolazione acqua.

8. Periodi di sosta

Se la macchina deve rimanere inutilizzata per un lungo periodo di tempo (chiusura settimanale, chiusura per
ferie, ecc.) prendere le seguenti precauzioni:
1.
Ruotare l'interruttore generale in posizione 0 (zero) ed eventualmente staccare il cavo d'alimentazione o
l'interruttore generale della rete elettrica.
2.
Chiudere la valvola d'intercettazione della rete idrica.
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Duale 2Duale 3

Inhaltsverzeichnis