Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rischi Residui - Scheppach DP16PRO Originalbetriebsanleitung

Ständerbohrmaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Conservare l'utensile elettrico in un luogo si-
curo quando non viene utilizzato. Tale luogo
deve essere asciutto e offrire la possibilità di
venire chiuso con affidabilità. Ciò impedisce
che l'utensile elettrico si danneggi durante lo stoc-
caggio e venga utilizzato da persone inesperte.
• Non abbandonare mai l'utensile prima che si sia
fermato completamente. Utensili a inserto che non
si sono ancora fermati possono causare lesioni.
• Non usare l'utensile elettrico se il cavo è dan-
neggiato. Non toccare il cavo danneggiato e
staccare la spina se il cavo viene danneggia-
to durante la lavorazione. I cavi danneggiati au-
mentano il rischio di folgorazione.
Attenzione: raggio laser
Non rivolgere lo sguardo verso il rag-
gio laser
Classe del laser 2
Proteggere sé e l'ambiente da ischi di incidenti
con opportune misure cautelative!
• Non guardare direttamente nel raggio laser senza
occhiali protettivi.
• Non rivolgere mai lo sguardo direttamente verso il
foro di uscita del raggio laser.
• Non dirigere mai il raggio laser né verso super-
fici riflettenti né verso persone o animali. Anche
un raggio laser con Potenza minima può causare
delle lesioni all'occhio.
• Attenzione - se vengono usate delle procedure di-
verse da quelle indicate può verificarsi un'esposi-
zione ai raggi pericolosa.
• Non aprire mai il modulo laser.
• Se l'utensile non viene usato per un periodo piutto-
sto lungo è consigliabile togliere le batterie.
• Non e consentito sostituire il laser con uno di un
altro tipo.
• Le riparazioni devono essere eseguite solo dal fab-
bricante del laser oppure da un rappresentante
autorizzato.
Avvertenze di sicurezza quando si manipolano
le batterie
Verificare sempre che le batterie vengano inserite
1
con la polarità corretta (+ e –) così come indicato
sulla batteria.
Non cortocircuitare le batterie.
2
Non caricare batterie non ricaricabili.
3
Non scaricare eccessivamente la batteria!
4
Non mischiare batterie vecchie e nuove né batte-
5
rie di tipo diverso o di diversi produttori! Sostituire
tutte le batterie di un set contemporaneamente.
Rimuovere dall'apparecchio le batterie usate im-
6
mediatamente e smaltirle opportunamente!
Non surriscaldare le batterie!
7
Non saldare direttamente sulle batterie!
8
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
Non scambiare le batterie!
9
Non deformare le batterie!
10
Non gettare le batterie nel fuoco!
11
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
12
Non consentire ai bambini la sostituzione delle
13
batterie senza supervisione!
Non conservare le batterie vicino a fuoco, fornelli
14
o altre fonti di calore. Non esporre le batterie ai
raggi diretti del sole, non conservarle né depo-
sitarle in veicoli in caso di condizioni meteo di
caldo.
Conservare le batterie non utilizzate nella con-
15
fezione originale e tenere lontane da oggetti me-
tallici.Non confondere batterie disimballate né
gettare in modo confuso! Ciò può causare il cor-
tocircuito della batteria e quindi danneggiamenti,
combustione o addirittura pericolo di incendio.
Estrarre le batterie dal dispositivo se questo non
16
viene utilizzato per lungo tempo, salvo in casi di
emergenza!
Non toccare MAI batterie il cui liquido è fuori-
17
uscito, senza l'opportuna protezione. Se il li-
quido fuoriuscito entra in contatto con la pelle,
sciacquare immediatamente la pelle nella zona
interessata sotto acqua corrente. Evitare in ogni
caso che occhi e bocca entrino in contatto con il
liquido. Consultare immediatamente un medico
in tal caso.
Pulire i contatti delle batterie e i contatti opposti
18
nel dispositivo prima di inserire le batterie.

Rischi residui

Anche se questo elettroutensile viene utilizzato
secondo le norme, continuano a sussistere rischi
residui. In relazione alla struttura e al funziona-
mento di questo elettroutensile potrebbero pre-
sentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui non
venga indossata una maschera antipolvere ade-
guata.
2. Danni all'udito nel caso in cui non vengano indos-
sate cuffi e antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni mano-
braccio se l'apparecchio viene utilizzato a lungo,
non viene tenuto in modo corretto o se la manuten-
zione non è appropriata.
IT / 41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis