Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Samson Graphite 25 Handbuch Seite 138

Usb/midi keyboard controller
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Graphite 25:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
Comandi e funzioni del pannello frontale
12.
Tasti funzione - I quattro tasti funzione possono essere utilizzati per inviare note MIDI o
informazioni di controllo e possono essere configurati come interruttori o tasti ad azione
momentanea. Lo stato di ciascun tasto in un determinato momento è mostrato sul display.
13.
Trigger pad - I quattro trigger pad sensibili alla velocity possono essere assegnati per inviare
note MIDI o informazioni di controllo e possono essere configurati come interruttori o tasti
ad azione momentanea. Per un maggior controllo, questi pad sono contraddistinti da quat-
tro curve di velocity e da after-touch.
14.
Pulsante A/B PAD - I trigger pad sono configurati in due banchi di pad, con impostazioni
diverse configurate per ciascun pad. Premere il pulsante A/B PAD per spostarsi tra un banco
e l'altro.
15.
Controlli riproduzione - I cinque pulsanti corrispondenti ai controlli di riproduzione con-
trollano le impostazioni universali Indietro, Avanti veloce, Stop, Riproduzione e Registrazio-
ne (rispettivamente) come predefinite in fabbrica. Essi possono anche essere assegnati per
controllare parametri diversi in modalità Configurazione, analogamente ai tasti funzione.
Se ci si imbatte in una nota sospesa (che crea un blocco), premere contemporaneamente i
pulsanti Indietro e Avanti veloce per inviare un comando di allarme a tutte le porte e a tutti i
canali. Il comando di allarme comprende i messaggi di sistema "eliminazione di tutte le note",
"azzerare tutti i controller", "resettare il pitch bend" e "resettare GM".
16.
Pulsanti +/– OTTAVA - Premere i pulsanti OTTAVA per spostarsi in su o in giù di un'ottava
sulla tastiera intervenendo su fino a un massimo di quattro ottave per ampliare la gamma
della tastiera. Ogni volta che si preme il pulsante OTTAVA, la gamma della tastiera si alza o si
abbassa di dodici note.
17.
Pulsanti +/– TRASPOSIZIONE - Premere i pulsanti TRASPOSIZIONE per spostare verso l'alto
o verso il basso la gamma della tastiera intervenendo su un massimo di dodici semitoni
(mezza scala).
18.
Rotella di PITCH BEND - Usare questa rotella per alzare o abbassare l'altezza delle note
riprodotte sulla tastiera.
19.
Rotella per regolare la MODULAZIONE - Questa rotella di solito è utilizzata per aggiungere
del vibrato o altri effetti espressivi a un suono che viene riprodotto.
20.
Slider impostato come volume master - Lo slider invia dati di controllo continuo attraverso
i jack USB o MIDI OUT. Lo slider impostato come volume master è preregolato in fabbrica il
modo da controllare il comando volume master. Lo slider può essere assegnato in modo tale
da controllare diversi parametri nella modalità Configurazione.
21.
Tasti funzione - Nella modalità Configurazione, i primi diciotto tasti della tastiera sono asse-
gnati a funzioni e a cifre numeriche (0–9).
138

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis