03. INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da personale qualificato prevedendo a monte un interruttore magnetotermico.
Da evitare installazioni con cavi elettrici con percorso in vicinanza di tubi dei fumi o parti molto calde opportunamente isolate.
La tensione è di 230 V mentre la frequenza 50 Hz.
L'impianto elettrico dove viene collegata, deve essere dotato del conduttore di terra come previsto dalle Normative 73/23 CEE e 93/98 CEE.
TERMOSTATO ESTERNO
In questo prodotto è possibile installare un termostato esterno. Questa operazione la può compiere solo il personale autorizzato. Si può utilizzare
un cavo a 2 poli con doppio isolamento di comune acquisto. Collegare i due poli al connettore della scheda elettronica CN7 pin 7-8. Abilitare
il termostato esterno portando la temperatura ambiente con il tasto P2 fino ad arrivare alla dicitura T-E. Nella schermata iniziale scomparirà
la temperatura ambiente e si avrà T-ON quando il termostato chiama e T-OF quando il termostato è soddisfatto. Nel caso in cui il termostato
fosse chiuso, l'apparecchio lavora alla potenza impostata. Qualora il termostato si aprisse, l'apparecchio lavorerebbe nello stato MODULA
fino alla spegnimento se STAND-BY è attivato.
ACCENSIONE
La prima operazione da effettuare è collegare la spina del prodotto all'impianto elettrico; riempire il serbatoio di pellet.
Per quest'operazione bisogna fare molta attenzione a non svuotare direttamente tutto il sacco in un'unica volta, ma eseguire l'operazione
lentamente in modo da non versare la polvere del pellet presente nel sacchetto all'interno del serbatoio. Se presente, fate attenzione a non
intaccare la guarnizione presente nello sportello del serbatoio del pellet e tenete pulita la superficie di appoggio di quest'ultima.
Il pellet non deve essere scadente, le caratteristiche sono elencate nel capitolo SICUREZZA DEL PRODOTTO. L'utilizzo di un pellet scadente può
far sì che la caldaia non raggiunga il rendimento massimo a causa di una cattiva combustione e la degradazione del prodotto stesso. Controllare
che lo sportello del serbatoio del pellet sia chiuso correttamente fino in fondo altrimenti il prodotto non funzionerebbe correttamente.
Il vano raccogli cenere deve essere chiuso prima di chiudere la porta focolare altrimenti quest'ultima non si chiuderebbe.
È presente un contatto fine corsa nella porta che nel caso in cui non sia chiusa correttamente, toglie alimentazione alla coclea e manderebbe
la stufa in allarme.
Caricare il pellet e da menu principale effettuare il CARICO INIZIALE, per poi accendere il prodotto.
Nel prodotto è presente il meccanismo di pulizia del braciere. Prima di caricare il pellet il prodotto aziona questo dispositivo di pulizia in modo
avere sempre il braciere pulito per avere il maggior rendimento possibile. Questa fase di pulizia dura in media 4 minuti. Al termine della pulizia,
se tutti i meccanismi hanno concluso correttamente il loro ciclo allora si avrà CARICA PELLET, altrimenti ci sarà un allarme che interromperà la
fase di accensione.
IMPORTANTE (ARIA 50)
È molto importante che il pezzo raffigurato sia completamente posizionato nel cono di recupero ceneri. Se messo in posizione errata o
mancante l'apparecchio potrebbe non funzionare correttamente.
26