Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Strumento Cambia; Limiti Alle Dimensioni Del Pezzo; Istruzioni D'uso - stayer SAB24-18AL Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SAB24-18AL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Prima di utilizzarli, controllare lo stato degli utensili
abrasivi. L'utensile abrasivo deve essere montato
perfettamente e deve poter ruotare liberamente.
Eseguire una prova di funzionamento per almeno 1
minuto e senza sottoporre a carico. Non utilizzare mai
utensili abrasivi difettosi, ovalizzati oppure che
vibrano. Utensili abrasivi difettosi possono andare in pezzi
e creare il pericolo di incidenti.

4.2. Strumento Cambia

Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
I dischi abrasivi e quelli da taglio tendono a scaldarsi
molto durante la lavorazione. Non afferrarli mai con le
mani fintanto che non si siano raffreddati
completamente.
- Pulire la filettatura alberino 5 e tutti i componenti da
montare.
- Per bloccare in posizione e sbloccare gli utensili abrasivi,
premere il tasto di bloccaggio dell'alberino 2 per bloccare
l'alberino.
Azionare il tasto di bloccaggio dell'alberino solo ed
esclusivamente quando l'alberino è fermo. In caso
contrario l'elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva da sgrosso
Tenere sempre in considerazione le dimensioni degli
utensili abrasivi. Il diametro del foro deve corrispondere
perfettamente e senza gioco alla flangia 7. Non utilizzare
mai né riduzioni né adattatori.
Utilizzando mole da taglio diamantate, accertarsi che la
freccia indicante il senso di rotazione applicata sulla mola
da taglio diamantata corrisponda al senso di rotazione
dell'elettroutensile (vedere freccia indicante il senso di
rotazione applicata sulla testata ingranaggi). La sequenza
del montaggio è riportata sulla pagina con la
rappresentazione grafica.
Per il fissaggio della mola abrasiva da sgrosso e taglio 8
avvitare il dado di serraggio 9 e stringerlo con la chiave a
forcella.
Dopo il montaggio dell'utensile abrasivo verificare
prima dell'accessione, se l'utensile abrasivo è montato
in modo corretto e può essere girato senza
impedimenti. Assicurarsi che l'utensile abrasivo non
venga a contatto con la cuffia di protezione o altre parti.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si
trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo
particolare insieme ad additivi per il trattamento del
legname (cromato, protezione per legno). Materiale
contenente amianto deve essere lavorato esclusivamente
da personale specializzato.
– Utilizzate, se possibile, un sistema di aspirazione delle
polveri.
ITALIANO
14
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i
materiali da lavorare.

4.3. Limiti alle dimensioni del pezzo

Utensili abrasivi ammessi
Possono essere utilizzati tutti gli utensili abrasivi riportati
nelle presenti Istruzioni per l'uso. La velocità ammessa
[min-1] oppure la velocità perimetrale [m/s] degli utensili
abrasivi utilizzati devono corrispondere al minimo ai valori
riportati nella tabella che segue.
Per questo motivo, tenere in considerazione il numero di
giri consentito oppure la velocità periferica riportata
sull'etichetta dell'utensile abrasivo.
[mm]
D
d
180
D
b
230

4.4. Istruzioni d'uso

Attenzione quando si eseguono intagli in pareti
portanti, cfr. paragrafo «Indicazioni relative alla
statica».
Bloccare il pezzo in lavorazione in modo adatto a meno
che esso non abbia di per sé una stabilità sicura dovuta
al proprio peso.
Non sottoporre l'elettroutensile a carico tanto elevato
da farlo fermare.
I dischi abrasivi e quelli da taglio tendono a scaldarsi
molto durante la lavorazione. Non afferrarli mai con le
mani fintanto che non si siano raffreddati
completamente.
Lavori di sgrossatura
Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori
di sgrossatura!
Con un'angolatura di regolazione da 30° fino a 40° si
raggiungono i migliori risultati in caso di lavori di
sgrossatura. Esercitando una pressione moderata,
spostare l'elettroutensile da una parte all'altra. Questa
procedura consente di evitare che il pezzo in lavorazione si
scaldi troppo, cambi di colore e che si formino scanalature.
Disco lamellare
Tramite il disco lamellare (accessorio opzionale) è
possibile lavorare anche superfici convesse e profilati.
I dischi lamellari hanno una durata considerevolmente più
lunga, un livello minore di rumorosità e temperature di
levigatura più basse di quelle di mole abrasive tradizionali.
Troncatura di metallo
Per la troncatura di metallo utilizzare sempre la cuffia di
protezione per la troncatura 7.
14
máx
[mm]
b
d
[min
8
22,2
8500
8
22,2
6500
-1
]
[m/s]
80
80

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis