Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Della Macchina - Migatronic PI 200 DC HP Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PI 200 DC HP:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
Connessione dei cavi di saldatura
Connettere i cavi di saldatura alla parte anteriore della
macchina . La spina deve essere ruotata di 45 gradi, fino
a completo serraggio, dopo l'inserimento nella presa,
altrimenti la spina può danneggiarsi per eccessivo calore
generato dalla resistenza di contatto. Collegare sempre
la torcia TIG al polo negativo (4) e la massa al polo
positivo (5).
I segnali di comando vengono trasferiti dalla torcia alla
macchina attraverso il connettore a 7 poli (7). Il
connettore va assicurato girando in senso orario la
ghiera. Il cavo gas va collegato all'attacco rapido.
Gli elettrodi rivestiti per la saldatura MMA vanno utilizzati
rispettando la polarita' indicata dal produttore
sull'imballaggio. Collegare i cavi alle prese rispettando la
polarità.
Connessione del gruppo di raffreddamento torcia
Fissare il gruppo di raffreddamneto sotto al generatore
attraverso le apposite staffe (10). Inserire la spina a 4 poli
(11) nella relativa presa posta (12) posta sul retro della
macchina. Collegare il tubo di mandata acqua fredda
della torcia all'innesto rapido blu (13) ed il tubo di ritorno,
acqua calda, all'attacco rosso (14). Controllare il livello
del liquido di raffreddamento sull'indicatore (8) e, se
necessario, rabbocare rimuovendo il tappo (9).
Si ricorda di usare liquidi specifici, contenenti agenti
antigelo se la temperatura ambiente scende sotto lo zero.
Connessione dell pinza porta elettrodo in MMA
La pinza porta elettrodo e il cavo di massa vanno
collegati alle presa positiva (5) e negativa (4). Osservare
le indicazioni di polarità specificate dal produttore degli
elettrodi rivestiti.
Connessione del pedale
Il pedale va connesso alla presa a 7 poli (7) o
8 (15) poli a seconda del tipo di pedale.
Collegamento a comando a distanza
Le macchine PI dotate di connettore a 8 poli (15)
possono essere controllate da comando a distanza
o da robot. Nel connettore sono presenti i seguenti
segnali :
A: ingresso segnale corrente di
saldatura 0 - +10V impedenza
1 Mohm
B: terra ingresso
C: Arc detector – contatto di relay
(max 1 Amp), isolato
D: libero
E: Arc detector – contatto di relay (max 1 Amp),
isolato
F: libero
G: alimentazione +24VDC. Protezione contro il
corto circuito tramite PTC (max 50mA)
H: terra alimentazione

Utilizzo della macchina

Quando si salda con il Pi 200/250 DC può
verificarsi il surriscaldamento di alcuni componenti
della macchina: durante le pause tra una saldatura
e l'altra i componenti hanno modo di raffreddarsi.
E' importante che le griglie di entrata ed uscita
dell'aria di ventilazione siano libere da ostruzioni
per garantire un corretto flusso d'aria.
Quando la macchina opera con valori di corrente di
corrente elevati, sarà necessario rispettare degli
intervalli di raffreddamento della macchina.
La durata di tali intervalli dipende dai valori di
corrente impostati e la macchina non deve essere
spenta durante tali intervalli. Se l'intervallo di tempo
per il raffreddamento non è sufficientemente lungo,
la protezione contro le sovratemperature fermerà
automaticamente il generatore e si accenderà il
LED GIALLO. Il LED GIALLO si spegne quando la
macchina si è sufficientemente raffreddata ed è
pronta per riprendere a saldare.
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis