Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Campo Di Rilevamento - Waeco MagicWatch MWE2000 Montage- Und Bedienungsanleitung

Einparkhilfe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
_MWE-2000_2500-4FM.book Seite 124 Freitag, 23. Juni 2006 8:17 08
Descrizione tecnica
La misurazione della distanza si basa sul principio del tempo di transito
dell'eco. Durante le manovre di retromarcia i quattro sensori inviano conti-
nuamente segnali a ultrasuoni.
I sensori sono contemporaneamente trasmettitori e ricevitori e captano il
segnale a ultrasuoni riflesso dall'ostacolo. La distanza dall'ostacolo viene
calcolata mediante il tempo di transito che intercorre fra i segnali a ultrasuoni
e viene segnalata da sequenza di impulsi acustici. Più l'ostacolo si avvicina,
più veloce diventa la sequenza del segnale acustico.
Tenere presente che che i segnali radio possono essere disturbati da altri tra-
smettitori con la stessa frequenza oppure in particolari condizioni assorbiti o
bloccati temporaneamente. Qualora l'indicazione della distanza non fosse
stabile, controllare la situazione, in caso di necessità con un controllo visivo.
I sensori vengono installati all'interno del paraurti posteriore. I sensori posso-
no essere verniciati, ma non con una verniciatura a più strati, che pregiu-
dicherebbe la funzionalità dei sensori.
5.2

Campo di rilevamento

Il campo di rilevamento dell'ausilio per il parcheggio è suddiviso in quattro
zone (fig. 7, pagina 6):
Zona 1
Questa zona rappresenta il primo campo limite. In questa zona non ven-
gono rilevati gli oggetti di piccole dimensioni o che eventualmente si riflet-
tono male.
Zona 2
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti.
Zona 3
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
Zona di arresto (4)
La presenza di oggetti in questa zona induce l'ausilio per il parcheggio a
segnalare "l'arresto" con un segnale acustico continuo.
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
Oggetti, come ad es. portabiciclette o ruote di scorta, non devono tro-
varsi nel campo di rilevamento dei sensori, perchè causerebbero un
segnale fuorviante.
124
MWE2000, MW2500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis